venerdì 31 Marzo 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Delitto Micatrotta, il racconto in aula di uno dei due amici, l’altro fa scena muta | Il “pacco” a De Vivo e le 68 telefonate prima della colluttazione

    Delitto Micatrotta, il racconto in aula di uno dei due amici, l’altro fa scena muta | Il “pacco” a De Vivo e le 68 telefonate prima della colluttazione

    Si schianta contro il palo alla rotonda del centro commerciale, paura per la conducente, traffico rallentato

    Si schianta contro il palo alla rotonda del centro commerciale, paura per la conducente, traffico rallentato

    Lotta alla contraffazione, Finanza sequestra 10mila prodotti di abbigliamento e di cura per la persona

    Lotta alla contraffazione, Finanza sequestra 10mila prodotti di abbigliamento e di cura per la persona

    Terremoto, persone in strada e in macchina, c’è chi sceglie di dormire fuori casa | Scuole chiuse in numerosi comuni

    Terremoto, persone in strada e in macchina, c’è chi sceglie di dormire fuori casa | Scuole chiuse in numerosi comuni

    Ultim’ora. Forte scossa di terremoto avvertita in tutta la regione, epicentro vicino Campobasso, magnitudo 4.6

    Ultim’ora. Forte scossa di terremoto avvertita in tutta la regione, epicentro vicino Campobasso, magnitudo 4.6

    Antonio e Clara, morti a poche ore di distanza sulla stessa strada. Due comunità in lutto. Domani i funerali del 40enne

    Antonio e Clara, morti a poche ore di distanza sulla stessa strada. Due comunità in lutto. Domani i funerali del 40enne

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    “La vetrina più bella”, riproposta antica tradizione del Giovedì Santo, il Comune lancia la ‘sfida’ ai commercianti

    “La vetrina più bella”, riproposta antica tradizione del Giovedì Santo, il Comune lancia la ‘sfida’ ai commercianti

    Delitto Micatrotta, il racconto in aula di uno dei due amici, l’altro fa scena muta | Il “pacco” a De Vivo e le 68 telefonate prima della colluttazione

    Delitto Micatrotta, il racconto in aula di uno dei due amici, l’altro fa scena muta | Il “pacco” a De Vivo e le 68 telefonate prima della colluttazione

    Sicurezza pubblica e misure di prevenzione, il Questore incontra i giovani carabinieri della Scuola Allievi

    Sicurezza pubblica e misure di prevenzione, il Questore incontra i giovani carabinieri della Scuola Allievi

    Si schianta contro il palo alla rotonda del centro commerciale, paura per la conducente, traffico rallentato

    Si schianta contro il palo alla rotonda del centro commerciale, paura per la conducente, traffico rallentato

    Sopralluoghi nelle scuole, nessuna criticità rilevata. Domani riprendono le attività didattiche a Campobasso e in altri comuni

    Sopralluoghi nelle scuole, nessuna criticità rilevata. Domani riprendono le attività didattiche a Campobasso e in altri comuni

    Rabbia degli oss, “traditi” dalla politica. Manifestazione davanti alla sede della Regione. E Toma evita il confronto

    Rabbia degli oss, “traditi” dalla politica. Manifestazione davanti alla sede della Regione. E Toma evita il confronto

    Aree verdi, completato il rifacimento della staccionata e della scalinata della collina di San Giovannello

    Aree verdi, completato il rifacimento della staccionata e della scalinata della collina di San Giovannello

    Programma PINQuA, approvato progetto esecutivo per la valorizzazione del Convento di San Giovanni

    Programma PINQuA, approvato progetto esecutivo per la valorizzazione del Convento di San Giovanni

    Lavori agli impianti di E-distribuzione, il 28 e il 31 marzo interruzione energia elettrica a Campobasso

    Lavori agli impianti di E-distribuzione, il 28 e il 31 marzo interruzione energia elettrica a Campobasso

  • Termoli
    Furti di auto vicino alla stazione ferroviaria, residenti e dipendenti Rfi esasperati. L’appello: “Più controlli e videosorveglianza”

    Furti di auto vicino la stazione, più vigili e videosorveglianza entro sei mesi: Roberti rassicura i sindacati dei dipendenti FS

    Cultura della legalità, 160 studenti a confronto con i Carabinieri: dall’uso di droga e alcol al bullismo

    Cultura della legalità, 160 studenti a confronto con i Carabinieri: dall’uso di droga e alcol al bullismo

    Scuola e comunità, firmato il Patto Educativo per il Basso Molise. Dall’ascolto dei giovani all’inclusione: i 7 punti chiave

    Scuola e comunità, firmato il Patto Educativo per il Basso Molise. Dall’ascolto dei giovani all’inclusione: i 7 punti chiave

    Casting per “Ciao Darwin” il 13 aprile a Termoli, ecco come partecipare e quali concorrenti sono ricercati

    Casting per “Ciao Darwin” il 13 aprile a Termoli, ecco come partecipare e quali concorrenti sono ricercati

    Quarant’anni dalla visita di Papa Wojtyla a Termoli, il patto educativo nuova sfida per la comunità locale. FOTO

    Quarant’anni dalla visita di Papa Wojtyla a Termoli, il patto educativo nuova sfida per la comunità locale. FOTO

    Butta a terra un passante e crea scompiglio al centro, Daspo Urbano per il “fenomeno” della movida

    Butta a terra un passante e crea scompiglio al centro, Daspo Urbano per il “fenomeno” della movida

    Il ricordo di un uomo speciale e grande professionista, cerimonia in omaggio al Luogotenente Arturo D’Amico

    Il ricordo di un uomo speciale e grande professionista, cerimonia in omaggio al Luogotenente Arturo D’Amico

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Evade i domiciliari per prendere un caffè al bar con l’amica, minacce e resistenza contro i carabinieri intervenuti, arrestati due giovani

    Lavoratori Vibac a un passo dal licenziamento, Roberti: “Mi appellerò ai parlamentari e al ministro per una soluzione”

    Lavoratori Vibac a un passo dal licenziamento, Roberti: “Mi appellerò ai parlamentari e al ministro per una soluzione”

  • Isernia
    Coppia scoperta a fare sesso nel parcheggio del negozio, lei ruba il portafoglio a lui e fugge. Denunciati

    Coppia scoperta a fare sesso nel parcheggio del negozio, lei ruba il portafoglio a lui e fugge. Denunciati

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Chiese ‘tangente’ alla Dr Motor, 2 anni e 8 mesi di reclusione all’ex direttore dell’Agenzia Entrate di Isernia

    L’Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

    L’Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

    Rubano champagne ma il brindisi è rimandato: dipendenti supermercato chiamano il 112, arrestati due ragazzi

    Rubano champagne ma il brindisi è rimandato: dipendenti supermercato chiamano il 112, arrestati due ragazzi

    Inclusione sociale e integrazione lavorativa, la Polizia incontra gli ospiti della cooperativa Lai. FOTO

    Inclusione sociale e integrazione lavorativa, la Polizia incontra gli ospiti della cooperativa Lai. FOTO

    Truffa del sms, “la sua postepay è bloccata”: giovane clicca sul link e parte il bonifico ai malfattori | Rubati oltre 36mila euro in un mese

    Truffa del sms, “la sua postepay è bloccata”: giovane clicca sul link e parte il bonifico ai malfattori | Rubati oltre 36mila euro in un mese

    Career Festival, sabato 18 marzo l’ultimo appuntamento con la Fiera delle Carriere. Il programma

    Career Festival, sabato 18 marzo l’ultimo appuntamento con la Fiera delle Carriere. Il programma

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Sanità, raggiunto l’accordo tra Regione e Unimol: Vigliardi resta primario di Chirurgia al Veneziale

    Sanità, raggiunto l’accordo tra Regione e Unimol: Vigliardi resta primario di Chirurgia al Veneziale

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. San Martino di Lupari resta un tabù, Magnolia beffata nel finale. Sabatelli: “Adirato”. Ai playoff sarà scontro con lo Schio

    Basket. San Martino di Lupari resta un tabù, Magnolia beffata nel finale. Sabatelli: “Adirato”. Ai playoff sarà scontro con lo Schio

    Eccellenza. Il “solito” Ripa stende l’Alto Casertano, il Campobasso 1919 resta primo. L’Isernia batte il Venafro 2-0

    Eccellenza. Il “solito” Ripa stende l’Alto Casertano, il Campobasso 1919 resta primo. L’Isernia batte il Venafro 2-0

    Rally Team 971, esordio in Piemonte per il pilota molisano Riccardo Di Iuorio nella categoria R5

    Rally Team 971, esordio in Piemonte per il pilota molisano Riccardo Di Iuorio nella categoria R5

    Coppa Italia. Campobasso 1919 vola in semifinale: al Romagnoli basta l’1-1 con il Formia. Affronterà il San Marzano

    Coppa Italia. Campobasso 1919 vola in semifinale: al Romagnoli basta l’1-1 con il Formia. Affronterà il San Marzano

    Pesistica olimpica, svolto il secondo turno regionale di qualificazione, atleti puntano al campionato italiano

    Pesistica olimpica, svolto il secondo turno regionale di qualificazione, atleti puntano al campionato italiano

    Bocce, a Frosolone Salvatore Amorosa vince il Trofeo San Giuseppe in omaggio a Francesco Fraraccio

    Bocce, a Frosolone Salvatore Amorosa vince il Trofeo San Giuseppe in omaggio a Francesco Fraraccio

    Basket. Ultima in casa da applausi per la Magnolia, battuto il Moncalieri con un’affermazione netta

    Basket. Ultima in casa da applausi per la Magnolia, battuto il Moncalieri con un’affermazione netta

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Delitto Micatrotta, il racconto in aula di uno dei due amici, l’altro fa scena muta | Il “pacco” a De Vivo e le 68 telefonate prima della colluttazione

    Delitto Micatrotta, il racconto in aula di uno dei due amici, l’altro fa scena muta | Il “pacco” a De Vivo e le 68 telefonate prima della colluttazione

    Si schianta contro il palo alla rotonda del centro commerciale, paura per la conducente, traffico rallentato

    Si schianta contro il palo alla rotonda del centro commerciale, paura per la conducente, traffico rallentato

    Lotta alla contraffazione, Finanza sequestra 10mila prodotti di abbigliamento e di cura per la persona

    Lotta alla contraffazione, Finanza sequestra 10mila prodotti di abbigliamento e di cura per la persona

    Terremoto, persone in strada e in macchina, c’è chi sceglie di dormire fuori casa | Scuole chiuse in numerosi comuni

    Terremoto, persone in strada e in macchina, c’è chi sceglie di dormire fuori casa | Scuole chiuse in numerosi comuni

    Ultim’ora. Forte scossa di terremoto avvertita in tutta la regione, epicentro vicino Campobasso, magnitudo 4.6

    Ultim’ora. Forte scossa di terremoto avvertita in tutta la regione, epicentro vicino Campobasso, magnitudo 4.6

    Antonio e Clara, morti a poche ore di distanza sulla stessa strada. Due comunità in lutto. Domani i funerali del 40enne

    Antonio e Clara, morti a poche ore di distanza sulla stessa strada. Due comunità in lutto. Domani i funerali del 40enne

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    “La vetrina più bella”, riproposta antica tradizione del Giovedì Santo, il Comune lancia la ‘sfida’ ai commercianti

    “La vetrina più bella”, riproposta antica tradizione del Giovedì Santo, il Comune lancia la ‘sfida’ ai commercianti

    Delitto Micatrotta, il racconto in aula di uno dei due amici, l’altro fa scena muta | Il “pacco” a De Vivo e le 68 telefonate prima della colluttazione

    Delitto Micatrotta, il racconto in aula di uno dei due amici, l’altro fa scena muta | Il “pacco” a De Vivo e le 68 telefonate prima della colluttazione

    Sicurezza pubblica e misure di prevenzione, il Questore incontra i giovani carabinieri della Scuola Allievi

    Sicurezza pubblica e misure di prevenzione, il Questore incontra i giovani carabinieri della Scuola Allievi

    Si schianta contro il palo alla rotonda del centro commerciale, paura per la conducente, traffico rallentato

    Si schianta contro il palo alla rotonda del centro commerciale, paura per la conducente, traffico rallentato

    Sopralluoghi nelle scuole, nessuna criticità rilevata. Domani riprendono le attività didattiche a Campobasso e in altri comuni

    Sopralluoghi nelle scuole, nessuna criticità rilevata. Domani riprendono le attività didattiche a Campobasso e in altri comuni

    Rabbia degli oss, “traditi” dalla politica. Manifestazione davanti alla sede della Regione. E Toma evita il confronto

    Rabbia degli oss, “traditi” dalla politica. Manifestazione davanti alla sede della Regione. E Toma evita il confronto

    Aree verdi, completato il rifacimento della staccionata e della scalinata della collina di San Giovannello

    Aree verdi, completato il rifacimento della staccionata e della scalinata della collina di San Giovannello

    Programma PINQuA, approvato progetto esecutivo per la valorizzazione del Convento di San Giovanni

    Programma PINQuA, approvato progetto esecutivo per la valorizzazione del Convento di San Giovanni

    Lavori agli impianti di E-distribuzione, il 28 e il 31 marzo interruzione energia elettrica a Campobasso

    Lavori agli impianti di E-distribuzione, il 28 e il 31 marzo interruzione energia elettrica a Campobasso

  • Termoli
    Furti di auto vicino alla stazione ferroviaria, residenti e dipendenti Rfi esasperati. L’appello: “Più controlli e videosorveglianza”

    Furti di auto vicino la stazione, più vigili e videosorveglianza entro sei mesi: Roberti rassicura i sindacati dei dipendenti FS

    Cultura della legalità, 160 studenti a confronto con i Carabinieri: dall’uso di droga e alcol al bullismo

    Cultura della legalità, 160 studenti a confronto con i Carabinieri: dall’uso di droga e alcol al bullismo

    Scuola e comunità, firmato il Patto Educativo per il Basso Molise. Dall’ascolto dei giovani all’inclusione: i 7 punti chiave

    Scuola e comunità, firmato il Patto Educativo per il Basso Molise. Dall’ascolto dei giovani all’inclusione: i 7 punti chiave

    Casting per “Ciao Darwin” il 13 aprile a Termoli, ecco come partecipare e quali concorrenti sono ricercati

    Casting per “Ciao Darwin” il 13 aprile a Termoli, ecco come partecipare e quali concorrenti sono ricercati

    Quarant’anni dalla visita di Papa Wojtyla a Termoli, il patto educativo nuova sfida per la comunità locale. FOTO

    Quarant’anni dalla visita di Papa Wojtyla a Termoli, il patto educativo nuova sfida per la comunità locale. FOTO

    Butta a terra un passante e crea scompiglio al centro, Daspo Urbano per il “fenomeno” della movida

    Butta a terra un passante e crea scompiglio al centro, Daspo Urbano per il “fenomeno” della movida

    Il ricordo di un uomo speciale e grande professionista, cerimonia in omaggio al Luogotenente Arturo D’Amico

    Il ricordo di un uomo speciale e grande professionista, cerimonia in omaggio al Luogotenente Arturo D’Amico

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Evade i domiciliari per prendere un caffè al bar con l’amica, minacce e resistenza contro i carabinieri intervenuti, arrestati due giovani

    Lavoratori Vibac a un passo dal licenziamento, Roberti: “Mi appellerò ai parlamentari e al ministro per una soluzione”

    Lavoratori Vibac a un passo dal licenziamento, Roberti: “Mi appellerò ai parlamentari e al ministro per una soluzione”

  • Isernia
    Coppia scoperta a fare sesso nel parcheggio del negozio, lei ruba il portafoglio a lui e fugge. Denunciati

    Coppia scoperta a fare sesso nel parcheggio del negozio, lei ruba il portafoglio a lui e fugge. Denunciati

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Chiese ‘tangente’ alla Dr Motor, 2 anni e 8 mesi di reclusione all’ex direttore dell’Agenzia Entrate di Isernia

    L’Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

    L’Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

    Rubano champagne ma il brindisi è rimandato: dipendenti supermercato chiamano il 112, arrestati due ragazzi

    Rubano champagne ma il brindisi è rimandato: dipendenti supermercato chiamano il 112, arrestati due ragazzi

    Inclusione sociale e integrazione lavorativa, la Polizia incontra gli ospiti della cooperativa Lai. FOTO

    Inclusione sociale e integrazione lavorativa, la Polizia incontra gli ospiti della cooperativa Lai. FOTO

    Truffa del sms, “la sua postepay è bloccata”: giovane clicca sul link e parte il bonifico ai malfattori | Rubati oltre 36mila euro in un mese

    Truffa del sms, “la sua postepay è bloccata”: giovane clicca sul link e parte il bonifico ai malfattori | Rubati oltre 36mila euro in un mese

    Career Festival, sabato 18 marzo l’ultimo appuntamento con la Fiera delle Carriere. Il programma

    Career Festival, sabato 18 marzo l’ultimo appuntamento con la Fiera delle Carriere. Il programma

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Cerca di farsi pagare la “cauzione” per liberare il finto nipote arrestato | Nuova escalation di tentativi di truffa agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Sanità, raggiunto l’accordo tra Regione e Unimol: Vigliardi resta primario di Chirurgia al Veneziale

    Sanità, raggiunto l’accordo tra Regione e Unimol: Vigliardi resta primario di Chirurgia al Veneziale

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. San Martino di Lupari resta un tabù, Magnolia beffata nel finale. Sabatelli: “Adirato”. Ai playoff sarà scontro con lo Schio

    Basket. San Martino di Lupari resta un tabù, Magnolia beffata nel finale. Sabatelli: “Adirato”. Ai playoff sarà scontro con lo Schio

    Eccellenza. Il “solito” Ripa stende l’Alto Casertano, il Campobasso 1919 resta primo. L’Isernia batte il Venafro 2-0

    Eccellenza. Il “solito” Ripa stende l’Alto Casertano, il Campobasso 1919 resta primo. L’Isernia batte il Venafro 2-0

    Rally Team 971, esordio in Piemonte per il pilota molisano Riccardo Di Iuorio nella categoria R5

    Rally Team 971, esordio in Piemonte per il pilota molisano Riccardo Di Iuorio nella categoria R5

    Coppa Italia. Campobasso 1919 vola in semifinale: al Romagnoli basta l’1-1 con il Formia. Affronterà il San Marzano

    Coppa Italia. Campobasso 1919 vola in semifinale: al Romagnoli basta l’1-1 con il Formia. Affronterà il San Marzano

    Pesistica olimpica, svolto il secondo turno regionale di qualificazione, atleti puntano al campionato italiano

    Pesistica olimpica, svolto il secondo turno regionale di qualificazione, atleti puntano al campionato italiano

    Bocce, a Frosolone Salvatore Amorosa vince il Trofeo San Giuseppe in omaggio a Francesco Fraraccio

    Bocce, a Frosolone Salvatore Amorosa vince il Trofeo San Giuseppe in omaggio a Francesco Fraraccio

    Basket. Ultima in casa da applausi per la Magnolia, battuto il Moncalieri con un’affermazione netta

    Basket. Ultima in casa da applausi per la Magnolia, battuto il Moncalieri con un’affermazione netta

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Basket. Ingresso “aussie” nel roster della Magnolia, l’elettrica Lauren Scherf arriva a Campobasso

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa 6 alla Virtus Gioiese e attende l’Isernia. Pentri impegnati domenica con l’Alto Casertano

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Lavori agli impianti di E-distribuzione, il 28 e il 31 marzo interruzione energia elettrica a Campobasso
Campobasso

Lavori agli impianti di E-distribuzione, il 28 e il 31 marzo interruzione energia elettrica a Campobasso

27 Marzo 2023
0

E-distribuzione, Unità Territoriale Molise, ha comunicato che a seguito di lavori da svolgere sui propri impianti, vi sarà l’interruzione dell’energia...

Leggi tutto
Guardia di Finanza, il Luogotenente Antonio Lanza va in pensione, 37 anni al servizio dello Stato e della comunità

Guardia di Finanza, il Luogotenente Antonio Lanza va in pensione, 37 anni al servizio dello Stato e della comunità

24 Marzo 2023
Mercoledì 22 marzo interruzione dell’energia elettrica a Campobasso, le strade interessate

Mercoledì 22 marzo interruzione dell’energia elettrica a Campobasso, le strade interessate

21 Marzo 2023
Tre serate in Molise con Peppe Servillo, spettacoli teatrali a Guglionesi e Ferrazzano tra sabato e lunedì

Tre serate in Molise con Peppe Servillo, spettacoli teatrali a Guglionesi e Ferrazzano tra sabato e lunedì

14 Marzo 2023
Alla “Jovine” un impianto per il ricambio continuo dell’aria interna. Nuovi finanziamenti per potenziare asili nido e scuole dell’infanzia

Interruzione fornitura di energia elettrica, chiusura straordinaria delle scuole di via Friuli Venezia Giulia e via Liguria

10 Marzo 2023

Curiosità dal web

NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty
Curiosità dal web

NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

25 Marzo 2023
0

Negli ultimi anni gli NFT ha preso sempre più piede, rivoluzionando completamente il concetto stesso di possesso degli oggetti. Questi...

Leggi tutto
Cover per smartphone, quanto è importante utilizzarla e perché personalizzarla: dalle strategie di marketing ai regali per amici

Cover per smartphone, quanto è importante utilizzarla e perché personalizzarla: dalle strategie di marketing ai regali per amici

15 Febbraio 2023
Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

23 Novembre 2022
Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

24 Ottobre 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Casino online aams Bitcoin: sono legali in Italia? Tutto quello che c’è da sapere

8 Settembre 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

Giornata nazionale mal di testa, disturbo per oltre 10 milioni di persone

Giornata nazionale mal di testa, disturbo per oltre 10 milioni di persone
19 Maggio 2018
in Attualità, Pozzilli
0

“Dai una spallata al tuo dolore”, questo il tema della X edizione della Giornata Nazionale del Mal di Testa 2018 (19 maggio 2018) dedicata a tutti coloro che soffrono di una delle tante forme di cefalea. Inserita dall’Oms fra le prime 10 cause al mondo di disabilità, il mal di testa, solo in Italia, colpisce oltre 10 milioni di persone. Per molte persone può essere un disturbo occasionale, il classico cerchio alla testa che viene quando si è sotto stress per un esame o si è esagerato la sera prima con il cibo o l’alcol. Una pillola, una bustina sciolta nell’acqua, oppure semplicemente si aspetta un po’ e tutto torna a posto. Non è così però per quelle 2 miliardi e mezzo di persone in tutto il mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità) che ne soffrono in modo più frequente e più grave, fino ad avere in alcuni casi un peggioramento significativo della propria qualità di vita. L’Unità Operativa di Medicina delle Cefalee dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, centro accreditato dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC), affronta quotidianamente questi problemi. Accoglie persone che da tempo convivono con il mal di testa, che spesso hanno tentato a lungo di gestire la situazione con i farmaci, fino a non averne più giovamento. Accogliere e ascoltare sono termini molto importanti, perché la cefalea ha una sua storia, diversa da persona a persona. Proprio questa storia è fondamentale per affrontarla correttamente. “Inquadrare a dovere un mal di testa – dice la dottoressa Anna Ambrosini, responsabile dell’Unità Operativa – è un lavoro lungo e complesso, che richiede un grande dialogo ed una notevole capacità di analisi. Nel corso di una prima visita, ad esempio, dobbiamo porre ai nostri pazienti più di 300 domande, non solo sulle caratteristiche temporali e qualitative del loro mal di testa, ma anche sulla loro salute in generale e sul loro stile di vita. Il fatto è che non esiste per il momento alcun esame specifico capace di dirci se la persona davanti a noi ha un tipo di mal di testa oppure un altro – secondo la Classificazione Internazionale delle Cefalee ne esistono più di 200 tipi! Non possiamo fare un test e leggere un risultato. Il racconto, l’esperienza personale del paziente, sono fondamentali per operare una diagnosi corretta e proporre un eventuale percorso terapeutico personalizzato”. C’è un momento nella vita di chi soffre di mal di testa. Avviene quando diventa un vero problema, quando non è più qualcosa che capita una volta ogni tanto (è da ricordare che in Italia il 52% delle donne ed il 42.8% degli uomini ha avuto almeno un episodio di cefalea nello scorso anno), oppure quando si comincia a prendere antidolorifici un po’ troppo spesso. “Quella è una fase molto importante. – continua Ambrosini, che dal 2015 è membro del Consiglio Direttivo della International Headache Society (IHS), la più importante società scientifica a livello mondiale nel campo delle cefalee. – Il paziente può trovarsi ad assumere farmaci sempre più spesso, a lasciare che la cefalea condizioni la sua vita e le sue scelte. Oppure può cominciare a cercare compulsivamente le possibili cause. Esistono, è vero, cefalee attribuibili ad alcune patologie organiche o meno, sia banali che molto serie: sono le cefalee definite secondarie, che possono essere trattate curando la malattia che ne è alla base, quando questo è possibile. Ma rappresentano solo il 10% dei mal di testa, e sono sempre riconoscibili dal Medico esperto di cefalee che esegua una anamnesi accurata ed un buon esame clinico. La stragrande maggioranza dei casi di mal di testa è invece rappresentata da cefalee primarie, in cui la cefalea stessa è la malattia ed il dolore ed i sintomi che la accompagnano sono soltanto un’espressione della malattia. Arriva un momento in cui, dopo aver fatto i necessari esami per escludere la presenza di altre patologie, il mal di testa cronico deve essere trattato per quello che è: una patologia precisa a sé stante, che ha bisogno di un percorso specialistico adeguato”. Spesso le cose possono peggiorare. Col tempo i normali antidolorifici se presi a dosi troppo alte o con troppa frequenza possono diventare non soltanto inefficaci ma persino dannosi, determinando la cronicizzazione della malattia. La risposta è nel percorso specialistico, “che seguirà il paziente per tutta la vita – commenta Ambrosini. – Dalle cefalee primarie non si può guarire. È un po’ come l’ipertensione arteriosa essenziale o il diabete mellito: si può trattare, si può tenere sotto controllo, si può curare, ma sappiamo (e lo deve sapere il paziente) che non si risolverà mai definitivamente. Otteniamo miglioramenti significativi nel 70-80% dei casi. Le varie strategie che mettiamo in atto puntano a gestire la patologia, a limitarla, restituendo qualità della vita al paziente. Un percorso che dura molto a lungo. E che deve vedere una collaborazione strettissima tra il paziente, il suo medico ed altri eventuali specialisti”.
Quali sono le principali tipologie di Cefalea:
Emicrania
Ha intensità media o grave, si associa abitualmente a nausea e vomito, intolleranza alla luce, al rumore e agli odori, debolezza, pallore. Può durare da quattro a settantadue ore, ma in casi più gravi può prolungarsi oltre tali termini, configurando uno “stato emicranico”. Tra i fattori scatenanti, nelle donne hanno un ruolo fondamentale le fluttuazioni ormonali che determinano il ciclo mestruale e i trattamenti ormonali, a scopo contraccettivo o meno. Giocano un ruolo importante anche lo stress, sia emotivo sia fisico, le alterazioni del ritmo sonno-veglia, il digiuno, le variazioni climatiche, l’altitudine, l’eccessiva esposizione al sole, l’eccesso di stimolazioni sensoriali (luce intensa, odori penetranti, ambienti molto rumorosi), molti cibi e bevande.
Cefalea di tipo tensivo
È una forma frequentissima di cefalea. Il dolore è gravativo o costrittivo, interessa tutto il capo e, in genere, è di intensità lieve o media, e quindi non limita né impedisce le normali attività del paziente. La durata delle crisi può variare da mezz’ora a più giorni consecutivi. Si associa con facilità a situazioni o periodi particolarmente stressanti.
Cefalea a grappolo
Cefalea molto più rara rispetto alle precedenti, si manifesta più nel sesso maschile che in quello femminile. Le crisi sono caratterizzate da dolore gravissimo, lancinante, di durata compresa tra 15 e 180 minuti, in sede fronto-temporale, sempre dallo stesso lato, e possono ripetersi da una volta ogni due giorni fino ad otto volte al giorno. Il dolore è di solito accompagnato, nel lato in cui si manifesta, da alcuni segni come lacrimazione, ostruzione o secrezione nasale. C’è anche una irrequietezza motoria. Nella forma episodica queste crisi si presentano per periodi limitati di tempo che prendono il nome di “grappoli”, della durata di settimane o mesi, con cadenza semestrale, annuale o biennale. Nella forma cronica, invece, non ci sono periodi di remissione.
Cosa fare se si soffre di Cefalea
Bisogna rivolgersi al proprio medico, che valuterà se si tratta di una cefalea secondaria o, come probabile, di una forma di cefalea primaria. A quel punto indirizzerà il paziente dallo specialista più appropriato secondo il suo giudizio, o verso un Centro Cefalee, se riterrà necessario un contesto specialistico.
Il Centro Cefalee Neuromed
Il Centro per lo Studio e la Cura delle Cefalee dell’INM Neuromed è riconosciuto come centro di terzo livello Plus Headache Clinic (ovvero di altissima specialità) dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) (www.sisc.it). Il Centro Cefalee Neuromed è cooptato del Centro Interuniversitario UCADH (University Center for Adaptive Disorders and Headache) Sezione di Roma, Università “Sapienza”, fa parte del Network Italiano Cefalee tra i Centri di Ricerca e Didattica (www.cefalea.it), è menzionato dai più importanti siti web riguardanti il tema delle Cefalee tra i Centri Cefalee di riferimento (www.legaitalianacefalalgici.it, www.malditesta.it) e opera in sinergia con altre istituzioni universitarie sia italiane (Università degli Studi “Sapienza” di Roma, Università degli Studi di Pavia) che straniere (Università degli Studi di Liegi – Belgio) nell’esecuzione di protocolli clinici sperimentali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Cibus, il Molise torna a casa con un ‘Patto collaborativo’ e un alto numero di consensi. Incontri con buyer internazionali
Attualità

Cibus, il Molise torna a casa con un ‘Patto collaborativo’ e un alto numero di consensi. Incontri con buyer internazionali

31 Marzo 2023
Riordinato il patrimonio librario del Consiglio regionale, inaugurati i nuovi locali della biblioteca di Palazzo D’Aimmo
Attualità

Tecniche di redazione degli atti normativi, il 3 aprile il terzo modulo del corso presso la Sala Biblioteca del Consiglio regionale

31 Marzo 2023
“La vetrina più bella”, riproposta antica tradizione del Giovedì Santo, il Comune lancia la ‘sfida’ ai commercianti
Attualità

“La vetrina più bella”, riproposta antica tradizione del Giovedì Santo, il Comune lancia la ‘sfida’ ai commercianti

31 Marzo 2023
Cgil, Sabrina Del Pozzo eletta nuova segretaria. Il 1 aprile delegazione molisana a manifestazione a Roma
Attualità

Cgil, Sabrina Del Pozzo eletta nuova segretaria. Il 1 aprile delegazione molisana a manifestazione a Roma

31 Marzo 2023

In vetrina

Passione per il pane, aprire un’attività: quanto costa, quali sono i requisiti e in cosa consiste l’iter burocratico
Attualità

Passione per il pane, aprire un’attività: quanto costa, quali sono i requisiti e in cosa consiste l’iter burocratico

9 Marzo 2023
Aziende in rete, “insieme esportiamo fino in Canada”. Presentato il progetto “Dal contadino a casa tua”: un mondo di opportunità tra visibilità e servizi. Foto
Attualità

Aziende in rete, “insieme esportiamo fino in Canada”. Presentato il progetto “Dal contadino a casa tua”: un mondo di opportunità tra visibilità e servizi. Foto

25 Febbraio 2023
Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”
Attualità

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”

20 Gennaio 2023

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
venerdì, Marzo 31, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

La rubrica dell’ambiente

Giornata nazionale mal di testa, disturbo per oltre 10 milioni di persone

Giornata nazionale mal di testa, disturbo per oltre 10 milioni di persone
19 Maggio 2018
in Attualità, Pozzilli
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

“Dai una spallata al tuo dolore”, questo il tema della X edizione della Giornata Nazionale del Mal di Testa 2018 (19 maggio 2018) dedicata a tutti coloro che soffrono di una delle tante forme di cefalea. Inserita dall’Oms fra le prime 10 cause al mondo di disabilità, il mal di testa, solo in Italia, colpisce oltre 10 milioni di persone. Per molte persone può essere un disturbo occasionale, il classico cerchio alla testa che viene quando si è sotto stress per un esame o si è esagerato la sera prima con il cibo o l’alcol. Una pillola, una bustina sciolta nell’acqua, oppure semplicemente si aspetta un po’ e tutto torna a posto. Non è così però per quelle 2 miliardi e mezzo di persone in tutto il mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità) che ne soffrono in modo più frequente e più grave, fino ad avere in alcuni casi un peggioramento significativo della propria qualità di vita. L’Unità Operativa di Medicina delle Cefalee dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, centro accreditato dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC), affronta quotidianamente questi problemi. Accoglie persone che da tempo convivono con il mal di testa, che spesso hanno tentato a lungo di gestire la situazione con i farmaci, fino a non averne più giovamento. Accogliere e ascoltare sono termini molto importanti, perché la cefalea ha una sua storia, diversa da persona a persona. Proprio questa storia è fondamentale per affrontarla correttamente. “Inquadrare a dovere un mal di testa – dice la dottoressa Anna Ambrosini, responsabile dell’Unità Operativa – è un lavoro lungo e complesso, che richiede un grande dialogo ed una notevole capacità di analisi. Nel corso di una prima visita, ad esempio, dobbiamo porre ai nostri pazienti più di 300 domande, non solo sulle caratteristiche temporali e qualitative del loro mal di testa, ma anche sulla loro salute in generale e sul loro stile di vita. Il fatto è che non esiste per il momento alcun esame specifico capace di dirci se la persona davanti a noi ha un tipo di mal di testa oppure un altro – secondo la Classificazione Internazionale delle Cefalee ne esistono più di 200 tipi! Non possiamo fare un test e leggere un risultato. Il racconto, l’esperienza personale del paziente, sono fondamentali per operare una diagnosi corretta e proporre un eventuale percorso terapeutico personalizzato”. C’è un momento nella vita di chi soffre di mal di testa. Avviene quando diventa un vero problema, quando non è più qualcosa che capita una volta ogni tanto (è da ricordare che in Italia il 52% delle donne ed il 42.8% degli uomini ha avuto almeno un episodio di cefalea nello scorso anno), oppure quando si comincia a prendere antidolorifici un po’ troppo spesso. “Quella è una fase molto importante. – continua Ambrosini, che dal 2015 è membro del Consiglio Direttivo della International Headache Society (IHS), la più importante società scientifica a livello mondiale nel campo delle cefalee. – Il paziente può trovarsi ad assumere farmaci sempre più spesso, a lasciare che la cefalea condizioni la sua vita e le sue scelte. Oppure può cominciare a cercare compulsivamente le possibili cause. Esistono, è vero, cefalee attribuibili ad alcune patologie organiche o meno, sia banali che molto serie: sono le cefalee definite secondarie, che possono essere trattate curando la malattia che ne è alla base, quando questo è possibile. Ma rappresentano solo il 10% dei mal di testa, e sono sempre riconoscibili dal Medico esperto di cefalee che esegua una anamnesi accurata ed un buon esame clinico. La stragrande maggioranza dei casi di mal di testa è invece rappresentata da cefalee primarie, in cui la cefalea stessa è la malattia ed il dolore ed i sintomi che la accompagnano sono soltanto un’espressione della malattia. Arriva un momento in cui, dopo aver fatto i necessari esami per escludere la presenza di altre patologie, il mal di testa cronico deve essere trattato per quello che è: una patologia precisa a sé stante, che ha bisogno di un percorso specialistico adeguato”. Spesso le cose possono peggiorare. Col tempo i normali antidolorifici se presi a dosi troppo alte o con troppa frequenza possono diventare non soltanto inefficaci ma persino dannosi, determinando la cronicizzazione della malattia. La risposta è nel percorso specialistico, “che seguirà il paziente per tutta la vita – commenta Ambrosini. – Dalle cefalee primarie non si può guarire. È un po’ come l’ipertensione arteriosa essenziale o il diabete mellito: si può trattare, si può tenere sotto controllo, si può curare, ma sappiamo (e lo deve sapere il paziente) che non si risolverà mai definitivamente. Otteniamo miglioramenti significativi nel 70-80% dei casi. Le varie strategie che mettiamo in atto puntano a gestire la patologia, a limitarla, restituendo qualità della vita al paziente. Un percorso che dura molto a lungo. E che deve vedere una collaborazione strettissima tra il paziente, il suo medico ed altri eventuali specialisti”.
Quali sono le principali tipologie di Cefalea:
Emicrania
Ha intensità media o grave, si associa abitualmente a nausea e vomito, intolleranza alla luce, al rumore e agli odori, debolezza, pallore. Può durare da quattro a settantadue ore, ma in casi più gravi può prolungarsi oltre tali termini, configurando uno “stato emicranico”. Tra i fattori scatenanti, nelle donne hanno un ruolo fondamentale le fluttuazioni ormonali che determinano il ciclo mestruale e i trattamenti ormonali, a scopo contraccettivo o meno. Giocano un ruolo importante anche lo stress, sia emotivo sia fisico, le alterazioni del ritmo sonno-veglia, il digiuno, le variazioni climatiche, l’altitudine, l’eccessiva esposizione al sole, l’eccesso di stimolazioni sensoriali (luce intensa, odori penetranti, ambienti molto rumorosi), molti cibi e bevande.
Cefalea di tipo tensivo
È una forma frequentissima di cefalea. Il dolore è gravativo o costrittivo, interessa tutto il capo e, in genere, è di intensità lieve o media, e quindi non limita né impedisce le normali attività del paziente. La durata delle crisi può variare da mezz’ora a più giorni consecutivi. Si associa con facilità a situazioni o periodi particolarmente stressanti.
Cefalea a grappolo
Cefalea molto più rara rispetto alle precedenti, si manifesta più nel sesso maschile che in quello femminile. Le crisi sono caratterizzate da dolore gravissimo, lancinante, di durata compresa tra 15 e 180 minuti, in sede fronto-temporale, sempre dallo stesso lato, e possono ripetersi da una volta ogni due giorni fino ad otto volte al giorno. Il dolore è di solito accompagnato, nel lato in cui si manifesta, da alcuni segni come lacrimazione, ostruzione o secrezione nasale. C’è anche una irrequietezza motoria. Nella forma episodica queste crisi si presentano per periodi limitati di tempo che prendono il nome di “grappoli”, della durata di settimane o mesi, con cadenza semestrale, annuale o biennale. Nella forma cronica, invece, non ci sono periodi di remissione.
Cosa fare se si soffre di Cefalea
Bisogna rivolgersi al proprio medico, che valuterà se si tratta di una cefalea secondaria o, come probabile, di una forma di cefalea primaria. A quel punto indirizzerà il paziente dallo specialista più appropriato secondo il suo giudizio, o verso un Centro Cefalee, se riterrà necessario un contesto specialistico.
Il Centro Cefalee Neuromed
Il Centro per lo Studio e la Cura delle Cefalee dell’INM Neuromed è riconosciuto come centro di terzo livello Plus Headache Clinic (ovvero di altissima specialità) dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) (www.sisc.it). Il Centro Cefalee Neuromed è cooptato del Centro Interuniversitario UCADH (University Center for Adaptive Disorders and Headache) Sezione di Roma, Università “Sapienza”, fa parte del Network Italiano Cefalee tra i Centri di Ricerca e Didattica (www.cefalea.it), è menzionato dai più importanti siti web riguardanti il tema delle Cefalee tra i Centri Cefalee di riferimento (www.legaitalianacefalalgici.it, www.malditesta.it) e opera in sinergia con altre istituzioni universitarie sia italiane (Università degli Studi “Sapienza” di Roma, Università degli Studi di Pavia) che straniere (Università degli Studi di Liegi – Belgio) nell’esecuzione di protocolli clinici sperimentali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Aperte le iscrizioni per il nido comunale di Via Verga

L'asilo di via Verga "va abbattuto", Simonetti: 'Siamo alle solite'

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .