Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:30:35 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza Venezuela, via a progetto di accoglienza solidale

Emergenza Venezuela, via a progetto di accoglienza solidale

0
Di MoliseTabloid il 15 Maggio 2018 Attualità
img

In riferimento all’emergenza umanitaria che sta spingendo diversi nuclei familiari italo–venezuelani a rientrare nei paesi di origine delle proprie famiglie, da segnalare la bella iniziativa avviata a Monacilioni, dove la comunità si è unita tra Amministrazione Comunale, Parrocchia e ProLoco, ed ha deciso di coinvolgere la cittadinanza in un’azione di sensibilizzazione solidale e di accoglienza, inclusione attiva e sostegno. Grazie all’impegno di Tony Pietracatella, giovane artigiano tornato a Monacilioni con la famiglia dopo aver subito violenze ripetute e un sequestro in Venezuela, ci sono stati prima contatti informali e quindi è stato promosso un Consiglio Comunale aperto in cui sono intervenuti oltre ai volontari dell’Associazione “Padre Giuseppe Tedeschi” e del Comitato Molise Pro–Venezuela anche il Parroco, il Sindaco di Toro e alcuni cittadini. L’iniziativa è stata molto utile ed è servita a chiarire sia la gravità della situazione che assilla la popolazione venezuelana sia a definire sul piano operativo cosa si possa fare per agevolare chi è rientrato nel ricostruirsi un progetto, una speranza e una nuova prospettiva di vita in Molise. Nel corso del confronto in Consiglio Comunale sono emersi i molteplici problemi che toccano il nostro territorio a partire dallo spopolamento, dal taglio dei servizi nelle aree interne, dalla mancanza di lavoro e dalle difficoltà di strade, trasporti, scuole e attività produttive. Ciò nonostante, pur in presenza delle notorie problematiche che le nostre comunità locali debbono fronteggiare, è stato chiarito che il livello di emergenza vissuta in Venezuela è drammaticamente più violento, come confermano le morti di molisani assassinati recentemente o i sequestri, le rapine, l’impossibilità di curarsi o di procurarsi farmaci salvavita, l’assenza di generi di prima necessità ed il rischio di contrarre epidemie. Per queste ragioni non si può rimanere indifferenti ed è indispensabile agire per soccorrere la popolazione venezuelana e aiutare gli oriundi molisani sia inviando farmaci che agevolando il loro ritorno con misure straordinarie nazionali, regionali e comunali simili a quelle adottate agli inizi del 2000 per la crisi in Argentina. Contestualmente in ogni comunità del Molise se si vuole si può avviare un microcensimento degli alloggi disponibili a fitti contenuti, e di microopportunità locali di inserimento socio–professionale in attività artigianali, nei servizi alle persone, in agricoltura o nella cooperazione. Aiutare anche una o due famiglie di oriundi molisani in difficoltà, come ha fatto la comunità di Toro consentendo il rientro di una famiglia di 4 persone con due bimbe di 3 e 5 anni, rappresenta già un primo passo nella giusta direzione, in attesa che il Parlamento, il Governo, le Regioni e le Istituzioni a tutti i livelli adottino misure efficaci a tutela e salvaguardia degli oriundi italiani a rischio che vivono in Venezuela. Meritano di essere segnalate le belle iniziative delle CARITAS di Trivento e di Campobasso, la disponibilità gratuita della CNA a tenere seminari tecnici per avviare imprese, e l’attenzione costante di Enti di Patronato, Scuole, Uffici Pubblici e Istituzioni verso tante persone che grazie a loro trovano risposte, disponibilità e opportunità.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:30 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
62 %
1012 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}