I Comuni di Isernia, Larino, Pietrabbondante e Sepino, in qualità di comuni con il più ricco patrimonio archeologico molisano, hanno inviato al presidente di giunta della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, una richiesta di finanziamento di 7 milioni di euro relativi alle misure previste dall’accordo di programma per la valorizzazione del patrimonio archeologico, storico e artistico della Regione Molise, già deliberato nel luglio 2008, attraverso le risorse destinate al programma «Patto per il Molise», al fine di proseguire la realizzazione del progetto integrato e promuovere lo sviluppo dell’intera area. L’accordo di programma nasce dalla necessità di operare un’azione integrata che porti alla realizzazione di interventi di rilievo strategico, grazie alla sinergia delle risorse e dei soggetti pubblici e privati, finalizzate alla valorizzazione dell’area dal punto di vista archeologico, culturale, storico, ambientale, naturalistico e turistico.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 08:27:00 PM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



