Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 07:43:57 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Il giudice ‘calamita’ del centrodestra scioglie i dubbi: ‘Mi candido se coalizione unita’

Il giudice ‘calamita’ del centrodestra scioglie i dubbi: ‘Mi candido se coalizione unita’

0
Di MoliseTabloid il 30 Dicembre 2017 Politica
img

Il suo nome da mesi è gridato a gran voce da diversi movimenti civici, direttamente o indirettamente collegati al centrodestra, e dopo un primo ‘No, grazie’ da parte del presidente del Tribunale di Isernia, il giudice Vincenzo Di Giacomo – viste le ormai quotidiane pressioni – ha deciso di raccogliere l’invito a candidarsi come presidente della Regione alle elezioni di primavera, a condizione che il suo ruolo figuri a capo di una coalizione unita. Di seguito la nota di Di Giacomo.
“La spinta proveniente dalla società civile e l’accorato appello di tutta una serie di movimenti civici che ne costituiscono gli enti esponenziali, spinta raccolta pure da tante parti dello schieramento politico ai fini di una mia discesa in campo, esprime un apprezzamento ed un richiamo al senso di responsabilità nei confronti della mia modesta persona di umile servitore dello Stato. A questo punto, per esclusivo spirito di servizio e nel superiore interesse di questa nostra terra, potrei anche compiere il grande sacrificio personale e professionale che mi viene richiesto, quello della rinuncia a tutte le mie funzioni attuali.
Sennonché, tale sacrificio non basterebbe perché, a mio sommesso parere di cittadino, a questo sacrificio dovrebbe necessariamente accompagnarsi un altro elemento essenziale, quello della costituzione di una grande Coalizione unitaria, trasversale ed inclusiva, una Coalizione non contro qualcuno ma per costruire qualcosa ed anzi per costruire grandi cose. Una Coalizione che ponga al centro del proprio programma il lavoro e l’impresa e quindi il rilancio dello sviluppo economico ed occupazionale, obiettivi questi da perseguire con fortissima accelerazione e con la massima determinazione, quella stessa determinazione con cui i nostri antichi Padri e Madri Sannite condussero le loro battaglie anche contro chi pareva invincibile.
Una grande Coalizione unitaria, trasversale ed inclusiva, la quale rappresenterebbe la naturale prosecuzione della battaglia intrapresa dal Comitato Unitario per la salvaguardia della Corte di Appello di Campobasso e dei Tribunali di Isernia e Larino, costituito su impulso dell’Associazione Nazionale Magistrati del Molise da me presieduta, una battaglia che pareva persa in partenza e che invece fu vinta (sebbene il pericolo potrebbe ripresentarsi in futuro) proprio grazie al comune e compatto impegno di tutti, di tutte le componenti della società civile e politica che vi presero parte. La soppressione di questi uffici avrebbe altrimenti innescato un deleterio effetto a catena, con l’ulteriore soppressione di tanti altri uffici giudiziari e non giudiziari sia pubblici che privati e quindi con danno gravissimo per il nostro tessuto socio-economico.
Se il Comitato Unitario ha scongiurato detto danno, occorre ora che una Coalizione Unitaria prosegua tale lavoro, puntando direttamente al forte rilancio economico ed occupazionale di questa regione, il cui territorio rischia oltre tutto di essere diviso e smembrato in vari pezzi che verranno accorpati alle regioni limitrofe (come già accaduto purtroppo per vari enti ed istituzioni presenti in regione) laddove sarebbe invece necessario interagire con le regioni limitrofe, ma preservando la nostra identità storica, culturale, geografica e socio-economica.
Sono consapevole che si è in procinto di una campagna elettorale e che quindi il momento storico è diverso rispetto a quello in cui nacque il Comitato Unitario, ma resto convinto che i partiti dell’intero schieramento politico dovrebbero riuscire anche nell’attuale momento storico a compiere un grande atto di amore verso questa nostra terra, facendo un passo di lato per coalizzarsi con entusiasmo in appoggio alla spinta civica, anche se da posizioni politiche distanti tra loro, così da dare vita ad una grande Coalizione che non si risolva in un calderone, ma che punti, per il tempo limitato di una legislatura (per poi tornarsi all’ordinaria dialettica politica), ad obiettivi programmatici comuni e condivisi e nella quale confluiscano anche (ed anzi soprattutto e prima di tutto) le forze migliori della società civile, sia laiche che religiose. Una Coalizione che sia governata da un terzo garante super partes (non necessariamente individuabile nella mia modesta persona, dato che in questi mesi sono stati fatti pure altri nomi di donne e di uomini autorevoli che potrebbero egregiamente rivestire tale ruolo) e che sia volta alla formazione di un governo di emergenza e/o di solidarietà regionale (quali se ne sono già visti pure in campo nazionale nei momenti di massima criticità, come nel secondo dopoguerra o ai tempi del terrorismo rosso e nero), al fine di far fronte all’attuale fase di gravissima criticità, al fine di combattere i nostri veri nemici, che si chiamano crisi economica, disoccupazione, emigrazione, desertificazione e povertà.
Vi è cioè l’assoluta ed imprescindibile necessità di un mutamento di rotta, riportando la politica al suo effettivo significato etimologico, che dalla sua radice greca si traduce in “servizio in favore della collettività”. Occorre servire il popolo disinteressatamene, per far sì che l’interesse generale prevalga sull’interesse particolare, che la politica non si risolva in meri personalismi, divisioni e spaccature, odi di partito, polemiche controproducenti, doppiezze e ipocrisie, sterili attacchi personali dettati dalla corsa alle poltrone, favoritismi clientelari, abusi di potere o peggio ancora corruzione e concussione, ma che prevalgano il rispetto delle regole, l’onestà, la trasparenza, la competenza, l’efficienza e l’abnegazione.
Qualcuno potrebbe asserire che tutto ciò è impossibile, che si tratta solo di sogni …..
Ma i molisani, come gli antichi Sanniti, sono abituati ad affrontare le difficoltà, a non fermarsi di fronte ai muri ma a scavalcarli, a rendere possibile ciò che a prima vista può apparire impossibile, siamo abituati a non indietreggiare e a non arrenderci mai.
D’altronde, a chi asserisca che si tratti solo di sogni, io dico che allora è ancor più necessario ed urgente costruire una squadra di sognatori, che organizzi un esercito di sognatori i quali, proprio per tale motivo, saranno invincibili e riusciranno così a trasformare questi sogni in realtà.
Io sono uno di questi sognatori, e perciò sogno la nascita di una Coalizione Unitaria, sogno che venga compiuto questo grande atto di amore verso la nostra terra, per ridare a tutti la speranza in un futuro migliore, per ribaltare le sorti economiche ed occupazionali dei nostri territori, per scrivere tutti insieme una pagina della storia di questa regione destinata ad essere tramandata e ad essere letta dalle generazioni future, per rendere un doveroso omaggio ed un doveroso servizio a questa nostra terra ed a tutti coloro che la abitano…
“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:43 am, 09/19/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
54 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}