Il 30 maggio con la lettura del XXXIV canto dell’Inferno dantesco nella classe IIIC si conclude al Liceo Scientifico “Alfano da Termoli” il progetto “Un attore in classe, Lectura Dantis: INFERNO” con l’attore regista Sebastiano Nardone. Il progetto è iniziato a marzo nelle classi IIIC e IIID con una lezione di introduzione alla poesia (“alla scoperta del verso”), proseguendo con la scansione e l’interpretazione delle terzine e l’accostamento alla lettura corretta; la lettura dei canti più significativi della prima cantica del poema dantesco ha visto protagonista l’attore e regista Sebastiano Nardone, che da oltre vent’anni si dedica allo studio e alla diffusione dell’opera dantesca; nelle classi partecipanti (IIIC, IIID, IIIA, IVA, VA, e VD) Nardone ha effettuato una lettura neutra, analitica, drammatica ed interpretativa. Per soccorrere la parola e renderla viva occorre farla ridiventare evento prima che segno, attraverso la lettura drammatizzata di brani scelti in collaborazione con gli insegnanti. Per gli allievi un’occasione di incontrare il sommo poeta con la sua propria voce, sperimentando varie modalità di lettura senza esaurire la fruizione letteraria nella dimensione testuale. Un progetto che mira a rispondere ad una specifica problematica: “Uno degli allarmi che arriva da insegnanti e presidi riguarda proprio la capacità di lettura degli studenti delle scuole superiori” – nota la Dirigente Concetta Rita Niro – “spesso compromessa da un’abitudine a una comunicazione veloce, per immagini”. Il progetto, curato all’Alfano dalla prof.ssa Viviana Mucelli, è promosso dalla Fondazione Chieti – Abruzzo e Molise, in collaborazione con l’Associazione Alt Academy, e realizzato grazie al contributo della Fondazione Banco di Napoli. Il progetto si è articolato, in ognuna delle classi, in dodici ore complessive di attività laboratoriali, svolte in classe per un’ora a settimana, nell’orario curricolare delle rispettive docenti di Italiano.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 01:23:22 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi