“Anche il Molise ha il suo ‘mini mille-proroghe’: è stata infatti approvata una legge che proroga gli effetti di altre tre leggi” Il commento è del consigliere del Movimento 5 Stelle Antonio Federico, dopo la seduta di ieri. “La prima è la proroga di un anno dell’obbligo di separazione dei rami d’azienda per le imprese del settore del trasporto pubblico, con ricadute pesanti sulla vertenza ATM in corso e che riprenderà il 29 dicembre qui in Consiglio. La seconda proroga di un altro anno la sospensione di un extra sul finanziamento ai gruppi consiliari (i famosi cinque centesimi) invece di abolirlo definitivamente. L’ultima invece riguarda la proroga al 31 dicembre del 2020 al piano casa: un provvedimento gravissimo perché adottato senza il coinvolgimento obbligatorio, previsto dallo Statuto regionale, del Consiglio delle autonomie locali. Questa cosa significa che rischiamo di vedere altre colate di cemento senza confronto alcuno. Tutto al grido di ‘responsabilità’ e di ‘continuità’. Per fortuna il 4 marzo si avvicina”
martedì 15 Luglio 2025 - 10:29:36 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea