La Rete delle Associazioni e dei Comitati di Tutela Ambientale di Campania e Molise prende atto con soddisfazione della Sentenza del Consiglio di Stato pubblicata in data odierna con cui si accoglie l’appello del Comune di Sassinoro e si ribalta la pronuncia del TAR Campania, bloccando momentaneamente la realizzazione dell’impianto di trattamento rifiuti per 22 mila tonnellate annue ubicato alle falde del Matese, a ridosso del fiume Tammaro e a confine con il Molise. “La mobilitazione popolare – annuncia il comitato – continuerà con maggiore determinazione fino alla revoca in autotutela del Decreto di Autorizzazione emesso dalla Regione Campania, così come continuerà la lotta delle associazioni professionali, forze sociali e amministrazioni locali fino alla trattazione in sede di merito della controversia, con l’auspicio che con grande solerzia si avviino gli atti per la perimetrazione del Parco Nazionale del Matese al fine di scongiurare lo stravolgimento ambientale, la devastazione paesaggistica e lo snaturamento vocazionale della Valle del Tammaro e di una delle aree più belle e ricche dal punto di vista storico, archeologico e turistico del Centro-Sud d’Italia”.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:17:15 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone