martedì 24 Maggio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Accoltella il nipote al termine di una lite, arrestato 72enne: tso e trasferimento in carcere. In casa trovati pistola e machete

    Accoltella il nipote al termine di una lite, arrestato 72enne: tso e trasferimento in carcere. In casa trovati pistola e machete

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cede la coca davanti casa sotto gli occhi dei Carabinieri, arrestato spacciatore 32enne, segnalato l’acquirente

    Cede la coca davanti casa sotto gli occhi dei Carabinieri, arrestato spacciatore 32enne, segnalato l’acquirente

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    “Devono andarsene o li ammazzo”: minacce all’ex nuora per costringerla a lasciare la casa coniugale, il giudice lo allontana, indagato per estorsione

    Ossessionato da una donna viola due misure di sicurezza e la segue anche fuori città, fermato stalker campobassano

  • Politica
  • Campobasso
    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    La Festa Rossoblu richiama centinaia di tifosi e simpatizzanti del Campobasso all’ex Romagnoli, divertimento e confronto sul futuro

    La Festa Rossoblu richiama centinaia di tifosi e simpatizzanti del Campobasso all’ex Romagnoli, divertimento e confronto sul futuro

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Nuovi stupefacenti e maggiori strumenti di prevenzione fra i ragazzi: la Scuola a confronto con forze dell’ordine, Prefettura e Asrem

    Nuovi stupefacenti e maggiori strumenti di prevenzione fra i ragazzi: la Scuola a confronto con forze dell’ordine, Prefettura e Asrem

    Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete

    Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete

    Raccontare se stessi attraverso la fotografia, 7 espositori guidati da Lello Muzio rivelano come “diventare oceano”. Foto e video

    Raccontare se stessi attraverso la fotografia, 7 espositori guidati da Lello Muzio rivelano come “diventare oceano”. Foto e video

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città

    Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

  • Termoli
    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

  • Isernia
    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Accoltella il nipote al termine di una lite, arrestato 72enne: tso e trasferimento in carcere. In casa trovati pistola e machete

    Accoltella il nipote al termine di una lite, arrestato 72enne: tso e trasferimento in carcere. In casa trovati pistola e machete

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cede la coca davanti casa sotto gli occhi dei Carabinieri, arrestato spacciatore 32enne, segnalato l’acquirente

    Cede la coca davanti casa sotto gli occhi dei Carabinieri, arrestato spacciatore 32enne, segnalato l’acquirente

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    “Devono andarsene o li ammazzo”: minacce all’ex nuora per costringerla a lasciare la casa coniugale, il giudice lo allontana, indagato per estorsione

    Ossessionato da una donna viola due misure di sicurezza e la segue anche fuori città, fermato stalker campobassano

  • Politica
  • Campobasso
    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    La Festa Rossoblu richiama centinaia di tifosi e simpatizzanti del Campobasso all’ex Romagnoli, divertimento e confronto sul futuro

    La Festa Rossoblu richiama centinaia di tifosi e simpatizzanti del Campobasso all’ex Romagnoli, divertimento e confronto sul futuro

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Nuovi stupefacenti e maggiori strumenti di prevenzione fra i ragazzi: la Scuola a confronto con forze dell’ordine, Prefettura e Asrem

    Nuovi stupefacenti e maggiori strumenti di prevenzione fra i ragazzi: la Scuola a confronto con forze dell’ordine, Prefettura e Asrem

    Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete

    Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete

    Raccontare se stessi attraverso la fotografia, 7 espositori guidati da Lello Muzio rivelano come “diventare oceano”. Foto e video

    Raccontare se stessi attraverso la fotografia, 7 espositori guidati da Lello Muzio rivelano come “diventare oceano”. Foto e video

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città

    Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

  • Termoli
    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

  • Isernia
    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete
Campobasso

Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete

20 Maggio 2022
0

Si intitola “Scendiamo in piazza con Ace e Retake” l’iniziativa organizzata dall’Associazione Guardie Ambientali Campobasso in collaborazione con le associazioni...

Leggi tutto
Infiltrazioni malavitose, protocollo fra Prefetture di Campobasso e Foggia, coinvolte Rfi e associazioni di categoria

Sostegno alle imprese turistiche innovative, pubblicato l’Avviso

13 Maggio 2022
Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

12 Maggio 2022
Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

7 Maggio 2022
Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

30 Aprile 2022

Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3
Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
0

La briscola è uno dei giochi di carte più antichi ma anche uno dei più semplici. Chi non ha memoria...

Leggi tutto
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021
Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

21 Dicembre 2021
Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Veneziale, al Pronto Soccorso solo 6 medici ma ne servono 18. Al San Timoteo liste d’attesa bloccate

Sanità, il tour del M5S: personale al 50% e ferie accumulate fino a 220 giorni
24 Giugno 2018
in Attualità, Venafro
0

A solo un mese dall’insediamento della XII Legislatura nel Consiglio regionale del Molise, si è concluso il Tour della Sanità dei portavoce M5S, che dopo Agnone, Campobasso e Larino, hanno visitato gli ospedali di Venafro, Termoli e Isernia. “Quello della sanità resta uno dei settori con maggiori criticità per la nostra regione – commentano i pentastellati, – ecco perché si rende necessaria un’analisi capillare delle problematiche di ogni struttura, al fine di disegnare proposte efficaci e immediate che porteranno al più presto in Consiglio”.

VENAFRO
“Quello di Venafro è un ospedale di comunità, un presidio che non fornisce tutti i servizi ma che ne garantisce alcuni fondamentali. La struttura è ottima ma la carenza di organico e di strumentazioni appropriate la rendono inefficiente. Il Centro unico di prenotazione è gestito da una sola persona, e questo causa code interminabili. Il reparto di Riabilitazione, invece, che rappresentava un’eccellenza del SS. Rosario in cui venivano curati i cosiddetti “codici 56”, i post operatori, ora non esiste più. E ora i codici 56 hanno come unica alternativa quella di ricorrere a strutture private convenzionate. Come avevamo già visto in altri territori. Un altro grave disagio che i nostri portavoce hanno riscontrato è la mancanza di un anestesista, che la struttura ha richiesto all’Asrem almeno per una volta a settimana, ma senza alcuna risposta. Ciò comporta l’impossibilità di effettuare esami contrastografici, come la Tac, costringendo gli utenti a rivolgersi a strutture private o a centri fuori regione. Il SS. Rosario di Venafro avrebbe a disposizione ambulatori specialistici di ortopedia, medicina interna, urologia, pneumologia, e reparti pronti per l’utilizzo come la Rsa (Residenza sanitaria assistenziale) e la Rsd (Residenza sanitaria per disabili), con 40 posti totali. Ma mancano personale e strumentazioni. I fondi ci sono ma non sono mai arrivati a Venafro, ci sono le attrezzature utili per le mammografie che non vengono effettuate per carenza di personale, l’attività dell’Udi (Unità degenza infermieristica) eroga prestazioni che non sono riconosciute e che quindi non vengono pagate, il Centro Alzheimer previsto non è ancora stato attivato e il laboratorio di analisi è stato demansionato a punto prelievo con conseguente allungamento dei tempi di risposta, spese maggiori per il trasporto all’ospedale di Isernia e sovraffollamento di quest’ultimo. I nostri portavoce in Consiglio regionale solleciteranno gli organi preposti ad attivare questi reparti entro la fine del 2018, come previsto dal Piano di rientro, per rientrare dal deficit ed evitare le stesse criticità anche per il 2019. Il SS. Rosario di Venafro non ha più il pronto soccorso, ma solo un punto di primo intervento che opera per 12 ore, con conseguente congestione del Veneziale di Isernia. Insomma, la fotografia che ne viene fuori è quella di un ospedale pronto a svolgere il suo fondamentale servizio sul territorio, ma che la politica e la burocrazia tengono in una sorta di limbo che non fa il bene dei cittadini.”

TERMOLI
“A Termoli i nostri portavoce hanno chiesto le liste d’attesa. Un problema riscontrato i tutti gli ospedali della regione ma particolarmente acutizzato in questa struttura dove, per molte specialistiche, non è possibile effettuare una prenotazione per tutto il 2018 e il calendario del 2019 risulta ancora chiuso”. Una cosa che Andre Greco definisce “assurda, gravissima, perché il malato deve poter prenotare e conoscere i tempi per fare delle scelte.” Il San Timoteo di Termoli è un’ottima struttura con non riesce a funzionare al meglio per carenza di organico, con conseguente vessazione del personale che lavora costantemente sotto pressione e una serie di disservizi. “Un personale che si sacrifica e ferie non godute anche fino a tre anni, quindi un calo dei livelli di performance della struttura sanitaria”, come afferma Valerio Fontana. Ai posti letto previsti per l’ospedale, ne mancano 38 non ancora attivati per la lungodegenza e per la riabilitazione. Il basso Molise conta un bacino di 105mila abitanti che raddoppia nei periodi estivi. A questo si aggiunge una forte mobilità attiva con pazienti che provengono dal basso Abruzzo o dall’alta Puglia, e la presenza di un nucleo industriale che di fatto aumenta la possibilità che si verifichino incidenti. Questo sovraffollamento mette maggiormente in evidenzia un pronto soccorso e un ospedale sottodimensionato, con serie ripercussioni sui livelli assistenziali. “Un cittadino che ha bisogno di un intervento diagnostico precoce – spiega Patrizia Manzo – non ha una via preferenziale e se la ottiene è solo grazie alla benevolenza dei medici o alla forza del cittadino di far valere i sui diritti di cura”. Nel pronto soccorso di Termoli si registra una media di accessi al giorno che varia da 110 a 120, con soli due medici. Ma non è tutto. Nel nuovo Piano Operativo è prevista una riduzione da 8 a 5 posti letto per la Medicina d’urgenza. “Ormai è chiaro ed evidente – continua la portavoce Manzo – che la Neuromed di Pozzili riceve da Termoli solo ed esclusivamente le patologie neurologiche, quindi i pluritraumatizzati sono costretti a trovare cura in altri ospedali, grazie ai medici che si attivano per salvare vite umane, contro un sistema che non agevola né il personale né i malati.”

ISERNIA
Al termine del tour, in questa ultima tappa, Andrea Greco afferma: “Quello che abbiamo riscontrato in Molise è ciò che noi del M5S abbiamo sempre detto, cioè che interi comparti sono stati sottratti alla sanità pubblica e consegnati integralmente nelle mani del privato convenzionato. Se questo può funzionare per alcune specialistiche, per altri reparti bisogna tutelare la sanità pubblica che può garantire quei criteri di universalità tanto cari al MoVimento 5 Stelle e ai cittadini.” In pronto soccorso si ripete la strutturale carenza di personale riscontrata in tutta la regione. Solo 6 medici, a fronte dei 18 previsti dal Piano straordinario 2015-2018, devono garantire il soccorso per 24 ore a Isernia e al Caracciolo di Agnone. Al reparto di Oculistica si riscontra una situazione incredibile: la struttura offre una strumentazione adeguata e di ultima generazione che non può funzionare perché manca un impianto di areazione che garantisca 12 ricambi d’aria ogni ora, come previsto dalla legge. Così questa sala è chiusa da 3 anni. A ciò, anche in questo caso, si aggiunge la carenza di personale che, oltretutto, dovrebbe operare al Veneziale e all’ospedale di Agnone (in day hospital). “Di fatto possiamo affermare che il reparto di oculistica è fermo, quindi, in entrambe le strutture, e questo porta gli utenti a rivolgersi al privato convenzionato”, affermano i 5 Stelle. “Al Veneziale di Isernia si svolgevano circa 500 interventi di cataratta ogni anno. Se consideriamo che ogni intervento di questo tipo viene rimborsato con circa 1000 euro, possiamo affermare che negli ultimi 3 anni questa struttura ha perso circa 1milione e mezzo di euro”. “Ostetricia e cardiologia sono alcuni dei fiori all’occhiello di questa struttura – afferma Greco – e ci siamo complimentati per il livello di pulizia dell’intero ospedale. Siamo felici di riscontrato dei punti di forza resi possibili grazie allo sforzo del personale, che lavora in situazioni non favorevoli.” Primiani rileva “l’inefficienza della rete territoriale, dovuta anche ai medici di base che spesso contribuiscono al sovraffollamento del pronto soccorso.” Anche ad Isernia, come a Termoli, non sono ancora stati attivati i posti letto previsti per la lungodegenza e per la riabilitazione. Altro aspetto, evidenziato da Vittorio Nola, è quello relativo al presidio di emodinamica, “una delle urgenze del territorio, per ora coperte per 12 ore e affidate al solo primario, mentre il presidio complessivo è a Campobasso, dove ci sono solo altri due medici in grado di intervenire su questa particolare patologia. È quindi evidente che, essendo interventi che vanno fatti nell’arco di 24 ore, tutta la rete andrebbe rivista. Anche all’ospedale di Termoli esiste un solo presidio per l’emodinamica coperto per 12 ore al giorno. Nell’accordo di confine che la Regione Molise sta per prescrivere con la Regione Abruzzo, tutto il presidio di emodinamica andrebbe interamente all’ospedale di Vasto. Secondo i portavoce sarebbe opportuno fare sì, un accordo di confine con l’Abruzzo, ma a vantaggio del Molise, tra l’ospedale di Castel di Sangro e quello di Isernia, proprio per assicurare un presidio anche sul nostro territorio. Altra criticità del Veneziale è la mancanza di videosorveglianza nelle ore notturne. Il portavoce al Comune di Isernia, Mino Bottiglieri, ha evidenziato la carenza di infermieri e Oss (Operatori socio sanitari) oltre che di medici. Investire sul personale consentirebbe un salto di qualità alla struttura e una positiva ricaduta occupazionale sul territorio. “Porteremo tutte queste istanze nella IV Commissione in Consiglio regionale, ponendo al centro l’interesse dei cittadini e una sanità pubblica di qualità”, promettono i portavoce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Prevenzione oncologica, presentato il progetto “Gli Amici di Sara”: intesa fra Neuromed e Lilt
Attualità

Prevenzione oncologica, presentato il progetto “Gli Amici di Sara”: intesa fra Neuromed e Lilt

23 Maggio 2022
Attualità

Pnrr, Toma: “Procedure burocratiche raddoppiate, rischiamo di perdere grandi opportunità

23 Maggio 2022
Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione
Amministrativa

Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

23 Maggio 2022
Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni
Cronaca

Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

23 Maggio 2022

In vetrina

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022
Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa
Attualità

Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
martedì, Maggio 24, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Veneziale, al Pronto Soccorso solo 6 medici ma ne servono 18. Al San Timoteo liste d’attesa bloccate

Sanità, il tour del M5S: personale al 50% e ferie accumulate fino a 220 giorni
24 Giugno 2018
in Attualità, Venafro
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

A solo un mese dall’insediamento della XII Legislatura nel Consiglio regionale del Molise, si è concluso il Tour della Sanità dei portavoce M5S, che dopo Agnone, Campobasso e Larino, hanno visitato gli ospedali di Venafro, Termoli e Isernia. “Quello della sanità resta uno dei settori con maggiori criticità per la nostra regione – commentano i pentastellati, – ecco perché si rende necessaria un’analisi capillare delle problematiche di ogni struttura, al fine di disegnare proposte efficaci e immediate che porteranno al più presto in Consiglio”.

VENAFRO
“Quello di Venafro è un ospedale di comunità, un presidio che non fornisce tutti i servizi ma che ne garantisce alcuni fondamentali. La struttura è ottima ma la carenza di organico e di strumentazioni appropriate la rendono inefficiente. Il Centro unico di prenotazione è gestito da una sola persona, e questo causa code interminabili. Il reparto di Riabilitazione, invece, che rappresentava un’eccellenza del SS. Rosario in cui venivano curati i cosiddetti “codici 56”, i post operatori, ora non esiste più. E ora i codici 56 hanno come unica alternativa quella di ricorrere a strutture private convenzionate. Come avevamo già visto in altri territori. Un altro grave disagio che i nostri portavoce hanno riscontrato è la mancanza di un anestesista, che la struttura ha richiesto all’Asrem almeno per una volta a settimana, ma senza alcuna risposta. Ciò comporta l’impossibilità di effettuare esami contrastografici, come la Tac, costringendo gli utenti a rivolgersi a strutture private o a centri fuori regione. Il SS. Rosario di Venafro avrebbe a disposizione ambulatori specialistici di ortopedia, medicina interna, urologia, pneumologia, e reparti pronti per l’utilizzo come la Rsa (Residenza sanitaria assistenziale) e la Rsd (Residenza sanitaria per disabili), con 40 posti totali. Ma mancano personale e strumentazioni. I fondi ci sono ma non sono mai arrivati a Venafro, ci sono le attrezzature utili per le mammografie che non vengono effettuate per carenza di personale, l’attività dell’Udi (Unità degenza infermieristica) eroga prestazioni che non sono riconosciute e che quindi non vengono pagate, il Centro Alzheimer previsto non è ancora stato attivato e il laboratorio di analisi è stato demansionato a punto prelievo con conseguente allungamento dei tempi di risposta, spese maggiori per il trasporto all’ospedale di Isernia e sovraffollamento di quest’ultimo. I nostri portavoce in Consiglio regionale solleciteranno gli organi preposti ad attivare questi reparti entro la fine del 2018, come previsto dal Piano di rientro, per rientrare dal deficit ed evitare le stesse criticità anche per il 2019. Il SS. Rosario di Venafro non ha più il pronto soccorso, ma solo un punto di primo intervento che opera per 12 ore, con conseguente congestione del Veneziale di Isernia. Insomma, la fotografia che ne viene fuori è quella di un ospedale pronto a svolgere il suo fondamentale servizio sul territorio, ma che la politica e la burocrazia tengono in una sorta di limbo che non fa il bene dei cittadini.”

TERMOLI
“A Termoli i nostri portavoce hanno chiesto le liste d’attesa. Un problema riscontrato i tutti gli ospedali della regione ma particolarmente acutizzato in questa struttura dove, per molte specialistiche, non è possibile effettuare una prenotazione per tutto il 2018 e il calendario del 2019 risulta ancora chiuso”. Una cosa che Andre Greco definisce “assurda, gravissima, perché il malato deve poter prenotare e conoscere i tempi per fare delle scelte.” Il San Timoteo di Termoli è un’ottima struttura con non riesce a funzionare al meglio per carenza di organico, con conseguente vessazione del personale che lavora costantemente sotto pressione e una serie di disservizi. “Un personale che si sacrifica e ferie non godute anche fino a tre anni, quindi un calo dei livelli di performance della struttura sanitaria”, come afferma Valerio Fontana. Ai posti letto previsti per l’ospedale, ne mancano 38 non ancora attivati per la lungodegenza e per la riabilitazione. Il basso Molise conta un bacino di 105mila abitanti che raddoppia nei periodi estivi. A questo si aggiunge una forte mobilità attiva con pazienti che provengono dal basso Abruzzo o dall’alta Puglia, e la presenza di un nucleo industriale che di fatto aumenta la possibilità che si verifichino incidenti. Questo sovraffollamento mette maggiormente in evidenzia un pronto soccorso e un ospedale sottodimensionato, con serie ripercussioni sui livelli assistenziali. “Un cittadino che ha bisogno di un intervento diagnostico precoce – spiega Patrizia Manzo – non ha una via preferenziale e se la ottiene è solo grazie alla benevolenza dei medici o alla forza del cittadino di far valere i sui diritti di cura”. Nel pronto soccorso di Termoli si registra una media di accessi al giorno che varia da 110 a 120, con soli due medici. Ma non è tutto. Nel nuovo Piano Operativo è prevista una riduzione da 8 a 5 posti letto per la Medicina d’urgenza. “Ormai è chiaro ed evidente – continua la portavoce Manzo – che la Neuromed di Pozzili riceve da Termoli solo ed esclusivamente le patologie neurologiche, quindi i pluritraumatizzati sono costretti a trovare cura in altri ospedali, grazie ai medici che si attivano per salvare vite umane, contro un sistema che non agevola né il personale né i malati.”

ISERNIA
Al termine del tour, in questa ultima tappa, Andrea Greco afferma: “Quello che abbiamo riscontrato in Molise è ciò che noi del M5S abbiamo sempre detto, cioè che interi comparti sono stati sottratti alla sanità pubblica e consegnati integralmente nelle mani del privato convenzionato. Se questo può funzionare per alcune specialistiche, per altri reparti bisogna tutelare la sanità pubblica che può garantire quei criteri di universalità tanto cari al MoVimento 5 Stelle e ai cittadini.” In pronto soccorso si ripete la strutturale carenza di personale riscontrata in tutta la regione. Solo 6 medici, a fronte dei 18 previsti dal Piano straordinario 2015-2018, devono garantire il soccorso per 24 ore a Isernia e al Caracciolo di Agnone. Al reparto di Oculistica si riscontra una situazione incredibile: la struttura offre una strumentazione adeguata e di ultima generazione che non può funzionare perché manca un impianto di areazione che garantisca 12 ricambi d’aria ogni ora, come previsto dalla legge. Così questa sala è chiusa da 3 anni. A ciò, anche in questo caso, si aggiunge la carenza di personale che, oltretutto, dovrebbe operare al Veneziale e all’ospedale di Agnone (in day hospital). “Di fatto possiamo affermare che il reparto di oculistica è fermo, quindi, in entrambe le strutture, e questo porta gli utenti a rivolgersi al privato convenzionato”, affermano i 5 Stelle. “Al Veneziale di Isernia si svolgevano circa 500 interventi di cataratta ogni anno. Se consideriamo che ogni intervento di questo tipo viene rimborsato con circa 1000 euro, possiamo affermare che negli ultimi 3 anni questa struttura ha perso circa 1milione e mezzo di euro”. “Ostetricia e cardiologia sono alcuni dei fiori all’occhiello di questa struttura – afferma Greco – e ci siamo complimentati per il livello di pulizia dell’intero ospedale. Siamo felici di riscontrato dei punti di forza resi possibili grazie allo sforzo del personale, che lavora in situazioni non favorevoli.” Primiani rileva “l’inefficienza della rete territoriale, dovuta anche ai medici di base che spesso contribuiscono al sovraffollamento del pronto soccorso.” Anche ad Isernia, come a Termoli, non sono ancora stati attivati i posti letto previsti per la lungodegenza e per la riabilitazione. Altro aspetto, evidenziato da Vittorio Nola, è quello relativo al presidio di emodinamica, “una delle urgenze del territorio, per ora coperte per 12 ore e affidate al solo primario, mentre il presidio complessivo è a Campobasso, dove ci sono solo altri due medici in grado di intervenire su questa particolare patologia. È quindi evidente che, essendo interventi che vanno fatti nell’arco di 24 ore, tutta la rete andrebbe rivista. Anche all’ospedale di Termoli esiste un solo presidio per l’emodinamica coperto per 12 ore al giorno. Nell’accordo di confine che la Regione Molise sta per prescrivere con la Regione Abruzzo, tutto il presidio di emodinamica andrebbe interamente all’ospedale di Vasto. Secondo i portavoce sarebbe opportuno fare sì, un accordo di confine con l’Abruzzo, ma a vantaggio del Molise, tra l’ospedale di Castel di Sangro e quello di Isernia, proprio per assicurare un presidio anche sul nostro territorio. Altra criticità del Veneziale è la mancanza di videosorveglianza nelle ore notturne. Il portavoce al Comune di Isernia, Mino Bottiglieri, ha evidenziato la carenza di infermieri e Oss (Operatori socio sanitari) oltre che di medici. Investire sul personale consentirebbe un salto di qualità alla struttura e una positiva ricaduta occupazionale sul territorio. “Porteremo tutte queste istanze nella IV Commissione in Consiglio regionale, ponendo al centro l’interesse dei cittadini e una sanità pubblica di qualità”, promettono i portavoce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Superenalotto. Punta sette euro e vince un milione, “caccia” al fortunato campobassano

Superenalotto. Punta sette euro e vince un milione, "caccia" al fortunato campobassano

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .