Attraverso l’ausilio di sistemi ad alta tecnologia informatica che, da qualche giorno, gli agenti della Polizia Stradale di Isernia e del Distaccamento di Agnone stanno utilizzando sul campo, grazie anche all’Ufficio Mobile della Polizia di Stato, si sta procedendo alla verbalizzazione immediata su strada, in modo che i dati raccolti vengono trasmessi in tempo reale al servizio di Polizia Stradale. In questi ultimi giorni, infatti, gli abitanti della provincia di Isernia avranno di certo notato il camper della Polizia di Stato dislocato in diversi punti strategici del territorio, contornato da altre pattuglie. Incessante è l’impegno per arginare il fenomeno della mancata copertura assicurativa dei veicoli su strada. I risultati conseguiti sono stati molto incoraggianti anche se ciò non autorizza ad abbassare la guardia, perché solo un costante e continuo controllo degli utenti della strada permetterà di avere strade più sicure.
sabato 25 Ottobre 2025 - 08:19:23 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



