La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un 30enne di origini campane, I.N., resosi responsabile di truffa a mezzo internet. Un’articolata indagine espletata dagli operatori dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato di Termoli consentiva di appurare, nello specifico, che l’uomo acquistava dei beni messi in vendita su internet e, per pagarli, pubblicava su internet falsi annunci di vendita di altri beni in realtà inesistenti. Il truffatore indicava, poi, all’ignaro acquirente del bene inesistente di versare il corrispettivo sul conto corrente del titolare del bene acquistato dal reo, consentendo così a quest’ultimo di acquisirlo senza averlo mai pagato. Infatti, il venditore del bene reale, avendo ricevuto il bonifico dall’acquirente del bene inesistente, spediva la merce al truffatore. La meticolosa ed articolata ricostruzione dei fatti culminava con il deferimento del reo all’Autorità Giudiziaria.
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:22:23 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini