Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:47:32 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa dell’Europa, Battista: ‘Unione unica strada possibile’. Patriciello: ‘Garanzia di pace e democrazia’

Festa dell’Europa, Battista: ‘Unione unica strada possibile’. Patriciello: ‘Garanzia di pace e democrazia’

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2018 Attualità
img

La festa dell’Europa si celebra il 9 maggio di ogni anno. Questa data ricorda il giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman del piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman, che segna l’inizio del processo d’integrazione europea con l’obiettivo di una futura unione federale. La data coincide anche con il giorno che segna la fine della Seconda guerra mondiale, successivo alla firma della capitolazione nazista, quando furono catturati Hermann Göring e Vidkun Quisling. Di seguito i messaggi istituzionali.

Il sindaco di Campobasso Antonio Battista. “La Festa dell’Europa non è una semplice ricorrenza, è il giorno in cui si rende omaggio alla pace e al senso di unione che lega i Paesi membri. Il cammino per ottenere questo risultato non è stato semplice: ci sono voluti anni di battaglie, di accordi, di strategiche alleanze. Poi è arrivata la dichiarazione del 9 maggio 1950, dell’allora ministro degli Esteri francese Schuman, con la quale si delineava una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa al fine di scongiurare guerre tra le nazioni europee come quelle che erano state appena archiviate. Un principio che non può e non deve sembrare scontato, perché basta guardarsi intorno per rendersi conto che la pace è un valore preziosissimo di cui non tutti stanno beneficiando. È un valore che va coltivato ogni giorno con azioni concrete e programmi mirati, con il nostro senso di responsabilità e soprattutto non dimenticando il rispetto per un’Istituzione di cui nessuno di noi può fare a meno. L’Europa rappresenta il nostro valore aggiunto, la nostra forza, il nostro unico percorso possibile se non vogliamo fare passi indietro. Ecco perché sono convinto che occorra rafforzare il sentimento di appartenenza e quel legame profondo che ci fa sentire un unico grande continente. Un’Europa dei tanti e non dei singoli, un’Europa dove si preferisce il plurale al singolare. Ogni Paese, è vero, ha una storia e delle peculiarità diverse, ma tutti hanno, anzi abbiamo, un unico obiettivo: la crescita di una comunità allargata, un’Europa dei popoli fatta di volti e di traguardi. Il cammino per concludere il processo per la creazione dell’unità politica è ancora lungo, senza quest’ultima, però, l’Europa è indubbiamente più debole e avrà maggiori difficoltà a mantenere inalterati principi essenziali come la giustizia sociale e la democrazia. Ci sono dunque delle decisioni che l’Europa è chiamata a prendere nel breve periodo, e le elezioni previste per il 2019 potrebbero accelerare i tempi anche rispetto al grande tema dell’unione monetaria. Ma nell’Europa unita occorre crederci, sull’Europa Unita bisogna scommetterci. Sono convinto che chi ancora oggi pensa di poter uscire dall’UE, non ha ancora inteso il vero valore e le grandi potenzialità di cui dispongono gli Stati membri. Ora più che mai, in un mondo in cui il peso specifico delle superpotenze pesa come un macigno sulle scelte globali, far parte dell’Europa diventa necessario, ed è indispensabile progettarla e costruirla insieme”.

L’eurodeputato Aldo Patriciello. “Oggi più che mai, nel giorno della Festa dell’Europa, abbiamo il dovere di ricordare che l’Unione Europea rappresenta una garanzia per la democrazia e la pace. Allo stesso tempo, però, non può ridursi al ruolo di semplice comprimaria ed immobile spettatrice di un mondo in rapida evoluzione”. Così Aldo Patriciello, europarlamentare azzurro e membro della Commissione Industria, Ricerca e Energia al Parlamento Europeo, nel giorno del 68esimo anniversario della Dichiarazione Schuman, atto di nascita dell’Unione Europea. “Festeggiare l’Europa – spiega l’eurodeputato molisano – non significa dimenticarne i problemi, né tantomeno sottovalutare l’importanza delle riforme ancora da fare. È piuttosto un invito a recuperare lo spirito dei padri fondatori per ritrovare lo slancio ideale e il coraggio necessario per proporre una nuova visione comune. In un mondo sempre più incerto ed imprevedibile – continua Patriciello – sono convinto che l’Unione Europea rappresenti ancora la miglior risposta ai problemi che affliggono il nostro continente. Chiunque abbia vissuto la privazione della libertà sa che la nostra Unione è una conquista preziosa che non va data per scontata. Non dobbiamo però ignorare le critiche e la crescente disaffezione: servono cambiamenti profondi per dare risposte a chi non trova lavoro o a chi si sente minacciato dal terrorismo. Serve insomma un’Europa concreta, dei fatti. Dobbiamo tornare dunque a quella ispirazione inziale con cui i Paesi fondatori rivitalizzarono l’idea della pacificazione europea scommettendo sulla voglia e la capacità di stare insieme, al di là delle singole diversità. L’Italia può e deve giocare un ruolo attivo lungo questa strada. La scommessa lanciata 68 anni fa da uomini come Schuman, Monnet e De Gasperi è la dimostrazione che nessuna strada è impraticabile per l’Europa se si ha il coraggio della volontà. Solo in questo modo riusciremo a dare una maggiore credibilità alle istituzioni europee e a coinvolgere le nuove generazioni nella costruzione di una UE all’altezza dei loro sogni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:47 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
51 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}