Presentato presso la Tipografia Palladino di Campobasso il libro-inchiesta del consigliere regionale Salvatore Ciocca sugli ex pozzi petroliferi di contrada Capoiaccio, a Cercemaggiore, dal titolo ‘Capoiaccio – Anno Zero’. Un testo incentrato su una serie di domande che l’autore si pone insieme alla popolazione locale. Cosa è stato sotterrato negli ex pozzi petroliferi di Capoiaccio? Perchè l’Arpa Molise rileva valori che definisce abnormi di radioattività gamma? Cosa trasportavano i camion che arrivavano di notte negli stabilimenti della Montedison? Domande che non danno risposte ma le pretendono visto che i pozzi sigillati con colate di calcestruzzo e il mancato confronto dell’azienda sulla questione lasciano molti interrogativi. Ricerche e documenti, riportati nel libro, cercano di ricostruire le motivazioni che hanno portato a quello che l’avvocato e docente Jean Paul De Jeo, presente all’evento, ha definito un disastro ambientale sconosciuto, paragonabile all’Ilva di Taranto. Secondo De Jeo, da una parte lo Stato deve avviare la bonifica, dall’altra i cittadini devono mobilitarsi. All’evento erano presenti oltre centro persone, a moderare gli interventi il giornalista Giovanni Mancinone.
domenica 9 Novembre 2025 - 04:56:23 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



