Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 11:03:27 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Persichilli, ex portavoce del premier Harper: ‘Chi resta in Molise ha coraggio’

Persichilli, ex portavoce del premier Harper: ‘Chi resta in Molise ha coraggio’

0
Di MoliseTabloid il 14 Dicembre 2017 Attualità, Castellino del biferno
img

Angelo Persichilli è una persona pacata, un uomo libero e un brillante giornalista che è riuscito ad affermarsi ai massimi livelli in Canada fino ad essere il capo-ufficio stampa del Primo Ministro Stephen Harper, dopo aver lavorato al “Toronto Star” al Corriere Canadese e nelle principali emittenti televisive multilingue. Appartiene alla generazione nata nel dopoguerra che è riuscita a studiare grazie ai sacrifici e alla laboriosità dei propri genitori, è orgoglioso del percorso professionale fatto e delle tante gratificazioni raggiunte in Canada, ma ha sorpreso i rappresentanti dell’associazione Padre Giuseppe Tedeschi nell’incontro di ieri sera a Campobasso quando ha dichiarato: «Ha avuto più coraggio chi è rimasto a lottare in Molise per rendere la società più giusta e non chi è andato via. Fuori è più facile essere apprezzati se hai talento e se sei onesto e competente. Qui è sempre stato difficile andare avanti solo per capacità, merito e competenze». Angelo emigrò nel 1975, quando da tempo scriveva sulla stampa locale, lavorava alla CISL e tentava di battersi da iscritto DC per cambiare le cose. Memorabile la sua lettera aperta ai Carabinieri apparsa sulla prima pagina de IL TEMPO per chiedere il rispetto della legge o la rimozione dei segnali di divieto di transito sulle due strade provinciali franate che collegavano il suo paese, Castellino del Biferno, a Campobasso e a Petrella. Osò sfidare l’ipocrisia italica con auto e pullman che transitavano regolarmente nonostante i divieti, e convocato dal Prefetto si sentì dire che lui non rappresentava nessuno e doveva rispettare le Istituzioni. Il giorno successivo tornò con centinaia di persone del suo paese sotto la Prefettura, riuscì ad ottenere la convocazione di un incontro urgente, nonostante fosse sabato e gli uffici erano chiusi, e si ritrovò al fianco dei segretari regionali di CISL e CGIL, Peppino Lavalle e Mario Piscitelli, a strappare impegni per mettere in sicurezza la sua comunità rimasta isolata a causa delle frane. Il suo metodo di lavoro poco confacente alle “pratiche feudali del Molise” lo spinse a salire su un aereo per Toronto, ma ciò non gli ha impedito di rimanere legato alla sua terra fino al punto di lanciare un appello per coinvolgere i giovani italoamericani di terza e quarta generazione interessati a scoprire i luoghi di origine delle loro famiglie. Salutando i volontari dell’Associazione “Padre Giuseppe Tedeschi” al termine di una cordiale riunione, Angelo si è soffermato su una curiosità: «nel gennaio del 2012 il capo dell’ufficio stampa di Barack Obama, Presidente degli Stati Uniti d’America, Alyssa Mastromonaco, e quello del Premier Canadese erano entrambi di Castellino del Biferno», il paese che ha dato i natali ad uno dei più forti tennisti americani Bjorn Fratangelo, a magistrati, dirigenti sindacali, esponenti politici, docenti universitari e figure come quella di Salvatore Petrucci, ex operaio della FIAT di Termoli che oggi ha un ufficio di import-export a due passi dalla Piazza Rossa a Mosca. Congedandosi da Angelo Persichilli, i volontari dell’associazione, da molisani, gli hanno chiesto scusa perché ancora una volta da 4 anni nella sua Castellino c’è una frana che ha spaccato in due il centro abitato, isolando le due chiese e costringendo le persone a percorrere una strada di terriccio anche durante le processioni. Sarebbero bastati 5mila euro per mettere del pietrame per meno di 100 metri di strada, ma la Regione Molise non è stata in grado di farlo. “Hai ragione Angelo”, il commento. “Ci Vuole tanto coraggio a vivere in Molise”.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:03 am, 07/12/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
40 %
1015 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}