Il Comune di Campobasso, attraverso gli enti gestori dei progetti Sprar, aderisce alla Giornata del rifugiato con una serie di iniziative che si concluderanno sabato 23. La Giornata del Rifugiato è stata istituita nel 2000 per ricordare la condizione di milioni di persone costrette a fuggire dai loro Paesi per evitare guerre, torture e dittature. Anche a Campobasso, nell’ambito dei progetti Sprar di cui il Comune è titolare o partner, si celebra la Giornata, con l’obiettivo di accrescere il senso di accoglienza, di vicinanza a chi arriva da fuori. Gli eventi, partiti ieri pomeriggio con i mondiali dei rifugiati presso il PalaMater, proseguiranno durante la settimana (giovedì 20 giugno, presso il Parco San Giovanni, a partire dalle ore 16 si trascorrerà un pomeriggio tra migranti e cittadini, all’insegna di attività sportive, giochi, cibo e musica) e termineranno venerdì 22 con una mostra fotografica nell’androne del Municipio e un convegno presso la Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio a partire dalle ore 9. Le iniziative infrasettimanali sono state organizzate dall’associazione ‘dalla parte degli ultimi’ in collaborazione con l’Associazione di Quartiere San Giovanni ed i gruppi Scout della parrocchia San Giovanni, la Polisportiva ‘Chaminade’ e con la partecipazione non solo dei progetti SPRAR (Comune e Provincia di Campobasso, Comune di Sepino) ma anche di quelli dei Comuni di Jelsi, Casacalenda, Ripabottoni e dei rispettivi enti gestori (Koinè Cooperativa Sociale e Cooperativa Sociale ‘La Sfinge’) mentre gli eventi di venerdì sono stati organizzati dalla cooperativa sociale ASSeL per l’Ambito territoriale sociale di Campobasso.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:53:09 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”