Presieduta dal Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico, si e’ tenuta una riunione di coordinamento delle forze di polizia per l’esame delle misure di sicurezza da attuare in vista delle prossime Festività natalizie e di fine anno. Nel corso dell’incontro è stata pianificata l’ulteriore intensificazione di mirati ed integrati dispositivi di controllo del territorio sia per garantire il sereno svolgimento delle iniziative programmate nei diversi Comuni, sia allo scopo di rendere ancor più incisiva l’attività di prevenzione e contrasto della criminalità, soprattutto con riferimento a reati potenzialmente suscettibili di incremento nei periodi festivi, quali furti, scippi e truffe. E’ stata inoltre programmata una attenta azione di vigilanza lungo le arterie stradali sia per la repressione di violazioni alle norme del codice della strada – in particolare, mancato rispetto dei limiti di velocità, non corretto utilizzo dei cellulari alla guida, condizioni psico-fisiche alterate – sia per garantire adeguati interventi di soccorso in caso di situazioni emergenziali che potrebbero derivare dalla intensità del traffico, da sinistri o da condizioni meteorologiche avverse. Analoghe misure sono state adottate per contrastare il fenomeno del commercio abusivo, con specifico riguardo all’attività di vendita e detenzione illecita di artifici pirotecnici. Una particolare attenzione sarà riservata, anche con il concorso delle amministrazioni comunali, al controllo dell’organizzazione di veglioni e serate danzanti, al fine di verificare, per i locali muniti di autorizzazione, il pieno rispetto della normativa di settore e, in special modo, delle disposizioni in materia di sicurezza e sui limiti di capienza degli stessi, nonché per individuare eventuali eventi organizzati in assenza delle prescritte autorizzazioni, per l’irrogazione delle relative sanzioni.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 10:46:57 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



