Gianni Fantozzi, Salvatore Azzolini, Giovanni De Marco e Vittoria Succi lasciano ‘Insieme per il Molise’, spaccando di fatto il gruppo di Michele Iorio al Consiglio comunale di Isernia. La lista civica scende da 12 a 8 consiglieri proprio a ridosso dell’inverno ‘caldo’ in vista delle Regionali e cambia gli equilibri politici dell’amministrazione d’Apollonio, nonostante il nuovo gruppo misto resterà (almeno per ora) all’interno della maggioranza. A testimonianza della spaccatura un documento protocollato questa mattina a Palazzo San Francesco. Secondo i ben informati le ragioni dello strappo sarebbero da cercare innanzitutto nella permanenza in carica del presidente del Consiglio, Peppino Lombardozzi, uomo di Iorio, che nel corso dell’assise del 9 agosto votò contro l’esternalizzazione del servizio di riscossione dei tributi. Una decisione che, nonostante le ragioni tecniche e non politiche, diede inizio al caos. Una parte della maggioranza ritenne che Lombardozzi non dovesse più coprire quel ruolo, ma proprio Iorio intervenne per salvare il presidente del Consiglio, recuperando sei consiglieri contro 5 favorevoli alla sua sostituzione. Peraltro lo Statuto e il regolamento comunale non contemplano la mozione di sfiducia per il presidente del Consiglio nè contengono alcun riferimento esplicito all’istituto della revoca.
domenica 14 Settembre 2025 - 12:26:17 AM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso