La Polizia di Stato di Campobasso nei giorni scorsi ha eseguito un’ordinanza cautelare del divieto di avvicinamento alla compagna e alla sue figlie a carico di D.M., pluripregiudicato classe 1968 di Campobasso. Gli investigatori documentavano una serie di maltrattamenti ai danni della donna, avvenuti sin dal 2013. L’uomo ripetutamente apostrofava ripetutamente da vittima con epiteti offensivi ed umilianti, le dava schiaffi, la picchiava, le tirava i capelli, offendeva le di lei figlie minorenni con allusioni alla forma fisica delle stesse, la minacciava di sfigurarla con l’acido e di ammazzarla, per gelosia, presumendo che la donna potesse avere un amante. La pedinava. Le causava contusioni multiple e trauma cranico. Le arrecava un trauma contusivo allo zigomo e alle ossa nasali. Colpiva un familiare della compagna con un coltello da cucina. Pur sottoposto alla sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, al fine di pedinare la compagna, non rispettava le prescrizioni imposte ed ometteva di rincasare entro le ore 20.00, di rispettare le leggi e di non allontanarsi dalla sua abitazione. Con la recidiva specifica ed infraquinquennale. Il P.M. della Procura di Campobasso dott. Giuliano Schioppi, considerate complete le indagini e ritenendo sussistere i gravi indizi di colpevolezza e il pericolo di reiterazione dei reati, avanzava richiesta di misura cautelare al G.I.P. che la concedeva.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:07:30 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”