I Comuni di Isernia, Larino, Pietrabbondante e Sepino, in qualità di comuni con il più ricco patrimonio archeologico molisano, hanno inviato al presidente di giunta della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, una richiesta di finanziamento di 7 milioni di euro relativi alle misure previste dall’accordo di programma per la valorizzazione del patrimonio archeologico, storico e artistico della Regione Molise, già deliberato nel luglio 2008, attraverso le risorse destinate al programma «Patto per il Molise», al fine di proseguire la realizzazione del progetto integrato e promuovere lo sviluppo dell’intera area. L’accordo di programma nasce dalla necessità di operare un’azione integrata che porti alla realizzazione di interventi di rilievo strategico, grazie alla sinergia delle risorse e dei soggetti pubblici e privati, finalizzate alla valorizzazione dell’area dal punto di vista archeologico, culturale, storico, ambientale, naturalistico e turistico.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:13:13 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”