“I nuovi reati ambientali: questi sconosciuti! L’avvocatura si confronta”, è questo il titolo del convegno organizzato dall’AIGA-Campobasso per giovedì 18 gennaio alle ore 16 presso l’Hotel San Giorgio sito nel capoluogo. L’associazione dei giovani avvocati di Campobasso, con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Campobasso, della Camera Penale del Molise, e della Scuola Forense del Molise ha allestito sul tema un parterre di prim’ordine con avvocati ed esperti del settore provenienti da tutt’Italia. Le relazioni portanti del simposio sono state affidate all’Avv. Erminio Roberto, Presidente della Camera Penale del Molise, all’Avv. Alfonso Quarto, consigliere dell’Ordine del Foro di Napoli e all’Avv. Mariano Principe, consigliere dell’Ordine del Foro di Campobasso. Saranno presenti, a conferma dell’importanza del tema e del convegno, il Presidente nazionale dell’AIGA, l’Avv. Alberto Vermiglio, e l’Avv. Nunzio Luciano, Presidente della Cassa Nazionale Forense. A moderare i lavori sarà l’Avv. Demetrio Rivellino, presidente dell’Ordine degli avvocati di Campobasso. In apertura dei lavori è previsto l’intervento di saluto dell’Avv. Mariangela di Biase, Presidente della Sezione AIGA di Campobasso, dell’Avv. Giuseppe De Rubertis, Presidente della Scuola Forense del Molise e l’Avv. Paolo Rossi, Presidente della Sezione AIGA Bologna e componente di giunta nazionale AIGA. I lavori saranno introdotti dall’Avv. Isabella Fella Segretario della Sezione AIGA di Campobasso. L’evento, che darà diritto a 4 crediti formativi, si svolgerà dalle ore 16 alle 19,30.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 08:27:17 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”