Nicola Lanza di Laboratorio Progressista lancia un appello ai parlamentari molisani affinché presentino una interrogazione circa la sospensione della scorta all’ex giudice Antonio Ingroia, uno dei magistrati dell’inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia.
“Dal 9 maggio 2018 l’ex giudice Antonio Ingroia non ho più la scorta, sospeso tutto, ogni tipo di protezione, ogni tipo di forma di tutela dopo 27 anni. La prima volta sotto scorta era il periodo in cui lavorava con il giudice Paolo Borsellino. Gelano le parole del magistrato Nino Di Matteo, colui che ha portato in aula le indagini avviate da Antonio Ingroia sulla trattiva STATO-MAFIA: “È IN PERICOLO. LA MAFIA E I POTENTI CHE COLLUDONO CON LA MAFIA NON DIMENTICANO”. Da fonti giornalistiche apprendiamo che la decisione è stata presa dall’Ufficio centrale interforze per la sicurezza personale, d’intesa con il Prefetto di Roma, nelle motivazioni:”Non esiste più per lui una concreta e attuale esposizione a pericoli o minacce”. L’ex giudice Antonio Ingroia ha scritto una lettera senza risposa all’allora Ministro dell’Interno, Marco Minniti, poi al suo successore, Matteo Salvini. In merito a quella lettera, il merito alla decisione presa di sospendere la scorta, Laboratorio Progressista chiede ai parlamentari molisani di procedere con una interrogazione parlamentare sul provvedimento adottato nei confronti del dott. Ingroia, un provvedimento che sospende la scorta all’ex pm e che cade a ridosso della storica sentenza STATO-MAFIA che ha inflitto pesanti condanne a mafiosi e alcuni uomini di Stato”.
sabato 13 Settembre 2025 - 10:35:31 AM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso