Dopo il clamoroso successo dell’incontro Ecumenico promosso dal Centro Culturale Ratzinger di Campobasso per il quale ha tenuto una eccezionale Lectio magistralis il Cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani, con Mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto e Presidente della CEAM (conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana), si conclude il ciclo di Incontri su Ecumenismo e Dialogo per celebrare i 500 anni della Riforma Protestante di Lutero. Giovedì 30 novembre, alle ore 18:30, presso l’Auditorium Celestino V, in via Mazzini, 80 a Campobasso, avrà luogo un incontro teologico e culturale promosso dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo, diretto da padre Ioachim Blaj con la partecipazione straordinaria di mons. Bruno Forte che discuterà del suo libro “Il giovane Lutero e la grazia della giustificazione” (Morelliana Editore, Brescia). In dialogo con l’arcivescovo Forte, mons. GianCarlo Bregantini dell’arcidiocesi di Campobasso-Bojano e Luca Anziani, Pastore Valdese. Introduce il dibattito padre Ioachim Blaj.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:03:25 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire