È successo quello che non doveva succedere, pezzi di scuola sui banchi dei nostri figli. Problemi strutturali all’edificio scolastico L. Montini di Via Scarano n. 9 a Campobasso. Cede parte del solaio in assenza di specifiche sollecitazioni, solo la casualità ha evitato conseguenze ai nostri figli e al personale scolastico. Le parole del Sindaco Antonio Battista non riassicurano i genitori, i cittadini, che siano i tecnici a scrivere e certificare, nel frattempo i ragazzi siano trasferiti in luoghi sicuri, l’amministrazione comunale prepari il piano B per lunedì. Un solaio che cade a pezzi, una scuola che cade a pezzi è l’emblema di una società che ha perso i suoi riferimenti, l’indifferenza delle persone, dei cittadini, la poca attenzione ai beni pubblici, alla proprietà collettiva, i segni distintivi di una società che ha smarrito la bussola e naviga a vista senza una direzione. È tempo di ritrovare insieme le ragioni e la voglia di essere comunità.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:35:43 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”