La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un 30enne di origini campane, I.N., resosi responsabile di truffa a mezzo internet. Un’articolata indagine espletata dagli operatori dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato di Termoli consentiva di appurare, nello specifico, che l’uomo acquistava dei beni messi in vendita su internet e, per pagarli, pubblicava su internet falsi annunci di vendita di altri beni in realtà inesistenti. Il truffatore indicava, poi, all’ignaro acquirente del bene inesistente di versare il corrispettivo sul conto corrente del titolare del bene acquistato dal reo, consentendo così a quest’ultimo di acquisirlo senza averlo mai pagato. Infatti, il venditore del bene reale, avendo ricevuto il bonifico dall’acquirente del bene inesistente, spediva la merce al truffatore. La meticolosa ed articolata ricostruzione dei fatti culminava con il deferimento del reo all’Autorità Giudiziaria.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:14:13 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire