Il 29 novembre inizia la novena in preparazione alla festa dell’Immacolata. Paolo Saverio Di Zinno ha dedicato all’Immacolata un “Mistero” (1740): che ne sapeva il Di Zinno 110 anni circa prima della proclamazione del dogma (1854)? E perché l’ingegno è diverso dalle statue dello stesso soggetto? Sempre il 29 novembre si celebrano tutti i santi e beati francescani. Campobasso conserva i resti di ben sei beati, vissuti a Campobasso tra il XV e XVI secolo, oggi beati e sconosciuti, mentre nel passato i campobassani avevano per loro una venerazione particolare, come gli storici ricordano. Il crescente interesse verso la storia di Campobasso e i “Misteri” del Di Zinno sono segni buoni di un popolo che ricerca con passione le proprie radici? Di questo si parlerà mercoledì 29 novembre nella chiesa di San Giovanni Battista a Campobasso, alle ore 19:00.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:25:22 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”