I Carabinieri della Compagnia di Larino hanno denunciato in stato di libertà 4 persone che in due distinte vendite online hanno truffato un 60enne di Casacalenda e una 30enne di Larino. Nello specifico a Casacalenda il 60enne ha acquistato, dopo averlo visionato e preso accordi con i venditori su un noto sito di vendita online, un trattore agricolo, versando l’acconto, tramite bonifico bancario, di 3mila euro. Una volta spedito i soldi il trattore non è mai arrivato e il 60enne si è rivolto ai Carabinieri della Stazione di Casacalenda, i quali hanno accertato, dopo varie attività tecniche, che a porre in vendita il mezzo agricolo, tra l’altro non di loro proprietà, erano stati due pregiudicati calabresi, un 63enne e un 26enne residenti a Marina di Gioiosa in provincia di Reggio Calabria. I Carabinieri della Stazione di Larino, invece, hanno accertato che a truffare una 30enne del posto erano stati sempre due calabresi, residenti ad Amantea, in provincia di Cosenza, i quali, sulla stesso sito, hanno negoziato la vendita di accessori di ricambio per elettrodomestici, ricevendo la somma di circa 250 euro da parte della denunciante. In questo caso la merce è stata consegnata ma si trattava di oggetti diversi da quelli ordinati e, comunque, di scarso valore. I quattro sono stati, pertanto, denunciati per truffa aggravata in concorso. Gli atti sono stati inviati alla procura della Repubblica di Larino per gli adempimenti consequenziali.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 08:01:48 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”