I Carabinieri della Compagnia di Larino hanno denunciato in stato di libertà 4 persone che in due distinte vendite online hanno truffato un 60enne di Casacalenda e una 30enne di Larino. Nello specifico a Casacalenda il 60enne ha acquistato, dopo averlo visionato e preso accordi con i venditori su un noto sito di vendita online, un trattore agricolo, versando l’acconto, tramite bonifico bancario, di 3mila euro. Una volta spedito i soldi il trattore non è mai arrivato e il 60enne si è rivolto ai Carabinieri della Stazione di Casacalenda, i quali hanno accertato, dopo varie attività tecniche, che a porre in vendita il mezzo agricolo, tra l’altro non di loro proprietà, erano stati due pregiudicati calabresi, un 63enne e un 26enne residenti a Marina di Gioiosa in provincia di Reggio Calabria. I Carabinieri della Stazione di Larino, invece, hanno accertato che a truffare una 30enne del posto erano stati sempre due calabresi, residenti ad Amantea, in provincia di Cosenza, i quali, sulla stesso sito, hanno negoziato la vendita di accessori di ricambio per elettrodomestici, ricevendo la somma di circa 250 euro da parte della denunciante. In questo caso la merce è stata consegnata ma si trattava di oggetti diversi da quelli ordinati e, comunque, di scarso valore. I quattro sono stati, pertanto, denunciati per truffa aggravata in concorso. Gli atti sono stati inviati alla procura della Repubblica di Larino per gli adempimenti consequenziali.
				
	sabato 1 Novembre 2025 - 12:10:52 AM				
							
				
	News
	
				- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  