Continuano le attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri in provincia di Isernia. L’ultima operazione in ordine di tempo è stata condotta ad Agnone, dove i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno sorpreso nel centro della cittadina alto molisana un 30enne della provincia di Campobasso, con a carico numerosi precedenti per furto aggravato ed altri reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti. Il suo atteggiamento ha insospettito i militari che hanno proceduto ad una perquisizione personale, all’esito della quale veniva rinvenuta abilmente occultata all’interno di una scarpa che indossava un involucro contenente sostanze stupefacenti del tipo “hashish”. Nei confronti del giovane, che è stato fermato ed accompagnato in Caserma con l’accusa di detenzione illegale di stupefacenti, è scattato un provvedimento di sequestro della droga rinvenuta in suo possesso. Ulteriori indagini sono in corso per accertare se le dosi erano per uso personale o se destinate all’attività di spaccio. Con quest’ultima operazione salgono a quarantatré le persone finite nella rete dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia nell’ambito di mirate attività antidroga condotte dall’inizio di quest’anno, mentre sono centinaia le dosi di varie tipologie di stupefacenti sottoposte a sequestro.
venerdì 4 Luglio 2025 - 08:52:24 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO