Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:06:36 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Morte Palmieri, il prof ‘generoso e di rara eleganza’: domani i funerali a Riccia

Morte Palmieri, il prof ‘generoso e di rara eleganza’: domani i funerali a Riccia

0
Di MoliseTabloid il 24 Novembre 2017 Attualità
img

Amato e rispettato da colleghi, studenti e tanti amici a cui ha lasciato un vuoto incolmabile dopo quel malore fatale avvenuto ieri sera al Teatro Savoia di Campobasso durante la presentazione di un libro. Giorgio Palmieri, direttore della biblioteca Unimol, all’Ateneo molisano dal 1994 dopo aver vinto un concorso e autore di oltre duecento pubblicazioni di storiografia e bibliografia, avrebbe compiuto 60 anni il prossimo febbraio. I messaggi di stima e di cordoglio sono arrivati numerosi, compresi dal mondo politico e istituzionale. “Aver conosciuto Giorgio Palmieri, essergli stato accanto in tante circostanze, anche di vita semplice e quotidiana è stata una fortuna assoluta”, commenta il presidente della Regione, Frattura. £Un arricchimento continuo, ascoltarlo e prendere appunti nel cuore per provare a fare un po’ nostro il suo immenso sapere. Alla nostra Università ha dato tanto e tanto ha dato al nostro Molise: Giorgio è stato uno studioso di rara eleganza e di preziosa generosità, attento e affascinato anche dai piccoli dettagli che solo i grandi, persone sensibili e intelligenti come lui sanno interpretare come il sale della Storia. Resterà nei ricordi di tutti noi la sua grandezza umana e culturale. Alla sua famiglia e alle persone che lo hanno amato e apprezzato il mio abbraccio forte. Giorgio ci manca già”. I funerali saranno celebrati a Riccia domani, sabato 25 novembre, alle ore 11. Il sindaco del comune Micaela Fanelli elogia i suoi trascorsi. “Giorgio Palmieri non era un uomo qualunque”, ha affermato. “E la sua improvvisa, drammatica scomparsa lascia un grande vuoto nella comunità riccese ed in quella molisana tutta. Storico, storiografo, bibliofilo, responsabile dell’area attività culturali e museali dell’Università degli Studi del Molise, autore di quasi duecento pubblicazioni, Giorgio Palmieri è stato importante per la conservazione della memoria collettiva della nostra Regione e di Riccia in modo particolare. Soprattutto il lavoro da Presidente dell’Associazione Culturale “P. Vignola” della nostra città. A lui si devono innumerevoli scritti, ricerche, approfondimenti sulla storia e la cultura riccese. Tra i tanti, la bibliografia degli scritti di Alfonso Perrella e di Berengario Galileo Amorosa; Riccia nel 1872: i risultati di un’indagine inedita; gli studi sul dialetto a Riccia e nell’area del Fortore; la monografia sui dieci anni di attività dell’Associazione Vignola. Non solo il professionista, oggi è importante ricordare soprattutto l’uomo che incarnava rare qualità. L’educazione, la gentilezza, la disponibilità, la pacatezza nei modi, l’intelligenza che diventa signorilità. Ogni volta che ti sentivo parlare, restavo sempre incantata dalla tua preparazione e competenza. Mai retorico, mai banale, eri capace di appassionare chi ti ascoltava, svolgendo un’importante missione sociale con la tua opera di divulgazione e conoscenza. Ti dobbiamo tanto Giorgio, noi e i nostri figli. E grazie alla tua opera, oggi ci sentiamo più orgogliosi di essere Riccesi e Molisani. Un commosso abbraccio alla famiglia e agli amici di sempre”. Intanto il sindaco di Campobasso Antonio Battista, in accordo con il Comandante regionale della Guardia di Finanza, ha deciso di annullare la cerimonia di intitolazione in via Carducci del “Parco della Musica M° Giuseppe Manente” prevista per domani mattina alle ore 11. In rispetto della sua figura, il Comune di Campobasso ha annullato anche tutte le manifestazioni organizzate sempre per domani in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne compresa la fiaccolata e l’intitolazione del parco di via Monsignor Bologna.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:06 am, 07/15/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
74 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}