«Ogni forestiero che bussa alla nostra porta è un’occasione di incontro con Gesù Cristo, il quale si identifica con lo straniero accolto o rifiutato di ogni epoca (cfr Mt 25,35.43). Il Signore affida all’amore materno della Chiesa ogni essere umano costretto a lasciare la propria patria alla ricerca di un futuro migliore». A partire dalla sollecitudine di papa Francesco espressa nel suo messaggio per la Giornata Mondiale del migrante e del rifugiato 2018, la diocesi di Campobasso–Bojano celebra tale giornata attraverso due significativi momenti: uno liturgico, l’altro sociale e culturale. Domenica 14 gennaio, alle ore 11 presso l’Antica Cattedrale di Bojano verranno presentati una quindicina di giovani africani di diverse nazioni. Preparati da don Filippo, un prete nigeriano che vive a Roma ma che raggiunge Bojano ogni settimana e coadiuvati dal don Adriano Cifelli, incaricato diocesano per la pastorale dei Migranti, i giovani africani riceveranno il battesimo. La Santa Messa sarà presieduta dall’arcivescovo Mons. GianCarlo Bregantini. L’altro momento sociale e culturale si svolgerà nel pomeriggio di sabato 10 febbraio attraverso una marcia nella città di Bojano e riflessioni conclusive. I due momenti, anche a livello periferico e diocesano, rappresentano la responsabilità che la Chiesa vuole condividere con quanti «sono chiamati a rispondere alle numerose sfide poste dalle migrazioni contemporanee con generosità, alacrità, saggezza e lungimiranza, ciascuno secondo le proprie possibilità. Al riguardo – ricorda il Pontefice nel suo messaggio – desidero riaffermare che «la nostra comune risposta si potrebbe articolare attorno a quattro verbi fondati sui principi della dottrina della Chiesa: accogliere, proteggere, promuovere e integrare».
martedì 25 Novembre 2025 - 06:29:18 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”



