Presentato presso la Tipografia Palladino di Campobasso il libro-inchiesta del consigliere regionale Salvatore Ciocca sugli ex pozzi petroliferi di contrada Capoiaccio, a Cercemaggiore, dal titolo ‘Capoiaccio – Anno Zero’. Un testo incentrato su una serie di domande che l’autore si pone insieme alla popolazione locale. Cosa è stato sotterrato negli ex pozzi petroliferi di Capoiaccio? Perchè l’Arpa Molise rileva valori che definisce abnormi di radioattività gamma? Cosa trasportavano i camion che arrivavano di notte negli stabilimenti della Montedison? Domande che non danno risposte ma le pretendono visto che i pozzi sigillati con colate di calcestruzzo e il mancato confronto dell’azienda sulla questione lasciano molti interrogativi. Ricerche e documenti, riportati nel libro, cercano di ricostruire le motivazioni che hanno portato a quello che l’avvocato e docente Jean Paul De Jeo, presente all’evento, ha definito un disastro ambientale sconosciuto, paragonabile all’Ilva di Taranto. Secondo De Jeo, da una parte lo Stato deve avviare la bonifica, dall’altra i cittadini devono mobilitarsi. All’evento erano presenti oltre centro persone, a moderare gli interventi il giornalista Giovanni Mancinone.
domenica 23 Novembre 2025 - 05:03:36 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



