Dal primo pomeriggio di oggi, a Guardialfiera, sono in azione i sommozzatori incaricati dalla Protezione civile del Molise di effettuare, a seguito della scossa di magnitudo 4.2 delle 11:48 di ieri, un’immersione di verifica sui piloni del viadotto che attraversa la diga del Liscione. La struttura, che raccoglie le acque del fiume Biferno, è stata realizzata tra il 1967 e il 1973. In paese i tecnici del Comune sono impegnati in verifiche su un’abitazione privata. Monitoraggio anche delle strade dove è stato segnalato uno smottamento verso Roccavivara. “Abbiamo effettuato controlli sul lato Guardialfiera – spiega il sindaco Vincenzo Tozzi – ed è percorribile. La frana potrebbe aver interessato altri comuni”. Verifiche anche ad Acquaviva Collecroce dove il sindaco Francesco Trolio è impegnato in controlli su abitazioni private. Scuole chiuse oggi in 15 Comuni. Centro operativo comunale attivo a Guardialfiera, Acquaviva Collecroce, Termoli e in altri Comuni. (fonte Ansa)
domenica 6 Luglio 2025 - 10:54:08 AM
News
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop