Presentato presso la Tipografia Palladino di Campobasso il libro-inchiesta del consigliere regionale Salvatore Ciocca sugli ex pozzi petroliferi di contrada Capoiaccio, a Cercemaggiore, dal titolo ‘Capoiaccio – Anno Zero’. Un testo incentrato su una serie di domande che l’autore si pone insieme alla popolazione locale. Cosa è stato sotterrato negli ex pozzi petroliferi di Capoiaccio? Perchè l’Arpa Molise rileva valori che definisce abnormi di radioattività gamma? Cosa trasportavano i camion che arrivavano di notte negli stabilimenti della Montedison? Domande che non danno risposte ma le pretendono visto che i pozzi sigillati con colate di calcestruzzo e il mancato confronto dell’azienda sulla questione lasciano molti interrogativi. Ricerche e documenti, riportati nel libro, cercano di ricostruire le motivazioni che hanno portato a quello che l’avvocato e docente Jean Paul De Jeo, presente all’evento, ha definito un disastro ambientale sconosciuto, paragonabile all’Ilva di Taranto. Secondo De Jeo, da una parte lo Stato deve avviare la bonifica, dall’altra i cittadini devono mobilitarsi. All’evento erano presenti oltre centro persone, a moderare gli interventi il giornalista Giovanni Mancinone.
martedì 20 Maggio 2025 - 11:30:35 PM
News
- Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza
- Stellantis, Fiom: “Il futuro dello stabilimento di Termoli è a rischio. Servono risposte concrete”
- Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale
- Cade lungo un sentiero impervio, grave infortunio per escursionista. Soccorso dai Vigili del Fuoco
- Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità
- L’Italia delle Regioni, Roberti: “Su sanità giuste le politiche di razionalizzazione e riqualificazione”
- Mozione di sfiducia alla Forte, De Benedittis: “Andiamo direttamente dal notaio”
- Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi