“Con la morte di Giose Rimanelli la cultura molisana perde uno dei suoi maggiori cantori e interpreti. La sua narrazione è stata e resta, anche nel panorama nazionale del Dopoguerra, una delle più lucide, coraggiose e oneste della nostra storia. È stato un autore profondo capace con il suo romanzo più importante, Tiro al piccione, di trattare scelte assolutamente ardue e ostili per gli anni in cui andavano in stampa, dando un volto e una voce a personaggi che oggi chiameremmo di periferia. E non solo. Con la sua continua attenzione, con le sue prove di attaccamento sentito, Rimanelli ha sempre dimostrato amore per il suo paese di origine, Casacalenda, dal quale non si è mai separato anche a distanza di continenti. Come molisani gli dobbiamo molto. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze”. Il cordoglio espresso dal presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, per la scomparsa per lo scrittore Giose Rimanelli.
lunedì 17 Novembre 2025 - 12:17:12 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



