I Carabinieri nell’ambito di una attività di monitoraggio finalizzata al contrasto del fenomeno dello sfruttamento del lavoro nero e più in generale per la tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio varie località della provincia “pentra”. In un centro di accoglienza temporanea per immigrati, i militari hanno scoperto che tre collaboratori del centro, per un lungo periodo avevano lavorato a nero per poi essere regolarizzati dal gestore, nei cui confronti è scattata così una denuncia alle competenti Autorità e sanzioni amministrative per un totale complessivo di diciottomila euro. Nei confronti del titolare di un esercizio commerciale è scattata invece una denuncia per non aver garantito le prescritte misure di sicurezza contro gli infortuni sui luoghi di lavoro e una sanzione amministrativa pari a circa settemila euro.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:47:21 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini