Il NAS di Campobasso, operante sull’intero territorio regionale e coordinato dal Comandante Luogotenente Mario DI VITO, a conclusione di attività ispettive effettuate presso strutture private eroganti servizi sanitari (ambulatori medici/odontoiatrici, laboratori analisi, farmacie studi fisioterapici…), ha deferito alle Procure della Repubblica di Campobasso e Isernia, per violazione dell’art. 193 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie, quattro medici odontoiatri per aver esercitato l’attività di dentista in assenza dell’autorizzazione sanitaria prevista dalla Legge Regionale n. 18 del 24.06.2008. L’autorizzazione all’esercizio di attività sanitaria è subordinata al possesso di specifici requisiti organizzativi, strutturali e tecnologici che garantiscono la sicurezza delle prestazioni effettuate. A seguito di ciò, la Direzione Generale per la Salute della regione Molise ha disposto l’immediata sospensione dell’attività sanitaria e la chiusura dei quattro ambulatori odontoiatrici ubicati due in Campobasso e due in Isernia. Nell’ambito di tali controlli, i militari del NAS hanno inoltre sequestrato presso una farmacia del Basso Molise alcune confezioni di specialità medicinali scadute di validità, deferendo, per tale condotta, il titolare alla Procura della Repubblica di Larino.
giovedì 10 Luglio 2025 - 04:24:22 AM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
- Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
- Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
- Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
- Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”