“Con la morte di Giose Rimanelli la cultura molisana perde uno dei suoi maggiori cantori e interpreti. La sua narrazione è stata e resta, anche nel panorama nazionale del Dopoguerra, una delle più lucide, coraggiose e oneste della nostra storia. È stato un autore profondo capace con il suo romanzo più importante, Tiro al piccione, di trattare scelte assolutamente ardue e ostili per gli anni in cui andavano in stampa, dando un volto e una voce a personaggi che oggi chiameremmo di periferia. E non solo. Con la sua continua attenzione, con le sue prove di attaccamento sentito, Rimanelli ha sempre dimostrato amore per il suo paese di origine, Casacalenda, dal quale non si è mai separato anche a distanza di continenti. Come molisani gli dobbiamo molto. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze”. Il cordoglio espresso dal presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, per la scomparsa per lo scrittore Giose Rimanelli.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:56:01 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”