Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 23 Agosto 2025 - 06:04:39 AM
News
  • Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
  • Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
  • Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
  • Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
  • Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
  • Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
  • Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
  • Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Inaugurati nuovo centro di raccolta rifiuti e la Casa dell’acqua

Inaugurati nuovo centro di raccolta rifiuti e la Casa dell’acqua

0
Di MoliseTabloid il 17 Gennaio 2018 Attualità, Riccia
img

È stato inaugurato questa mattina, in località Colle della Macchia, il nuovo Centro Comunale di Raccolta differenziata dei rifiuti urbani del Comune di Riccia. Un impianto rispettoso delle nuove normative in materia, a costo zero per la cittadinanza, reso possibile grazie ad un finanziamento regionale del PAR FSC 2007-2013. Tecnologicamente all’avanguardia, completamente videosorvegliato, il Centro è dotato di un sistema di pesatura personalizzato dei rifiuti (funzionante con la tessera sanitaria) e sarà presto provvisto di specifici cassoni scarrabili per le diverse tipologie di rifiuto. È stato inoltre istallato un Composter Big Hanna, per trasformare in modo semplice ed economico, soprattutto a impatto ambientale zero, gli scarti alimentari in concime organico, capace di abbattere fino ad un terzo la produzione di umido, a tutto vantaggio dell’ambiente e dei costi di smaltimento. La cerimonia di inaugurazione, volutamente in tono minore, è iniziata col il ricordo che il sindaco Micaela Fanelli ha voluto tributare a Francesco Ciocca, prematuramente scomparso, cui è andato l’applauso commosso dei tanti riccesi presenti. “Prima di realizzare il nuovo Centro, che si aggiunge all’isola ecologica già presente – ha poi proseguito il sindaco – abbiamo bonificato tutta l’area di Colle della Macchia, storicamente discarica abusiva nel nostro comune, rimuovendo i rifiuti e anche lo strato superficiale del terreno contaminato. E lo abbiamo fatto a costo zero per la cittadinanza, grazie ad un finanziamento regionale che ha riconosciuto e premiato la qualità del nostro progetto. Con il nuovo appalto, a primavera entrerà in funzione anche l’impianto di pesatura dei rifiuti, che premierà con uno sconto sulla tariffa chi differenzierà di più e meglio. Un sistema più equo, efficiente e rispettoso del nostro territorio. E su questo faccio un appello a tutti i cittadini, ma soprattutto ai ragazzi (presenti gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Riccia, ndr), affinchè il loro futuro sia sempre più pulito ed il territorio dove vivono sempre più salubre. Al momento siamo al 60% di differenziata, ora l’obiettivo è l’80%”. “Nel 2013 la Regione Molise era al 9% di raccolta differenziata, oggi siano al 45% su base mensile – ha sottolineato il Vice Presidente della Giunta Regionale Vittorino Facciolla – e per il 2018 ci aspettiamo dati ancora migliori. Le amministrazioni non sono tutte uguali, alcune come quella di Riccia hanno imboccato la strada giusta, altre, purtroppo, ancora faticano, nonostante la mole dei finanziamenti disponibili da tempo, con la Regione che messo in campo 30 milioni di euro, distribuiti su una duplice base: il numero di abitanti, ma anche la qualità dei progetti. Ed i risultati, come a Riccia, sono arrivati”. All’assessore all’Ambiente del Comune di Riccia, Gabriele Maglieri, il compito di fornire i dettagli: “Fondamentalmente: chi meno inquina e più differenzia, meno paga. Nel nuovo appalto per la raccolta porta a porta sono già stati previsti mastelli muniti di chip, che andranno a registrare il peso dei conferimenti, premiando i cittadini più virtuosi. Cittadini – ha continuato Maglieri – che tra qualche settimana potranno usufruire anche del nuovo centro di raccolta, dove è già funzionante il sistema di pesatura computerizzata e di lettura ottica della tessera sanitaria, così da identificare il conferimento di ogni singolo utente, nel pieno rispetto della privacy”. A seguire, sono state presentate le mini isole ecologiche, già operative nel centro abitato, che permettono di conferire rifiuti in base alla loro tipologia, sempre attraverso il riconoscimento dell’utente attraverso la tessera sanitaria. È stata infine inaugurata la Casa dell’Acqua in viale Sedati, in funzione da qualche settimana, dalla quale è possibile attingere acqua sanificata, liscia o gassata, ad un costo calmierato di 5 centesimi il litro. “L’obiettivo di questo ultimo progetto – ha concluso Fanelli – è quello di rilanciare il consumo di acqua potabile ‘da rubinetto’, esaltandone le caratteristiche di salubrità, diminuendo il consumo della plastica, ad un prezzo di vendita sensibilmente inferiore quello dell’acqua venduta in bottiglia”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025

Controesodo, oltre 12 milioni di spostamenti nel fine settimana

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:04 am, 08/23/2025
temperature icon 18°C
pioggia leggera
88 %
1013 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 13%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:18 am
Tramonto: 7:50 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}