I Carabinieri nell’ambito di una attività di monitoraggio finalizzata al contrasto del fenomeno dello sfruttamento del lavoro nero e più in generale per la tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio varie località della provincia “pentra”. In un centro di accoglienza temporanea per immigrati, i militari hanno scoperto che tre collaboratori del centro, per un lungo periodo avevano lavorato a nero per poi essere regolarizzati dal gestore, nei cui confronti è scattata così una denuncia alle competenti Autorità e sanzioni amministrative per un totale complessivo di diciottomila euro. Nei confronti del titolare di un esercizio commerciale è scattata invece una denuncia per non aver garantito le prescritte misure di sicurezza contro gli infortuni sui luoghi di lavoro e una sanzione amministrativa pari a circa settemila euro.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 10:40:34 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



