La guida di un veicolo in stato di ebbrezza alcolica, oltre ad essere potenzialmente pericolosa per se stessi e per gli altri utenti della strada, genera uno strascico di problematiche, anche penali, per chi incappa nei controlli della Polizia. Questo è quello che è accaduto al conducente di un Suv, originario del potentino, che nei giorni scorsi è stato sorpreso, a seguito di un controllo da parte degli operatori del Distaccamento di Polizia Stradale di Agnone, con un tasso alcolemico di gran lunga al di sopra del minimo consentito.Per l’uomo è scattato tutto il protocollo legato alla circostanza, compresa la denuncia penale, il ritiro immediato della patente di guida ed il sequestro della sua autovettura. La Polizia Stradale, allora, raccomanda vivamente tutti i conducenti, di non mettersi alla guida dei veicoli quando si è ecceduto con le bevande alcoliche.
sabato 25 Ottobre 2025 - 09:34:02 AM
News
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior



