I Comuni di Isernia, Larino, Pietrabbondante e Sepino, in qualità di comuni con il più ricco patrimonio archeologico molisano, hanno inviato al presidente di giunta della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, una richiesta di finanziamento di 7 milioni di euro relativi alle misure previste dall’accordo di programma per la valorizzazione del patrimonio archeologico, storico e artistico della Regione Molise, già deliberato nel luglio 2008, attraverso le risorse destinate al programma «Patto per il Molise», al fine di proseguire la realizzazione del progetto integrato e promuovere lo sviluppo dell’intera area. L’accordo di programma nasce dalla necessità di operare un’azione integrata che porti alla realizzazione di interventi di rilievo strategico, grazie alla sinergia delle risorse e dei soggetti pubblici e privati, finalizzate alla valorizzazione dell’area dal punto di vista archeologico, culturale, storico, ambientale, naturalistico e turistico.
venerdì 14 Novembre 2025 - 07:06:24 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



