Nello spirito della sempre fattiva collaborazione tra tutte le espressioni associative e di volontariato della comunità di Cercemaggiore, via all’appuntamento “Cercemaggiore è… insieme nel Presepe”. La manifestazione, seguendo una tradizione che ormai dura da molti anni, si svolgerà oggi 26 dicembre. Per il secondo anno il Presepe Vivente vedrà come luogo scenografico di particolare suggestione il Convento di Santa Maria della Libera, cui tutti i cercesi, ma non solo, sono legati da sentimenti di grande affetto e soprattutto di fede; la Madonna della Libera sin dal 2002 è, peraltro, Patrona dell’Unione dei Comuni della Valle del Tammaro. L’ambientazione sarà il Quattrocento, epoca della scoperta della venerata statua della Madonna conservata nel Santuario. Il percorso interesserà non solo la Chiesa ma anche i vari ambienti del Convento. La manifestazione vedrà il coinvolgimento di circa 150 figuranti. Quest’anno l’organizzazione del Presepe nel Convento acquista ancor più significato alla luce della nuova realtà conventuale, che conosce, per la prima volta dopo oltre mezzo millennio, l’assenza definitiva dei Padri Domenicani ma vede anche la nuova presenza della Comunità di Maria Stella dell’Evangelizzazione, che il popolo di Cercemaggiore accoglie con spirito di vera fratellanza. Il Comune di Cercemaggiore, che è promotore della manifestazione insieme alla Parrocchia, alla nuova Comunità dei frati, alla Pro Loco e a tutte le associazioni locali, si augura che questo appuntamento, tanto desiderato e apprezzato, sia più che mai luogo di incontro, di partecipazione, di condivisione.
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:40:24 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”