Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:00:51 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pa sostenibile, doppio riconoscimento a Roma per la molisana De Lisio

Pa sostenibile, doppio riconoscimento a Roma per la molisana De Lisio

0
Di MoliseTabloid il 23 Maggio 2018 Attualità
img

Questa mattina, nel corso del convegno “Italia 2030: come portare l’Italia su un sentiero di sviluppo sostenibile” tenutosi nell’ambito del ForumPA 2018 a Roma presso l’ Arena Convention Center “La Nuvola”, il Direttore del Servizio Programmazione Rete dei soggetti deboli e dell’integrazione socio sanitaria della Regione Molise, l’avvocato Alberta De Lisio, è stata premiata nell’ambito del “Premio Nazionale PA sostenibile 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030” La struttura concorreva con il progetto QuotidianaMente che è stato selezionato tra trecento progetti pervenuti e inserito quindi nei “100 progetti” e che inoltre è stato individuato come il più significativo nella sua categoria “Diseguaglianze, pari opportunità, resilienza”. La realtà virtuale per un quotidiano semplice, consapevole, di coinvolgimento e partecipazione. Questo in sostanza il progetto nato per la promozione e il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi sanitari, sociosanitari e sociali delle persone minori, adolescenti e adulte con disturbi pervasivi dello sviluppo. Per questo motivo, attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi, che nascono per un utilizzo in ambito entertainment ma che sempre più si stanno rivelando utili per finalità educative e di supporto alla disabilità, sarà possibile simulare il comportamento in due scenari interattivi, uno preparato all’interno delle mura domestiche e l’altro in ambiente aperto. L’utente, indossando un apposito visore, sarà proiettato in uno spazio virtuale nel quale potrà muoversi ed essere guidato nell’eseguire le azioni nel modo corretto. L’interazione avverrà mediante uso di device che consentiranno di simulare l’uso delle mani e l’esecuzione di azioni che saranno state appositamente identificate per il raggiungimento degli obiettivi della sperimentazione. (per la scheda progetto cliccare qui: http://www.forumpachallenge.it/soluzioni/quotidianamente). Inoltre, un secondo progetto sempre della De Lisio, il progetto SPACE (SPort And CarE), è stato selezionato e inserito anch’esso nei “100 progetti” tra quelli particolarmente meritevoli nell’ambito di riferimento “Salute e welfare”. Aprirsi alla comunità attraverso lo sport: lo scopo del progetto è quello di incentivare forme sempre maggiori di autonomia anche nella pratica dello sport che porti ad un atteggiamento di apertura di tutta la comunita’. E’ una progettualita’ innovativa che risponde ai bisogni educativi, con iniziative basate sul “fare”. E anche sui corretti stili di vita da adottare per migliorare la qualità e il benessere anche della persona con disabilità. Lo scopo, dunque, è quello di esaminare i bisogni quotidiani della persona con disabilità come individuo, convinti che non è così difficile aiutare a rendere migliore la vita di un disabile mentale, basta rendergli il quotidiano più comodo e semplice. Più vivibile. (per la scheda progetto cliccare qui : http://www.forumpachallenge.it/soluzioni/space-sport-and-care-0). Tutta la Giuria nazionale ha riconosciuto l’innovatività dei progetti presentati e vincitori della Regione Molise, cui si è associato il plauso dei convenuti tra cui i rappresentanti di Regioni, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissione Europea e Ministeri. Un momento significativo è stata la consegna della targa come progetto più significativo della categoria “Diseguaglianze, pari opportunità, resilienza”: “La Commissione Europea ha sottoscritto nel 2010 un Memorandum of Understanding – ha detto nel suo intervento la De Lisio – con la finalità di garantire l’accesso alla lettura cultura alle persone con disabilità. Il miglioramento della leggibilità di contenuti che diventa opportunità di fruire del quotidiano rappresenta per noi una priorità da perseguire, anche attraverso l’adozione di formati aperti e interoperabili come in questo caso. E’ indispensabile leggere sotto l’ottica dell’accessibilità, della fruibilità e della piacevolezza, tutti gli anelli connessi alle azioni di tutti i giorni qualunque essa siano – ha continuato, – in modo da formare la catena dell’accessibilità, che deve consentire a chiunque di vivere un’esperienza di vita quotidiana in modo appagante, soddisfacente, piacevole in condizioni di autonomia, comfort, sicurezza “ Entrambi i progetti sono esposti nella galleria “poster” del Concourse all’interno del Convention Center.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:00 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1018 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}