Sarà inaugurata mercoledì 20 dicembre a Casacalenda la “panchina rossa” contro la violenza sulle donne. Un’iniziativa fortemente voluta dall’attuale amministrazione comunale, in particolare dal sindaco Michele Giambarba che si è fatto parte attiva affinché l’evento si potesse realizzare nella cornice di Casacalenda. “Questa panchina rappresenta un simbolo ed un segno visivo molto forte per contrastare la violenza che viene perpetrata contro le donne. Proprio quelle donne portatrici di un comune sentire di valori e ideali costruttivi volti al bene comune. Le violenze che sono costrette a subire le donne non sono solo quelle di tipo fisico, forse quelle che fanno più notizia e che appaiono sui giornali, ma sono anche tutte le forme sottili e subdole di soprusi silenziosi che devono accettare le donne vessate. Questa panchina rappresenta un grido di protesta e di visibilità affinché tutti noi veniamo sensibilizzati e responsabilizzati a denunciare e contrastare le forme di odio che colpiscono le donne. La panchina rossa è un’ulteriore tassello che segue alla apposizione della targa contro il femminicidio posizionata sulla parete del municipio l’8 marzo 2016, a conclusione di una mostra sullo stesso tema esposta da agosto nella sala consiliare. Un sentito ringraziamento alla FIDAPA nella persona di Iole Ramaglia, Presidente della sezione di Larino, e dell’Associazione Libera Luna nella persona della d.ssa La Selva M.Grazia”.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:06:00 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone