Prenderà il via il 16 dicembre a Campitello Matese l’undicesima edizione del Festival Nazionale ACSI della Katana, manifestazione nazionale sportiva questa di rilevantissimo interesse organizzata dal Comitato Regionale ACSI del Molise presieduta da Aida Romagnuolo e patrocinata dalla Regione Molise, assessorato allo sport. Oltre 400 gli atleti provenienti da ben otto Regioni italiane (Molise, Campania, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Lazio, Umbria, Marche) che fino a domenica 17 dicembre si contenderanno il prestigioso premio della Katana in gare di Karate, arti marziali e Danze Caraibiche. Una straordinaria kermesse sportiva, dove la partecipazione com’è da sempre consuetudine, è gratuita. Com’è stato più volte ribadito nel corso degli anni, con questo importantissimo evento sportivo si vuole sostenere anche il turismo locale, avendo la forza e la capacità di portare sul pianoro di Campitello Matese portando atleti e accompagnatori, condizione questa che allieta e soddisfa moltissimo gli albergatori locali. Il binomio sport e turismo è nel Molise un fenomeno particolarmente felice e soddisfacente, considerato che l’iniziativa promossa dal Comitato Regionale ACSI del Molise fa sempre il pienone. Tra le discipline sportive presenti: karate, danza sportiva, balli di gruppo, balli caraibici, kick boxing zumba, krav maga, kendo, ju jitsu. Presente d’eccezione tra gli ospiti, il pluricampione di karate Alfredo Tocco che terrà alcune lezioni a tutti i partecipanti. Nei tre giorni, è prevista una gara nazionale di karate (kata) con la finale prevista alle ore 18,30 di sabato 16 dicembre e una manifestazione di dimostrazioni sportive a carattere nazionale. Nell’ambito della manifestazione, oltre alla presenza del consigliere regionale delegato allo Sport Carmelo Parpiglia, sarà presente anche il vertice del CONI regionale con i sempre presenti Guido Cavaliere e Antonio Rosari, oltre naturalmente a tecnici di provatissima esperienza nazionale ed internazionale come Del Viscio, Lamargese, D’Angona, Caramadre, Spina, Mastronunzio, Cesarano, La Barbera, Narciso, Dirodi, Gelsomino, Gagliardi, Luberto, Baldassarre e tanti altri ancora. Tra gli ospiti, inoltre, i maestri di zumba Alissa Casagrande e Francesca Caroprese, il maestro di balli caraibici Massimo Caroprese. Il Premio speciale alla carriera verrà conferito con il 9° Dan di aikido al M° Andrea Mastronunzio e l’8° Dan di karate al M° Orazio Del Viscio, tecnici questi a livello mondiale. Premio speciale al cabarettista di fama nazionale Piero Casagrande.
lunedì 15 Settembre 2025 - 06:15:27 AM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”