La guida di un veicolo in stato di ebbrezza alcolica, oltre ad essere potenzialmente pericolosa per se stessi e per gli altri utenti della strada, genera uno strascico di problematiche, anche penali, per chi incappa nei controlli della Polizia. Questo è quello che è accaduto al conducente di un Suv, originario del potentino, che nei giorni scorsi è stato sorpreso, a seguito di un controllo da parte degli operatori del Distaccamento di Polizia Stradale di Agnone, con un tasso alcolemico di gran lunga al di sopra del minimo consentito.Per l’uomo è scattato tutto il protocollo legato alla circostanza, compresa la denuncia penale, il ritiro immediato della patente di guida ed il sequestro della sua autovettura. La Polizia Stradale, allora, raccomanda vivamente tutti i conducenti, di non mettersi alla guida dei veicoli quando si è ecceduto con le bevande alcoliche.
mercoledì 27 Agosto 2025 - 10:07:16 AM
News
- Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
- Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
- Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
- Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
- Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
- Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta