lunedì 20 Marzo 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Carabinieri specializzati in azione sulla neve, soccorse 80 persone in due mesi, salvato sciatore finito in un canalone

    Carabinieri specializzati in azione sulla neve, soccorse 80 persone in due mesi, salvato sciatore finito in un canalone

    Radioterapia e caso Gemelli, il ministro Schillaci convoca Toma a Roma. Modifiche in arrivo?

    Toma si dimette da commissario alla sanità: “Impossibile continuare”. Lunedì la comunicazione alla Presidenza del CdM

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Inseguimento sulla Trignina, banda di ladri braccata dai Carabinieri, arrestato uno dei fuggitivi

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Mense scolastiche nel mirino dei Nas: contestate 3 violazioni sulla sicurezza e 10 non conformità strutturali. Video

    Mense scolastiche nel mirino dei Nas: contestate 3 violazioni sulla sicurezza e 10 non conformità strutturali. Video

    Superbonus, quante incertezze. L’Acem-Ance tuona contro il Governo: “Siamo alla follia. Il beneficio resti senza limitazioni”

    Truffa sui bonus edilizi, la Finanza scopre cessioni di crediti d’imposta inesistenti e false fatture per oltre 9 mln di euro

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Approvata la variazione di bilancio a Palazzo San Giorgio, tutte le spese, aumentano le indennità. Gravina: “Abbiamo risparmiato”. Bagarre in aula

    Mobilità urbana, dalle rete pedonali al trasporto pubblico: chiuso il dibattito sul Pums. Andreola: “Sarà punto di riferimento per la comunità”

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    “Salviamo la Radioterapia del Molise”, le richieste del comitato e le 13mila firme raggiunte: “No a viaggi della speranza”

    “Salviamo la Radioterapia del Molise”, le richieste del comitato e le 13mila firme raggiunte: “No a viaggi della speranza”

    Il “Processo alle favole” e “Madre Terra” interpretati dagli avvocati di SenzAppello emozionano e sensibilizzano gli studenti del Pertini-Montini-Cuoco

    Il “Processo alle favole” e “Madre Terra” interpretati dagli avvocati di SenzAppello emozionano e sensibilizzano gli studenti del Pertini-Montini-Cuoco

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Abbandono a terra di escrementi degli animali domestici. “Pestarla non porta bene, la fortuna è un padrone che la raccoglie”: parte la campagna del Comune

    Abbandono a terra di escrementi degli animali domestici. “Pestarla non porta bene, la fortuna è un padrone che la raccoglie”: parte la campagna del Comune

    Le quattro palme centenarie davanti al Municipio “restituite” a piazza Vittorio Emanuele II, terminato l’intervento manutentivo

    Le quattro palme centenarie davanti al Municipio “restituite” a piazza Vittorio Emanuele II, terminato l’intervento manutentivo

    Studenti pendolari, due borse di studio intitolate al prof Di Girolamo destinate agli studenti del Liceo Classico “M. Pagano”

    Studenti pendolari, due borse di studio intitolate al prof Di Girolamo destinate agli studenti del Liceo Classico “M. Pagano”

  • Termoli
    Il ricordo di un uomo speciale e grande professionista, cerimonia in omaggio al Luogotenente Arturo D’Amico

    Il ricordo di un uomo speciale e grande professionista, cerimonia in omaggio al Luogotenente Arturo D’Amico

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Evade i domiciliari per prendere un caffè al bar con l’amica, minacce e resistenza contro i carabinieri intervenuti, arrestati due giovani

    Lavoratori Vibac a un passo dal licenziamento, Roberti: “Mi appellerò ai parlamentari e al ministro per una soluzione”

    Lavoratori Vibac a un passo dal licenziamento, Roberti: “Mi appellerò ai parlamentari e al ministro per una soluzione”

    La giovanissima elettricista molisana Vanessa “ricca” identità con imprevisto a “I soliti Ignoti”

    La giovanissima elettricista molisana Vanessa “ricca” identità con imprevisto a “I soliti Ignoti”

    Benito Jacovitti, apre mostra concorso al Castello Svevo | Sabato convegno per celebrare il centenario della nascita del fumettista

    Benito Jacovitti, apre mostra concorso al Castello Svevo | Sabato convegno per celebrare il centenario della nascita del fumettista

    Raccolta di generi di prima necessità, il 12 marzo Open Day all’emporio solidale “Ti senghè” di Termoli

    Raccolta di generi di prima necessità, il 12 marzo Open Day all’emporio solidale “Ti senghè” di Termoli

    Prevenzione femminile, l’8 marzo incontro su “come governare la paura dei controlli”

    Prevenzione femminile, l’8 marzo incontro su “come governare la paura dei controlli”

    Continua la protesta dei lavoratori Vibac, giovedì 17 marzo due ore di sciopero, presidio in piazza

    Vibac, 126 dipendenti verso il licenziamento. Il 9 marzo Roberti incontra i sindacati

    Stop alla cultura dell’usa e getta, a Termoli inaugurazione del primo Centro del Riuso | Dai mobili ai giochi, cosa si può portare

    Stop alla cultura dell’usa e getta, a Termoli inaugurazione del primo Centro del Riuso | Dai mobili ai giochi, cosa si può portare

  • Isernia
    Career Festival, sabato 18 marzo l’ultimo appuntamento con la Fiera delle Carriere. Il programma

    Career Festival, sabato 18 marzo l’ultimo appuntamento con la Fiera delle Carriere. Il programma

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Sanità, raggiunto l’accordo tra Regione e Unimol: Vigliardi resta primario di Chirurgia al Veneziale

    Sanità, raggiunto l’accordo tra Regione e Unimol: Vigliardi resta primario di Chirurgia al Veneziale

    Cento giorni dal Giro d’Italia, il 15 maggio partenza della 9a tappa in Molise, illuminati i monumenti per il “countdown”

    Disturbi del comportamento alimentare, la Fontana Fraterna si “tinge” di lilla, il Comune invita ad indossare un fiocchetto

    Marcia della Pace a Isernia, bilancio positivo: 300 persone unite per dire “NO” alla guerra. FOTO

    Marcia della Pace a Isernia, bilancio positivo: 300 persone unite per dire “NO” alla guerra. FOTO

    Gestione della sala cinema di via De Gasperi, pubblicato avviso esplorativo. Domande entro il 22 marzo

    Gestione della sala cinema di via De Gasperi, pubblicato avviso esplorativo. Domande entro il 22 marzo

    Salviamo la Radioterapia, 800 persone firmano in piazza. FOTO | Raggiunte le 7mila sottoscrizioni con la petizione online

    Salviamo la Radioterapia, 800 persone firmano in piazza. FOTO | Raggiunte le 7mila sottoscrizioni con la petizione online

    A scuola con le forze dell’ordine, gli studenti delle classi quinte in visita al Comando provinciale Carabinieri

    A scuola con le forze dell’ordine, gli studenti delle classi quinte in visita al Comando provinciale Carabinieri

    Affari col… morto: falsi procacciatori rifilano auto usate fantasma a rivenditore molisano tramite una persona risultata deceduta

    Affari col… morto: falsi procacciatori rifilano auto usate fantasma a rivenditore molisano tramite una persona risultata deceduta

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Motori, inizia la stagione 2023 per Giuseppe Testa: il pilota molisano al Campionato italiano rally asfalto in coppia con Inglesi

    Motori, inizia la stagione 2023 per Giuseppe Testa: il pilota molisano al Campionato italiano rally asfalto in coppia con Inglesi

    Bottino succulento per la Ksc Karate di Campobasso, conquistate 19 medaglie a Passo Corese per le qualificazioni al campionato confederale

    Bottino succulento per la Ksc Karate di Campobasso, conquistate 19 medaglie a Passo Corese per le qualificazioni al campionato confederale

    Basket. Prova da capoclassifica contro la leader Bologna, poi la Magnolia “pecca” d’inesperienza. Sabatelli: “Gruppo super”

    Basket. Prova da capoclassifica contro la leader Bologna, poi la Magnolia “pecca” d’inesperienza. Sabatelli: “Gruppo super”

    Coppa Italia, il Campobasso 1919 vince l’andata dei quarti, a Formia i Lupi si impongono per 2 a 1

    Coppa Italia, il Campobasso 1919 vince l’andata dei quarti, a Formia i Lupi si impongono per 2 a 1

    Basket. Festa Magnolia, vittoria sul Crema all’Arena e accesso matematico ai playoff

    Basket. Festa Magnolia, vittoria sul Crema all’Arena e accesso matematico ai playoff

    Eccellenza. Scivolone Campobasso 1919, il Campomarino corsaro al Nuovo Romagnoli (0-1)

    Eccellenza. Scivolone Campobasso 1919, il Campomarino corsaro al Nuovo Romagnoli (0-1)

    Eccellenza. Altra “manita” del Campobasso 1919: battuta 5-0 una volenterosa Aurora Ururi

    Eccellenza. Altra “manita” del Campobasso 1919: battuta 5-0 una volenterosa Aurora Ururi

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Carabinieri specializzati in azione sulla neve, soccorse 80 persone in due mesi, salvato sciatore finito in un canalone

    Carabinieri specializzati in azione sulla neve, soccorse 80 persone in due mesi, salvato sciatore finito in un canalone

    Radioterapia e caso Gemelli, il ministro Schillaci convoca Toma a Roma. Modifiche in arrivo?

    Toma si dimette da commissario alla sanità: “Impossibile continuare”. Lunedì la comunicazione alla Presidenza del CdM

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Inseguimento sulla Trignina, banda di ladri braccata dai Carabinieri, arrestato uno dei fuggitivi

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Mense scolastiche nel mirino dei Nas: contestate 3 violazioni sulla sicurezza e 10 non conformità strutturali. Video

    Mense scolastiche nel mirino dei Nas: contestate 3 violazioni sulla sicurezza e 10 non conformità strutturali. Video

    Superbonus, quante incertezze. L’Acem-Ance tuona contro il Governo: “Siamo alla follia. Il beneficio resti senza limitazioni”

    Truffa sui bonus edilizi, la Finanza scopre cessioni di crediti d’imposta inesistenti e false fatture per oltre 9 mln di euro

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Approvata la variazione di bilancio a Palazzo San Giorgio, tutte le spese, aumentano le indennità. Gravina: “Abbiamo risparmiato”. Bagarre in aula

    Mobilità urbana, dalle rete pedonali al trasporto pubblico: chiuso il dibattito sul Pums. Andreola: “Sarà punto di riferimento per la comunità”

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    “Salviamo la Radioterapia del Molise”, le richieste del comitato e le 13mila firme raggiunte: “No a viaggi della speranza”

    “Salviamo la Radioterapia del Molise”, le richieste del comitato e le 13mila firme raggiunte: “No a viaggi della speranza”

    Il “Processo alle favole” e “Madre Terra” interpretati dagli avvocati di SenzAppello emozionano e sensibilizzano gli studenti del Pertini-Montini-Cuoco

    Il “Processo alle favole” e “Madre Terra” interpretati dagli avvocati di SenzAppello emozionano e sensibilizzano gli studenti del Pertini-Montini-Cuoco

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Abbandono a terra di escrementi degli animali domestici. “Pestarla non porta bene, la fortuna è un padrone che la raccoglie”: parte la campagna del Comune

    Abbandono a terra di escrementi degli animali domestici. “Pestarla non porta bene, la fortuna è un padrone che la raccoglie”: parte la campagna del Comune

    Le quattro palme centenarie davanti al Municipio “restituite” a piazza Vittorio Emanuele II, terminato l’intervento manutentivo

    Le quattro palme centenarie davanti al Municipio “restituite” a piazza Vittorio Emanuele II, terminato l’intervento manutentivo

    Studenti pendolari, due borse di studio intitolate al prof Di Girolamo destinate agli studenti del Liceo Classico “M. Pagano”

    Studenti pendolari, due borse di studio intitolate al prof Di Girolamo destinate agli studenti del Liceo Classico “M. Pagano”

  • Termoli
    Il ricordo di un uomo speciale e grande professionista, cerimonia in omaggio al Luogotenente Arturo D’Amico

    Il ricordo di un uomo speciale e grande professionista, cerimonia in omaggio al Luogotenente Arturo D’Amico

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Evade i domiciliari per prendere un caffè al bar con l’amica, minacce e resistenza contro i carabinieri intervenuti, arrestati due giovani

    Lavoratori Vibac a un passo dal licenziamento, Roberti: “Mi appellerò ai parlamentari e al ministro per una soluzione”

    Lavoratori Vibac a un passo dal licenziamento, Roberti: “Mi appellerò ai parlamentari e al ministro per una soluzione”

    La giovanissima elettricista molisana Vanessa “ricca” identità con imprevisto a “I soliti Ignoti”

    La giovanissima elettricista molisana Vanessa “ricca” identità con imprevisto a “I soliti Ignoti”

    Benito Jacovitti, apre mostra concorso al Castello Svevo | Sabato convegno per celebrare il centenario della nascita del fumettista

    Benito Jacovitti, apre mostra concorso al Castello Svevo | Sabato convegno per celebrare il centenario della nascita del fumettista

    Raccolta di generi di prima necessità, il 12 marzo Open Day all’emporio solidale “Ti senghè” di Termoli

    Raccolta di generi di prima necessità, il 12 marzo Open Day all’emporio solidale “Ti senghè” di Termoli

    Prevenzione femminile, l’8 marzo incontro su “come governare la paura dei controlli”

    Prevenzione femminile, l’8 marzo incontro su “come governare la paura dei controlli”

    Continua la protesta dei lavoratori Vibac, giovedì 17 marzo due ore di sciopero, presidio in piazza

    Vibac, 126 dipendenti verso il licenziamento. Il 9 marzo Roberti incontra i sindacati

    Stop alla cultura dell’usa e getta, a Termoli inaugurazione del primo Centro del Riuso | Dai mobili ai giochi, cosa si può portare

    Stop alla cultura dell’usa e getta, a Termoli inaugurazione del primo Centro del Riuso | Dai mobili ai giochi, cosa si può portare

  • Isernia
    Career Festival, sabato 18 marzo l’ultimo appuntamento con la Fiera delle Carriere. Il programma

    Career Festival, sabato 18 marzo l’ultimo appuntamento con la Fiera delle Carriere. Il programma

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Sanità, raggiunto l’accordo tra Regione e Unimol: Vigliardi resta primario di Chirurgia al Veneziale

    Sanità, raggiunto l’accordo tra Regione e Unimol: Vigliardi resta primario di Chirurgia al Veneziale

    Cento giorni dal Giro d’Italia, il 15 maggio partenza della 9a tappa in Molise, illuminati i monumenti per il “countdown”

    Disturbi del comportamento alimentare, la Fontana Fraterna si “tinge” di lilla, il Comune invita ad indossare un fiocchetto

    Marcia della Pace a Isernia, bilancio positivo: 300 persone unite per dire “NO” alla guerra. FOTO

    Marcia della Pace a Isernia, bilancio positivo: 300 persone unite per dire “NO” alla guerra. FOTO

    Gestione della sala cinema di via De Gasperi, pubblicato avviso esplorativo. Domande entro il 22 marzo

    Gestione della sala cinema di via De Gasperi, pubblicato avviso esplorativo. Domande entro il 22 marzo

    Salviamo la Radioterapia, 800 persone firmano in piazza. FOTO | Raggiunte le 7mila sottoscrizioni con la petizione online

    Salviamo la Radioterapia, 800 persone firmano in piazza. FOTO | Raggiunte le 7mila sottoscrizioni con la petizione online

    A scuola con le forze dell’ordine, gli studenti delle classi quinte in visita al Comando provinciale Carabinieri

    A scuola con le forze dell’ordine, gli studenti delle classi quinte in visita al Comando provinciale Carabinieri

    Affari col… morto: falsi procacciatori rifilano auto usate fantasma a rivenditore molisano tramite una persona risultata deceduta

    Affari col… morto: falsi procacciatori rifilano auto usate fantasma a rivenditore molisano tramite una persona risultata deceduta

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Motori, inizia la stagione 2023 per Giuseppe Testa: il pilota molisano al Campionato italiano rally asfalto in coppia con Inglesi

    Motori, inizia la stagione 2023 per Giuseppe Testa: il pilota molisano al Campionato italiano rally asfalto in coppia con Inglesi

    Bottino succulento per la Ksc Karate di Campobasso, conquistate 19 medaglie a Passo Corese per le qualificazioni al campionato confederale

    Bottino succulento per la Ksc Karate di Campobasso, conquistate 19 medaglie a Passo Corese per le qualificazioni al campionato confederale

    Basket. Prova da capoclassifica contro la leader Bologna, poi la Magnolia “pecca” d’inesperienza. Sabatelli: “Gruppo super”

    Basket. Prova da capoclassifica contro la leader Bologna, poi la Magnolia “pecca” d’inesperienza. Sabatelli: “Gruppo super”

    Coppa Italia, il Campobasso 1919 vince l’andata dei quarti, a Formia i Lupi si impongono per 2 a 1

    Coppa Italia, il Campobasso 1919 vince l’andata dei quarti, a Formia i Lupi si impongono per 2 a 1

    Basket. Festa Magnolia, vittoria sul Crema all’Arena e accesso matematico ai playoff

    Basket. Festa Magnolia, vittoria sul Crema all’Arena e accesso matematico ai playoff

    Eccellenza. Scivolone Campobasso 1919, il Campomarino corsaro al Nuovo Romagnoli (0-1)

    Eccellenza. Scivolone Campobasso 1919, il Campomarino corsaro al Nuovo Romagnoli (0-1)

    Eccellenza. Altra “manita” del Campobasso 1919: battuta 5-0 una volenterosa Aurora Ururi

    Eccellenza. Altra “manita” del Campobasso 1919: battuta 5-0 una volenterosa Aurora Ururi

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Tre serate in Molise con Peppe Servillo, spettacoli teatrali a Guglionesi e Ferrazzano tra sabato e lunedì
Ferrazzano

Tre serate in Molise con Peppe Servillo, spettacoli teatrali a Guglionesi e Ferrazzano tra sabato e lunedì

14 Marzo 2023
0

Peppe Servillo, accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano, sarà in Molise questo fine settimana per interpretare la scrittura ironica, appassionata...

Leggi tutto
Alla “Jovine” un impianto per il ricambio continuo dell’aria interna. Nuovi finanziamenti per potenziare asili nido e scuole dell’infanzia

Interruzione fornitura di energia elettrica, chiusura straordinaria delle scuole di via Friuli Venezia Giulia e via Liguria

10 Marzo 2023
“Una causa persa”, la commedia di Sateriale in scena a Campobasso e Casacalenda nel fine settimana

“Una causa persa”, la commedia di Sateriale in scena a Campobasso e Casacalenda nel fine settimana

7 Marzo 2023
Dopo l’acqua, lunedì sospesa anche l’energia elettrica per lavori: avviso per i residenti del quartiere Nord di Campobasso

E-distribuzione, interruzione di energia elettrica dalle 9 alle 13 di giovedì 9 marzo nel centro storico

7 Marzo 2023
Prevenzione femminile, l’8 marzo incontro su “come governare la paura dei controlli”

Prevenzione femminile, l’8 marzo incontro su “come governare la paura dei controlli”

7 Marzo 2023

Curiosità dal web

Cover per smartphone, quanto è importante utilizzarla e perché personalizzarla: dalle strategie di marketing ai regali per amici
Attualità

Cover per smartphone, quanto è importante utilizzarla e perché personalizzarla: dalle strategie di marketing ai regali per amici

15 Febbraio 2023
0

Ci sono molte ragioni per utilizzare cover personalizzate per il proprio dispositivo mobile, cioè il nostro amato smartphone che utilizziamo...

Leggi tutto
Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

23 Novembre 2022
Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

24 Ottobre 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Casino online aams Bitcoin: sono legali in Italia? Tutto quello che c’è da sapere

8 Settembre 2022
Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

18 Agosto 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

Slittamento Regionali, opposizioni e movimenti civici puntano il dito

Regionali, il giallo della data fra problemi tecnici e grida allo scandalo
10 Gennaio 2018
in Politica
0

Con il sempre più probabile slittamento delle elezioni regionali ad una data successiva al 4 marzo (entro comunque il 22 aprile) arrivano critiche da diversi attori della politica che si trovano opposti al governatore, dai 5 Stelle a Iorio ai nascenti movimenti civici, che parlano di sprechi, irresponsabilità e incapacità di fronte a quello che appare inevitabile.

Manzo (M5S): “Pasticcio ai danni dei molisani”. “La legge elettorale è solo un pasticcio preparato a danno dei molisani dal governatore Paolo Frattura che prima ha voluto la nuova legge elettorale, poi ha tentato di rinviare la discussione, e ora annuncia il bisogno di modificarla. Mesi fa ci si chiedeva sull’opportunità di approvare una legge regionale a fine legislatura, su cosa sarebbe potuto accadere in caso fossero stati sollevati profili di incostituzionalità. Nonostante tutto, la maggioranza è andata avanti e il 27 novembre, a pochi mesi dal voto, ha dettato le regole per l’elezione del Presidente della Regione e del nuovo Consiglio regionale. Ora sembra che, per evitare possibili impugnative e ricorsi elettorali, occorra modificare la legge elettorale, portando la soglia di sbarramento per le coalizioni dal 10% all’8%, e solo dopo valutare se esistono le condizioni per votare il 4 marzo. Ma, in caso di election-day, entro massimo 10 giorni i Comuni dovranno affiggere i manifesti per la convocazione dei comizi elettorali. Quindi diciamo chiaramente che è sempre più probabile che si voti in aprile, con uno spreco di risorse pubbliche e alle spalle le elezioni politiche. Questa legislatura si chiude nel peggiore dei modi, anche grazie all’irresponsabilità politica di parte della maggioranza che ha approvato una legge elettorale tardivamente e a vecchie coalizioni in cerca di posti al sole.”

Iorio: “Malafede o incapacità amministrativa”. “Ho ascoltato con molta attenzione le parole del presidente Frattura in conferenza stampa, ho ascoltato la lettura della missiva del sottosegretario Gianclaudio Bressa e i dubbi sulla trasparenza di comportamento dell’intera maggioranza che in questi anni ha retto la politica regionale aumentano. Lo “Schifiltellum” molisano ricalca la legge elettorale della Calabria approvata, osservata e corretta nel 2014. Quindi se questa maggioranza e i proponenti dello “Schifiltellum” hanno adottato il principio di emulazione, sapevano già da principio che il governo avrebbe chiesto di abbassare la soglia di sbarramento per le coalizioni dal 10 all’8%. Premesso che, se non c’è malafede da parte di tutti coloro che hanno voluto, sostenuto e fortemente asserito l’approvazione di questa legge così nettamente in ritardo c’è sicuramente incapacità politica e amministrativa, ritengo doveroso per chi ricopre il ruolo di presidente del Consiglio pretendere chiarimenti ad horas e di mettere in campo tutto ciò che è doveroso fare per permettere al Molise di indire l’election day. Già lo scorso luglio, in occasione dell’approvazione dei Piani Operativi con legge dello Stato, chi detiene il ruolo di super partes ha anteposto, all’interno del Consiglio regionale, la difesa ad oltranza di Frattura rispetto ad elementi certamente più solenni dimenticando che il Molise viene prima di ogni altro interesse. L’argomento elezioni non può essere procrastinato e i quasi tre milioni di euro necessari per lo svolgimento delle operazioni di voto potrebbero essere ripartiti a favore dei disoccupati del Molise, delle famiglie disagiate, per l’adeguamento del sostegno al diritto allo studio e alle scuole materne parificate. Perché una cosa è certa: questo rinvio serve solo a Frattura e ai suoi alleati per rimanere ancora al governo e tentare di prorogare l’attuale sistema di potere e magari riproporlo al momento più opportuno”.

I movimenti civici: “Classe dirigente pensa solo ai propri interessi”. “Ci aggreghiamo, ovviamente, a coloro che sono contrari a posticipare la data delle prossime elezioni regionali”, il commento in una nota di Creare Futuro, Coscienza Civica, Libera Termoli e Partecipazione Democratica. “Il presidente Frattura ha illustrato ai molisani il motivo del posticipo dell’election day dal 4 marzo al 22 aprile. A quanto parte un sottosegretario del Governo ha notato un’imprecisione sulla legge elettorale molisana e ha suggerito al governatore di rivedere la soglia di sbarramento, attualmente al 10%, e riportarla all’8%. Può darsi che sia anche vero, ma non ci sono i presupposti per far slittare la data del voto perchè sappiamo benissimo che se e quando si vuole fare qualcosa, bastano poche ore. Ebbene, il presidente Frattura, volendo, può fissare un Consiglio regionale anche domani mattina. Per quale motivo costringere i molisani a sborsare oltre 3 milioni di euro, quando la situazione può benissimo essere risolta nell’immediato? Ci sembra che fino all’ultimo si continui ad agire solo in base ad interessi privati, trascurando il bene comune. I cittadini non possono e non vogliono più continuare a pagare gli errori di una classe dirigente che ha avuto ben 4 anni e mezzo per rivedere una legge che più volte è stata contestata in diversi punti. Caro presidente, secondo noi hai 3 milioni di euro di buone ragioni per avere, almeno in questo caso, la coscienza apposto. Ci lamentiamo che, ingiustamente e puntualmente, il Molise viene deriso o offeso (come l’ultimo caso di Joe Bastianich), ma figuriamoci se si venisse a sapere che una regione con un Pil tra i più bassi della Penisola, sulla soglia della povertà assoluta, segnata da uno spopolamento pazzesco e addirittura a rischio soppressione, possa distinguersi da tutta l’Italia per questo ‘grande’ problema di incostituzionalità”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste
Attualità

Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

19 Marzo 2023
Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole
Attualità

Liquidazione budget 2022, Gemelli: “Documento siglato con sub Bonamico in conformità a disposizioni di Toma”

18 Marzo 2023
Carabinieri specializzati in azione sulla neve, soccorse 80 persone in due mesi, salvato sciatore finito in un canalone
Campitello Matese

Carabinieri specializzati in azione sulla neve, soccorse 80 persone in due mesi, salvato sciatore finito in un canalone

18 Marzo 2023
Giornata vittime Covid, Massaro (Csv): “Unità e memoria per chi non ce l’ha fatta”. Rimarcato il valore della solidarietà
Attualità

Giornata vittime Covid, Massaro (Csv): “Unità e memoria per chi non ce l’ha fatta”. Rimarcato il valore della solidarietà

18 Marzo 2023

In vetrina

Passione per il pane, aprire un’attività: quanto costa, quali sono i requisiti e in cosa consiste l’iter burocratico
Attualità

Passione per il pane, aprire un’attività: quanto costa, quali sono i requisiti e in cosa consiste l’iter burocratico

9 Marzo 2023
Aziende in rete, “insieme esportiamo fino in Canada”. Presentato il progetto “Dal contadino a casa tua”: un mondo di opportunità tra visibilità e servizi. Foto
Attualità

Aziende in rete, “insieme esportiamo fino in Canada”. Presentato il progetto “Dal contadino a casa tua”: un mondo di opportunità tra visibilità e servizi. Foto

25 Febbraio 2023
Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”
Attualità

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”

20 Gennaio 2023

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
lunedì, Marzo 20, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

La rubrica dell’ambiente

Slittamento Regionali, opposizioni e movimenti civici puntano il dito

Regionali, il giallo della data fra problemi tecnici e grida allo scandalo
10 Gennaio 2018
in Politica
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Con il sempre più probabile slittamento delle elezioni regionali ad una data successiva al 4 marzo (entro comunque il 22 aprile) arrivano critiche da diversi attori della politica che si trovano opposti al governatore, dai 5 Stelle a Iorio ai nascenti movimenti civici, che parlano di sprechi, irresponsabilità e incapacità di fronte a quello che appare inevitabile.

Manzo (M5S): “Pasticcio ai danni dei molisani”. “La legge elettorale è solo un pasticcio preparato a danno dei molisani dal governatore Paolo Frattura che prima ha voluto la nuova legge elettorale, poi ha tentato di rinviare la discussione, e ora annuncia il bisogno di modificarla. Mesi fa ci si chiedeva sull’opportunità di approvare una legge regionale a fine legislatura, su cosa sarebbe potuto accadere in caso fossero stati sollevati profili di incostituzionalità. Nonostante tutto, la maggioranza è andata avanti e il 27 novembre, a pochi mesi dal voto, ha dettato le regole per l’elezione del Presidente della Regione e del nuovo Consiglio regionale. Ora sembra che, per evitare possibili impugnative e ricorsi elettorali, occorra modificare la legge elettorale, portando la soglia di sbarramento per le coalizioni dal 10% all’8%, e solo dopo valutare se esistono le condizioni per votare il 4 marzo. Ma, in caso di election-day, entro massimo 10 giorni i Comuni dovranno affiggere i manifesti per la convocazione dei comizi elettorali. Quindi diciamo chiaramente che è sempre più probabile che si voti in aprile, con uno spreco di risorse pubbliche e alle spalle le elezioni politiche. Questa legislatura si chiude nel peggiore dei modi, anche grazie all’irresponsabilità politica di parte della maggioranza che ha approvato una legge elettorale tardivamente e a vecchie coalizioni in cerca di posti al sole.”

Iorio: “Malafede o incapacità amministrativa”. “Ho ascoltato con molta attenzione le parole del presidente Frattura in conferenza stampa, ho ascoltato la lettura della missiva del sottosegretario Gianclaudio Bressa e i dubbi sulla trasparenza di comportamento dell’intera maggioranza che in questi anni ha retto la politica regionale aumentano. Lo “Schifiltellum” molisano ricalca la legge elettorale della Calabria approvata, osservata e corretta nel 2014. Quindi se questa maggioranza e i proponenti dello “Schifiltellum” hanno adottato il principio di emulazione, sapevano già da principio che il governo avrebbe chiesto di abbassare la soglia di sbarramento per le coalizioni dal 10 all’8%. Premesso che, se non c’è malafede da parte di tutti coloro che hanno voluto, sostenuto e fortemente asserito l’approvazione di questa legge così nettamente in ritardo c’è sicuramente incapacità politica e amministrativa, ritengo doveroso per chi ricopre il ruolo di presidente del Consiglio pretendere chiarimenti ad horas e di mettere in campo tutto ciò che è doveroso fare per permettere al Molise di indire l’election day. Già lo scorso luglio, in occasione dell’approvazione dei Piani Operativi con legge dello Stato, chi detiene il ruolo di super partes ha anteposto, all’interno del Consiglio regionale, la difesa ad oltranza di Frattura rispetto ad elementi certamente più solenni dimenticando che il Molise viene prima di ogni altro interesse. L’argomento elezioni non può essere procrastinato e i quasi tre milioni di euro necessari per lo svolgimento delle operazioni di voto potrebbero essere ripartiti a favore dei disoccupati del Molise, delle famiglie disagiate, per l’adeguamento del sostegno al diritto allo studio e alle scuole materne parificate. Perché una cosa è certa: questo rinvio serve solo a Frattura e ai suoi alleati per rimanere ancora al governo e tentare di prorogare l’attuale sistema di potere e magari riproporlo al momento più opportuno”.

I movimenti civici: “Classe dirigente pensa solo ai propri interessi”. “Ci aggreghiamo, ovviamente, a coloro che sono contrari a posticipare la data delle prossime elezioni regionali”, il commento in una nota di Creare Futuro, Coscienza Civica, Libera Termoli e Partecipazione Democratica. “Il presidente Frattura ha illustrato ai molisani il motivo del posticipo dell’election day dal 4 marzo al 22 aprile. A quanto parte un sottosegretario del Governo ha notato un’imprecisione sulla legge elettorale molisana e ha suggerito al governatore di rivedere la soglia di sbarramento, attualmente al 10%, e riportarla all’8%. Può darsi che sia anche vero, ma non ci sono i presupposti per far slittare la data del voto perchè sappiamo benissimo che se e quando si vuole fare qualcosa, bastano poche ore. Ebbene, il presidente Frattura, volendo, può fissare un Consiglio regionale anche domani mattina. Per quale motivo costringere i molisani a sborsare oltre 3 milioni di euro, quando la situazione può benissimo essere risolta nell’immediato? Ci sembra che fino all’ultimo si continui ad agire solo in base ad interessi privati, trascurando il bene comune. I cittadini non possono e non vogliono più continuare a pagare gli errori di una classe dirigente che ha avuto ben 4 anni e mezzo per rivedere una legge che più volte è stata contestata in diversi punti. Caro presidente, secondo noi hai 3 milioni di euro di buone ragioni per avere, almeno in questo caso, la coscienza apposto. Ci lamentiamo che, ingiustamente e puntualmente, il Molise viene deriso o offeso (come l’ultimo caso di Joe Bastianich), ma figuriamoci se si venisse a sapere che una regione con un Pil tra i più bassi della Penisola, sulla soglia della povertà assoluta, segnata da uno spopolamento pazzesco e addirittura a rischio soppressione, possa distinguersi da tutta l’Italia per questo ‘grande’ problema di incostituzionalità”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Diritto allo studio, ‘riduzioni drastiche degli idonei’

'Il campo delle pietre d'Italia', seminario all'Unimol

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .