“Anche il Molise ha il suo ‘mini mille-proroghe’: è stata infatti approvata una legge che proroga gli effetti di altre tre leggi” Il commento è del consigliere del Movimento 5 Stelle Antonio Federico, dopo la seduta di ieri. “La prima è la proroga di un anno dell’obbligo di separazione dei rami d’azienda per le imprese del settore del trasporto pubblico, con ricadute pesanti sulla vertenza ATM in corso e che riprenderà il 29 dicembre qui in Consiglio. La seconda proroga di un altro anno la sospensione di un extra sul finanziamento ai gruppi consiliari (i famosi cinque centesimi) invece di abolirlo definitivamente. L’ultima invece riguarda la proroga al 31 dicembre del 2020 al piano casa: un provvedimento gravissimo perché adottato senza il coinvolgimento obbligatorio, previsto dallo Statuto regionale, del Consiglio delle autonomie locali. Questa cosa significa che rischiamo di vedere altre colate di cemento senza confronto alcuno. Tutto al grido di ‘responsabilità’ e di ‘continuità’. Per fortuna il 4 marzo si avvicina”
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:33:13 AM
News
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale