Il 30 maggio con la lettura del XXXIV canto dell’Inferno dantesco nella classe IIIC si conclude al Liceo Scientifico “Alfano da Termoli” il progetto “Un attore in classe, Lectura Dantis: INFERNO” con l’attore regista Sebastiano Nardone. Il progetto è iniziato a marzo nelle classi IIIC e IIID con una lezione di introduzione alla poesia (“alla scoperta del verso”), proseguendo con la scansione e l’interpretazione delle terzine e l’accostamento alla lettura corretta; la lettura dei canti più significativi della prima cantica del poema dantesco ha visto protagonista l’attore e regista Sebastiano Nardone, che da oltre vent’anni si dedica allo studio e alla diffusione dell’opera dantesca; nelle classi partecipanti (IIIC, IIID, IIIA, IVA, VA, e VD) Nardone ha effettuato una lettura neutra, analitica, drammatica ed interpretativa. Per soccorrere la parola e renderla viva occorre farla ridiventare evento prima che segno, attraverso la lettura drammatizzata di brani scelti in collaborazione con gli insegnanti. Per gli allievi un’occasione di incontrare il sommo poeta con la sua propria voce, sperimentando varie modalità di lettura senza esaurire la fruizione letteraria nella dimensione testuale. Un progetto che mira a rispondere ad una specifica problematica: “Uno degli allarmi che arriva da insegnanti e presidi riguarda proprio la capacità di lettura degli studenti delle scuole superiori” – nota la Dirigente Concetta Rita Niro – “spesso compromessa da un’abitudine a una comunicazione veloce, per immagini”. Il progetto, curato all’Alfano dalla prof.ssa Viviana Mucelli, è promosso dalla Fondazione Chieti – Abruzzo e Molise, in collaborazione con l’Associazione Alt Academy, e realizzato grazie al contributo della Fondazione Banco di Napoli. Il progetto si è articolato, in ognuna delle classi, in dodici ore complessive di attività laboratoriali, svolte in classe per un’ora a settimana, nell’orario curricolare delle rispettive docenti di Italiano.
martedì 28 Ottobre 2025 - 10:04:55 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



