La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità giudiziaria un pregiudicato termolese, C.V. di 56 anni, per minaccia, lesioni e porto di oggetti atti ad offendere. Nella tarda serata di sabato scorso il titolare di un esercizio pubblico di Termoli era stato aggredito e preso a pugni da un avventore che, poco prima, aveva dovuto allontanare dal suo locale perché urlava e infastidiva alcuni clienti. Sul posto, allertato da una segnalazione al 113, è intervenuto prontamente personale del Commissariato di che, a seguito di una tempestiva attività di indagine, ha individuato e identificato compiutamente l’autore dell’atto violento che intanto si era allontanato dai luoghi a bordo della propria autovettura. Chiesto l’intervento del personale del 118, il ferito è stato trasportato presso il nosocomio cittadino, dove gli è stato diagnosticato un trauma cranico con frattura e una prognosi di 30 giorni. L’aggressore, risultato già gravato da pregiudizi di polizia, è stato pertanto accompagnato presso gli uffici del Commissariato e, dopo le formalità di rito, deferito all’Autorità giudiziaria. Durante l’attività di Polizia Giudiziaria è stato altresì posto sotto sequestro penale probatorio un bastone di legno di circa un metro, brandito da C.V. all’atto dell’aggressione al titolare del locale.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:02:31 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”