I Carabinieri nell’ambito di una attività di monitoraggio finalizzata al contrasto del fenomeno dello sfruttamento del lavoro nero e più in generale per la tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio varie località della provincia “pentra”. In un centro di accoglienza temporanea per immigrati, i militari hanno scoperto che tre collaboratori del centro, per un lungo periodo avevano lavorato a nero per poi essere regolarizzati dal gestore, nei cui confronti è scattata così una denuncia alle competenti Autorità e sanzioni amministrative per un totale complessivo di diciottomila euro. Nei confronti del titolare di un esercizio commerciale è scattata invece una denuncia per non aver garantito le prescritte misure di sicurezza contro gli infortuni sui luoghi di lavoro e una sanzione amministrativa pari a circa settemila euro.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:59:26 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”