Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:20:06 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»La ‘Ndocciata conquista turisti da tutta Italia, oltre 15mila presenze al rito del fuoco

La ‘Ndocciata conquista turisti da tutta Italia, oltre 15mila presenze al rito del fuoco

0
Di MoliseTabloid il 9 Dicembre 2017 Agnone, Attualità
img

Un’emozione senza tempo. La ‘Ndocciata ha incantato Agnone e i tantissimi visitatori e turisti, provenienti da diverse zone d’Italia, per vivere il più straordinario spettacolo di fuoco. Le aspettative degli agnonesi e del gruppo organizzativo composto dal Comune di Agnone, la Pro loco e l’associazione “La Ndocciata”, non sono state disattese. L’antico rito del fuoco, Patrimonio d’Italia per la Tradizione, il più grande che si conosca al mondo, ha trasformato il cuore della città in un vortice di luci, scintille, fiamme, stupore, attirando da tutta Italia oltre 15mila persone. Allo scoccare delle campane della Chiesa di Sant’Antonio, preceduti dai figuranti della tradizione contadina, gli ‘ndocciatori provenienti dalle 5 contrade agnonesi (Sant’Onofrio, Capammonde e Capaballe, Colle Sente, Guastra e San Quirico) hanno cominciato a sfilare, vestiti di cappe e cappelli neri, disegnando a poco a poco, un percorso di fiamme sempre più intenso, reso ancora più suggestivo dallo scoppiettio del legno di abete delle torce infuocate e dal loro calore. Prima della sfilata, in piazza Giovanni Paolo II, dove per la prima volta quest’anno è stata allestita una tribuna con posti in piedi per dare ai turisti la possibilità di vivere al meglio la manifestazione, il Vescovo della Diocesi di Trivento Claudio Palumbo ha dato la sua benedizione alla ‘Ndocciata. Il sindaco di Agnone Lorenzo Marcovecchio ha voluto rendergli onore, regalandogli la cappa della tradizione, simbolo e abbraccio della città. Un modo per rendere il Vescovo cittadino di Agnone ed anche per dedicare la ‘Ndocciata a tutti gli agnonesi, portatori, custodi e divulgatori di un rituale ancestrale, oggi evento turistico di punta del Molise. «Riscopriamo la civiltà pastorale da cui vengono bellezze come quella di stasera», ha detto il Vescovo prima della sfilata. «La manifestazione è riuscita – ha commentato il sindaco Lorenzo Marcovecchio – la gente ha apprezzato l’evento nonostante il freddo e il vento, ma è andato tutto bene. A breve faremo un nuovo tavolo con tutti gli attori della manifestazione per migliorare ancora di più l’organizzazione per l’anno prossimo. Un ringraziamento a tutti quelli che si sono adoperati, dai dipendenti del Comune, al personale di sicurezza, alle forze dell’ordine. Stiamo lavorando affinché la ‘Ndocciata diventi un evento della lotteria nazionale». Dopo le 18.00, la voce della cantante Nicole Massanisso ha incantato i presenti, per dare il via al corteo infuocato. Prima i portatori con una ‘ndoccia, poi con due, quattro, sei e via via in crescendo, fino ad arrivare a 24 ‘ndocce infuocate, portate in spalle dal 27enne Andrea Longo. Ventagli di legna fiammeggiante tra danze e piroette, fatica, sfida, ammirazione e applausi. Oltre 150 camperisti sono arrivati in città, con loro più di 60 pullman e circa 650 persone del Circolo Ricreativo Aziendale per i Lavoratori delle Aziende del Gruppo Telecom Italia (CRALT), giunti per la prima volta da ogni angolo dello stivale ed entusiasti dello spettacolo. Tra le visite speciali, quella degli Ambasciatori del Vaticano, rappresentanti di diversi Paesi dell’America latina, come Paraguay, Panama, Costa Rica e Guatemala. «E’ stata una ‘Ndocciata con particolari attenzioni per la sicurezza – ha commentato il Presidente della Pro loco e dell’associazione La Ndocciata Giuseppe Marinelli – al fine di rispettare al meglio le nuove normative. Un grazie particolare a Tonino Di Cioccio e Marco Marinelli che hanno coordinato tutti i servizi sulla sicurezza, perfettamente congrui. Il vento ha creato qualche problema, ma non ha influito sulla spettacolarità sull’evento». Come da tradizione, il corteo delle ‘ndocce è confluito nel falò della fratellanza, ma stavolta a riscaldare gli spettatori sono state anche le note della Birbantband, carismatica street band che ha reso ancora più magica l’atmosfera. Novità di questa edizione, molto apprezzata dai turisti, le ricette tradizionali del Molise e dell’Abruzzo del Prodotto Topico, che tanti hanno potuto assaporare in piazza Unità d’Italia. Piene le strutture ricettive, i ristoranti e tante le visite ai musei della città e alle aziende che per l’occasione hanno organizzato eventi collaterali. Il sistema di sicurezza ha funzionato, grazie all’importante collaborazione delle forze dell’ordine, (Polizia Stradale, Carabinieri, Vigili del Fuoco) e l’Associazione Nazionale Carabinieri – Nucleo Volontariato e Protezione Civile Agnone, la Croce Rossa Italiana, Molise Emergenza e l’Associazione Vigili del Fuoco in Congedo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:20 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
59 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}