Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:12:22 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓La sicurezza nel mondo globalizzato” convegno del Centro Studi Molisano

“La sicurezza nel mondo globalizzato” convegno del Centro Studi Molisano

0
Di MoliseTabloid il 8 Dicembre 2017 Attualità, Campobasso
img

“La sicurezza nel mondo globalizzato” organizzato dal Centro Studi Molisano. Nel corso dell’incontro, caratterizzato da un’ampia partecipazione da parte dei rappresentanti delle Istituzioni locali, civili e militari, e di cittadini interessati alla delicata tematica, sono stati affrontati ed approfonditi molteplici profili ed aspetti concernenti la sicurezza, le modalità attraverso cui essa può oggigiorno essere garantita e il bisogno in tal senso avvertito sempre più dai cittadini in un contesto mondiale oramai globalizzato e caratterizzato da rilevanti cambiamenti di ordine sociale, politico ed economico.In questo particolare momento storico, caratterizzato dai noti pericoli riportati dai mezzi di informazione e da situazioni di crisi rilevabili dall’analisi degli scenari internazionali, l’esigenza di maggiori garanzie di sicurezza è avvertita sempre più da parte dei cittadini ed è divenuta un aspetto preminente della vita quotidiana di ciascuno. L’evento – presieduto e moderato dal Prof. Giuseppe Reale, presidente del Centro Studi Molisano – è stato caratterizzato da interventi di relatori assai autorevoli. I lavori hanno avuto inizio con la interessante e dettagliata relazione del dott. Pierpaolo Pigliacelli, Vice Prefetto Vicario – Prefettura U.T.G. Campobasso, che ha affrontato il complesso tema del terrorismo internazionale delineando i molteplici aspetti di un fenomeno criminale, particolarmente complesso e delicato, spesso assai difficile da decifrare in tutti i suoi aspetti. Il dott. Pigliacelli si è poi soffermato su alcune importanti aspetti connessi al sistema di difesa civile operante nel nostra paese. La seconda relazione è stata svolta dal Prof. Ranieri Razzante, direttore del Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo di Roma e consulente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia, che si è soffermato su alcune delle principali problematiche concernenti gli attuali meccanismi e strumenti volti a garantire la sicurezza in un contesto planetario globalizzato ma, al contempo, caratterizzato da regole giuridiche diverse. Il Prof. Razzante ha poi delineato il ruolo che il diritto dovrebbe svolgere ed avere riguardo a fenomeni gravissimi quali il terrorismo, che richiederebbe una normativa di contrasto uniforme a livello internazionale. Infine, ha fatto il punto sul fondamentale aspetto relativo ai possibili canali di finanziamento del terrorismo, sottolineando l’importanza, nell’ambito dell’opera di contrasto svolta rispetto a tale fenomeno, di una efficace attività diretta a colpire le sue molteplici fonti di finanziamento. Al termine delle relazioni vi sono stati vari interventi da parte del pubblico e alcune domande, cui i relatori hanno fornito attente ed esaurienti risposte. Il convegno è stato anche l’occasione per la consegna del premio “Centro Studi Molisano – San Giorgio”, edizione 2017, ai fratelli Armando e Pasquale Marinelli, titolari della antica “Pontificia Fonderia Marinelli” di Agnone. La laudatio degli insigniti è stata brillantemente curata da Lucio De Angelis, Past President del Rotary Club Campobasso, che ha ripercorso alcune delle principali tappe della millenaria storia della Fonderia Marinelli. Il Premio “San Giorgio”, istituito oramai da alcuni anni dal Centro Studi Molisano, viene attribuito annualmente ad una persona – molisana, di origine molisana o comunque (se non di origine molisana) che abbia svolto tutta o parte della sua opera in Molise o a favore del territorio e della popolazione molisana – che si sia particolarmente distinta in uno o più dei diversi campi della conoscenza umana, in particolare in campo artistico, storico, giuridico, economico, sociale, scientifico o per l’impegno dimostrato nella salvaguardia dei valori etici, della legalità e della formazione culturale. Inoltre, il premio può essere attribuito a persone di origine molisana o comunque che abbiano operato in Molise e che si siano particolarmente distinte nei vari settori dell’economia oppure per l’impegno profuso nel campo dell’imprenditoria.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:12 am, 07/11/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
41 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}