Il 29 novembre inizia la novena in preparazione alla festa dell’Immacolata. Paolo Saverio Di Zinno ha dedicato all’Immacolata un “Mistero” (1740): che ne sapeva il Di Zinno 110 anni circa prima della proclamazione del dogma (1854)? E perché l’ingegno è diverso dalle statue dello stesso soggetto? Sempre il 29 novembre si celebrano tutti i santi e beati francescani. Campobasso conserva i resti di ben sei beati, vissuti a Campobasso tra il XV e XVI secolo, oggi beati e sconosciuti, mentre nel passato i campobassani avevano per loro una venerazione particolare, come gli storici ricordano. Il crescente interesse verso la storia di Campobasso e i “Misteri” del Di Zinno sono segni buoni di un popolo che ricerca con passione le proprie radici? Di questo si parlerà mercoledì 29 novembre nella chiesa di San Giovanni Battista a Campobasso, alle ore 19:00.
domenica 6 Luglio 2025 - 12:38:30 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO