Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 23 Maggio 2025 - 04:13:11 PM
News
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, la denuncia di Protezione Animali Noetaa
  • Prefettura, presentato il Vademecum Antiusura. Obiettivi: fare rete e informare
  • Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
  • Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
  • Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
  • Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໑I Misteri del Natale’, apre la mostra di Giovanni Teberino

‘I Misteri del Natale’, apre la mostra di Giovanni Teberino

0
Di MoliseTabloid il 9 Dicembre 2017 Attualità, Campobasso

Aprirà i battenti alle ore 17 di sabato 9 dicembre e resterà aperta fino al 7 gennaio 2018, al Museo dei Misteri di Campobasso in via Trento 3, la Mostra di Presepi “I Misteri del Natale” di Giovanni Teberino. Anche quest’anno si rinnova a Campobasso l’appuntamento natalizio con la Xª edizione della Mostra dei Presepi “I Misteri del Natale“, grazie a Giovanni Teberino, erede di una famiglia che a Campobasso vuol dire soprattutto Misteri e che ormai da tempo regala in occasione del Natale le sue piccole opere d’arte, i suoi Presepi. Ad accoglierli un tempio della campobassanietà, il Museo dei Misteri che custodisce gli Ingegni del Di Zinno per una combinazione di fede e arte sacra che fa unico il Natale. Odori, sensazioni, colori, un’atmosfera sospesa nel tempo dove tutti erano personaggi di una scena magica. Vivere il Natale significava, per la famiglia Teberino, stringersi intorno al “Ciocco di Natale”, sentire l’odore del fritto espandersi in tutta la casa e fondersi agli altri sapori per sentirsi ancora uniti, nella semplicità e nella serenità del Santo Natale. Una passione nata fin da piccolo, per Giovanni, grazie all’atmosfera che si iniziava a vivere in famiglia sin dall’8 dicembre, giorno dell’immacolata, e soprattutto grazie al padre Cosmo, che ogni anno “dirigeva” la creazione del Presepe aggiungendo nuovi particolari nei personaggi, negli animali, nelle casette. Infatti i rinnovati materiali, le forme e le dimensioni ricostruiranno la tradizione del quadretto sacro più semplice e, nel contempo, più amato del mondo. Con grande sensibilità, Teberino dedica anche alcune delle Natività a fatti d’attualità, tra cui spiccano quello quello raffigurante Papa Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta, quello del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Capanna di Francesco, quello di Natale in casa Teberino e naturalmente le ultime creazioni uniche e originali. Quest’anno saranno 50 le opere esposte e il titolo della Mostra non è a caso “I Misteri del Natale” e con la sua Xª edizione Teberino ha voluto fondere le due tradizioni molto sentite a Campobasso, Misteri e Presepi. Così ha collocato davanti ad ogni Mistero del Di Zinno un Presepe che ne avesse significato, forma e caratteristiche simili suscitando sempre un forte interesse e curiosità da parte del visitatore, a conferma del lavoro, della passione e dell’amore per il Natale, inoltre alla in occasione della Xª edizione sarà esposto per la prima volta il Presepe di famiglia, in stile napoletano della fine del ‘700. Il Museo dei Misteri è un originale luogo di tradizione per la città e in particolar modo per Giovanni, che da anni si impegna con la sua famiglia e con gli amici dell’Associazione Misteri e Tradizioni, alla tradizione dei Misteri, simbolo per eccellenza e patrimonio della città Campobasso ma soprattutto di tutta la regione Molise. Infatti chi ne farà richiesta, alla Mostra ci sarà la possibilità di vedere foto e filmati d’epoca dei Misteri oltre ad ammirare gli Ingegni del Di Zinno che sfilano, ogni anno, per le strade della città nel giorno del Corpus Domini. La mostra ha avuto il patrocinio da: Regione Molise, Assessorato alla Cultura della Regione Molise, Università degli Studi del Molise, Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso, Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, Camera di Commercio di Campobasso, Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II, Associazione Misteri e Tradizioni, Associazione Italiana Amici del Presepio, Fondazione Molise Cultura. Orari Mostra: feriali 16.00 -19.30 festivi 10.00 – 12.30 e 16.00 – 19.30. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni è possibile contattare i numeri 3285556549 – 3275954028.

 

 

 

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, la denuncia di Protezione Animali Noetaa

23 Maggio 2025

Ultimi articoli

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, la denuncia di Protezione Animali Noetaa

23 Maggio 2025

Prefettura, presentato il Vademecum Antiusura. Obiettivi: fare rete e informare

23 Maggio 2025

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione

22 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:13 pm, 05/23/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
56 %
1009 mb
8 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 12%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:35 am
Sunset: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}