Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 11:26:51 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Autonomia, Iorio: ‘Contrastare smembramento Molise, in cinque anni diritti cittadini calpestati’

Autonomia, Iorio: ‘Contrastare smembramento Molise, in cinque anni diritti cittadini calpestati’

0
Di MoliseTabloid il 1 Marzo 2018 Politica
img

“Lo sviluppo del Molise passa dalla tutela della nostra autonomia attraverso la delegazione parlamentare di centrodestra che può arrivare a prendere cinque eletti su cinque”. A sostenerlo è il consigliere regionale Michele Iorio, candidato al Senato al maggioritario col centrodestra, che lancia un appello al voto prima delle chiusura della campagna (domani pomeriggio gli ultimi incontro gli elettori, prima alle 18 al Centrum Palace a Campobasso, poi alle 21 a Isernia all’Hotel Europa). “Mai nella storia della nostra regione si è avuta questa possibilità che diventa vitale per il nostro territorio e per il benessere futuro dei nostri cittadini. Mentre le altre regioni, infatti, firmano con il governo un accordo per ampliare i poteri derivanti da una maggiore autonomia, il Molise in questi cinque anni con lo stesso governo, in accordo con quello regionale, ha visto calpestare la propria a disprezzo di qualsiasi dettato costituzionale. Soprattutto in tema di sanità con l’approvazione dei piani operativi, ma non solo. E’ chiaro che la classe politica del Pd non ha né la voglia né la capacità di far rispettare i diritti del Molise e dei molisani. La differenza con il centrodestra è dunque sostanziale se si considera il fatto che, quando ero alla presidenza della Regione Molise, mi sono sempre battuto a Roma, sia con i governi amici che di altro colore politico, perché il Molise venisse considerato al pari delle altre regioni. Anzi, le nostre piccole dimensioni hanno sempre comportato che il Molise chiedesse un’attenzione particolare perché per competere abbiamo bisogno di essere messi in condizione di avere lo stesso livello di partenza in termini di servizi ai cittadini. E’ normale, ad esempio, che i servizi sanitari o quelli per i trasporti abbiano un costo più elevato in una regione in cui la popolazione è distribuita su 136 comuni. Per questo motivo avevo personalmente scritto e fatto inserire nel decreto Calderoli un comma, che è ancora legge, in base al quale lo Stato doveva alle piccole regioni fondi inversamente proporzionali alla grandezza. Quindi più piccoli si era, più fondi dovevano essere assegnati per raggiungere quella parità necessaria a competere. Questa legge, però, in questi cinque anni è rimasta del tutto disattesa né il governo regionale ne ha mai preteso l’applicazione. Ne deriva che il Molise non può vivere solo della sua economia interna e dobbiamo essere presenti negli itinerari nazionali che determineranno lo sviluppo dei territori. Il mio obiettivo è quello di stabilire, con il governo nazionale che nascerà e sarà a guida centrodestra, un nuovo contratto istituzionale che non preveda lo spacchettamento del Molise in tre parti perché altri gestiscano le nostre ricchezze, nè maggiori poteri perché non ne abbiamo bisogno. Il nuovo contratto istituzionale deve invece prevedere da parte del governo centrale il rispetto di ciò che per legge ci è dovuto e, soprattutto, la tutela e lo sfruttamento adeguatamente retribuito della nostra principale ricchezza che è l’acqua il cui congruo ristoro da parte delle regioni limitrofe garantirebbe al Molise un introito di almeno 60 milioni l’anno. Fondi che potrebbero andare a coprire i servizi sanitari, senza fare ricorso a mutui milionari aperti da Frattura che peseranno sui molisani per 30 anni, e per utilizzare quei fondi nel settore sociale completamente abbandonato dal centrosinistra. Un progetto realizzabile perché questa volta il centrodestra, favorito in questa competizione elettorale, può vedere per la prima volta una delegazione di ben cinque parlamentari tra camera e senato. Tutti dello stesso colore politico. Un numero importantissimo sia per il Molise che per gli equilibri dello stesso governo nazionale. L’importanza è vitale nella nostra regione perché siamo alla vigilia di una riforma fiscale dello Stato e noi dobbiamo lottare per la difesa della nostra autonomia se vogliamo essere una regione con pari dignità delle altre, se vogliamo riprendere il passo e tornare al futuro. Perché ciò avvenga i molisani devono guardare ad un voto meditato, consapevole, responsabile perché il Molise entri, con gli esponenti di centrodestra che è la forza politica vincente, nella coalizione di governo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:26 pm, 07/07/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
78 %
1009 mb
12 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}