Le Segreterie Regionali di UIL POSTE Molise e SLC CGIL Molise hanno proclamato la reiterazione dello sciopero delle prestazioni aggiuntive e dello straordinario dei portalettere dal 22 gennaio al 20 febbraio. A renderlo noto il segretario regionale UIL POSTE, Aniello Pascarelli, e Domenico Fiocca, segretario regionale SLC CGIL. Il 21 novembre 2017 le due Segretarie Territoriali di SLC CGIL e UIL POSTE Molise hanno presentato al Responsabile delle Relazioni Industriali dell’Area Sud 1 di Bari, un conflitto di lavoro che, lo scorso 27 novembre, dopo essere stato discusso al II livello regionale, si è chiuso negativamente. Alcune risorse che hanno aderito al pensionamento non sono state, infatti, sostituite: né con nuove assunzioni, né con la trasformazione di contratti di lavoro da part-time in full-time. La protesta viaggia, dunque, su due fronti ed è relativa alla carenza di personale sia negli Uffici Postali, sia per ciò che riguarda i portalettere, costretti a turnazioni estenuanti. Ancora una volta l’attenzione resta alta sulla riorganizzazione del servizio che incide negativamente sia sui cittadini, che sulla vita dei lavoratori. A tornare nuovamente sull’inerzia gestionale della cosiddetta Ram 3, l’ufficio che dirige la Divisione PCL – Servizi Postali – del Molise è il segretario regionale UIL POSTE Molise, Aniello Pascarelli. “Nonostante i numerosi tentativi finalizzati ad aprire un dialogo costruttivo – dice Pascarelli – la risposta che abbiamo ottenuto dalla Ram 3 è un inutile e quanto mai dannoso braccio di ferro, il cui risultato finale ha una connotazione del tutto negativa e coincide con un assurdo e immotivato appesantimento del lavoro dei portalettere. Ormai sono allo stremo delle forze, sono costretti a turni massacranti, senza orari e con un numero eccessivo di consegne, a discapito di quanto stabilito nel contratto di lavoro. Siamo davvero al limite – conclude – di una situazione su cui occorre porre rimedio nel più breve tempo possibile”. “La carenza di personale – il parere di Fiocca – è diventata inaccettabile e incide negativamente sui lavoratori che, ogni giorno, devono far fronte a un lavoro che sembra aumentare a dismisura. Non staremo ad assistere in silenzio a una riorganizzazione che pesa su lavoratori costretti a turnazioni che non trovano alcun riscontro nel contratto di lavoro”.
martedì 16 Settembre 2025 - 11:32:26 AM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli