Nello spirito della sempre fattiva collaborazione tra tutte le espressioni associative e di volontariato della comunità di Cercemaggiore, via all’appuntamento “Cercemaggiore è… insieme nel Presepe”. La manifestazione, seguendo una tradizione che ormai dura da molti anni, si svolgerà oggi 26 dicembre. Per il secondo anno il Presepe Vivente vedrà come luogo scenografico di particolare suggestione il Convento di Santa Maria della Libera, cui tutti i cercesi, ma non solo, sono legati da sentimenti di grande affetto e soprattutto di fede; la Madonna della Libera sin dal 2002 è, peraltro, Patrona dell’Unione dei Comuni della Valle del Tammaro. L’ambientazione sarà il Quattrocento, epoca della scoperta della venerata statua della Madonna conservata nel Santuario. Il percorso interesserà non solo la Chiesa ma anche i vari ambienti del Convento. La manifestazione vedrà il coinvolgimento di circa 150 figuranti. Quest’anno l’organizzazione del Presepe nel Convento acquista ancor più significato alla luce della nuova realtà conventuale, che conosce, per la prima volta dopo oltre mezzo millennio, l’assenza definitiva dei Padri Domenicani ma vede anche la nuova presenza della Comunità di Maria Stella dell’Evangelizzazione, che il popolo di Cercemaggiore accoglie con spirito di vera fratellanza. Il Comune di Cercemaggiore, che è promotore della manifestazione insieme alla Parrocchia, alla nuova Comunità dei frati, alla Pro Loco e a tutte le associazioni locali, si augura che questo appuntamento, tanto desiderato e apprezzato, sia più che mai luogo di incontro, di partecipazione, di condivisione.
venerdì 7 Novembre 2025 - 06:04:13 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



