Il Comune di Campobasso, attraverso gli enti gestori dei progetti Sprar, aderisce alla Giornata del rifugiato con una serie di iniziative che si concluderanno sabato 23. La Giornata del Rifugiato è stata istituita nel 2000 per ricordare la condizione di milioni di persone costrette a fuggire dai loro Paesi per evitare guerre, torture e dittature. Anche a Campobasso, nell’ambito dei progetti Sprar di cui il Comune è titolare o partner, si celebra la Giornata, con l’obiettivo di accrescere il senso di accoglienza, di vicinanza a chi arriva da fuori. Gli eventi, partiti ieri pomeriggio con i mondiali dei rifugiati presso il PalaMater, proseguiranno durante la settimana (giovedì 20 giugno, presso il Parco San Giovanni, a partire dalle ore 16 si trascorrerà un pomeriggio tra migranti e cittadini, all’insegna di attività sportive, giochi, cibo e musica) e termineranno venerdì 22 con una mostra fotografica nell’androne del Municipio e un convegno presso la Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio a partire dalle ore 9. Le iniziative infrasettimanali sono state organizzate dall’associazione ‘dalla parte degli ultimi’ in collaborazione con l’Associazione di Quartiere San Giovanni ed i gruppi Scout della parrocchia San Giovanni, la Polisportiva ‘Chaminade’ e con la partecipazione non solo dei progetti SPRAR (Comune e Provincia di Campobasso, Comune di Sepino) ma anche di quelli dei Comuni di Jelsi, Casacalenda, Ripabottoni e dei rispettivi enti gestori (Koinè Cooperativa Sociale e Cooperativa Sociale ‘La Sfinge’) mentre gli eventi di venerdì sono stati organizzati dalla cooperativa sociale ASSeL per l’Ambito territoriale sociale di Campobasso.
venerdì 19 Settembre 2025 - 04:18:07 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso