Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:29:33 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Giocoleria e comicità, gli studenti del Liceo ‘D’Ovidio’ protagonisti sul palco

Giocoleria e comicità, gli studenti del Liceo ‘D’Ovidio’ protagonisti sul palco

0
Di MoliseTabloid il 2 Giugno 2018 Cultura, Larino
img

Risate e applausi ieri, venerdì 1 giugno, presso il Cinema Teatro “Risorgimento” di Larino, dove gli studenti e i docenti del Liceo Classico-Scientifico “F.D’Ovidio” hanno partecipato all’evento teatrale “Quello che le donne…dicono”. “Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso”(Gigi Proietti). Dopo questa profonda citazione e dopo gli interventi di ringraziamento del sindaco di Larino, Vincenzo Notarangelo, e del Dirigente Scolastico, Antonio Vesce, la giornata è iniziata con sketch comici e di attualità interpretati dagli allievi del “Piccolo Laboratorio Teatrale” del Villaggio delle Arti. Piccoli ma grandi e abili attori con disinvoltura e audacia hanno allietato il pubblico con battute e numeri di giocoleria. Successivamente le allieve del “Corso di recitazione e dizione” con molta destrezza hanno trattato temi come il bullismo, la famiglia e la mafia, attraverso una rassegna di monologhi e dialoghi teatrali con l’accompagnamento musicale dei maestri del Villaggio. Tutto ciò ha portato il pubblico a momenti di riflessione ricchi di interesse e commozione. Il “Laboratorio teatrale del liceo di Larino” ha rappresentato la commedia di Oscar Wilde “Lady Windermere’s fan”, che è ambientata a Londra nell’800 e si svolge in quattro atti. La trama narra di Lady Windermere, una donna sposata che viene corteggiata da un altro uomo e scopre che suo marito si intrattiene segretamente con Mrs Erlynne, donna bandita dalla società a causa dei suoi peccati, alla quale presta ingenti somme di denaro. Lady Windermere, sospettando che questa donna sia l’amante di suo marito, in realtà fedelissimo, si reca dal corteggiatore, ma viene bloccata proprio da Mrs Erlynne. La vicenda si conclude con la scoperta che Mrs Erlynne non è altro che la madre di Lady Windermere e nonostante non sia riuscita nello scopo di tornare a far parte dell’aristocrazia, riesce ad evitare la sua stessa fine a sua figlia. Gli alunni del liceo, con l’aiuto della prof.ssa Marilena Franchella e la prof.ssa Pina Perrotta, dopo mesi di preparazione e con tanto impegno sono riusciti nel loro intento e hanno regalato forti emozioni a tutti coloro che hanno assistito alla rappresentazione. “Prima dello spettacolo ero un po’ agitato perché temevo di sbagliare le battute, soprattutto quando eravamo in platea, nel corso delle esibizioni a noi precedenti”, racconta la sua esperienza da attore l’alunno Manuel Bacca, il quale prosegue dicendo: “Invece durante la rappresentazione speravo che tutto andasse bene, anche le parti degli altri. Appena si è chiuso per l’ultima volta il sipario sono stato molto felice perché tutto è andato per il meglio, e mi sono sentito anche un po’ sollevato. La cosa a cui tengo di più è che il pubblico non si sia annoiato e spero che tutti (gli attori e i professori che hanno collaborato) abbiano lasciato una buona impressione”. E’ stata una giornata ricca di emozioni e di felicità. Ha sicuramente lasciato un forte insegnamento a tutti i presenti, i quali si augurano che questo progetto possa andare avanti e che, magari, gli “attori” amplino le loro esperienze sul palco.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:29 pm, 09/18/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
35 %
1024 mb
10 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}