L’Assostampa Molise prende posizione contro la consigliere regionale della Lega Aida Romagnuolo che, afferma il sindacato, in una lettera ha preteso di avere visibilità dalla Testata Giornalistica Regionale della Rai, chiedendo l’inserimento di una sua dichiarazione nel palinsesto, altrimenti avrebbe chiesto l’intervento del leader nazionale e ministro dell’Interno Matteo Salvini. “Inaccettabile e intimidatoria la lettera con cui la Lega Molise si è rivolta alla Tgr di Campobasso per imporre l’inserimento di una dichiarazione della consigliera regionale Aida Romagnuolo in un servizio giornalistico”, la risposta dell’Assostampa. “Quando la politica ha la pretesa di decidere la scaletta dell’informazione, di limitare l’autonomia della redazione, si mette in discussione la democrazia e la libertà di stampa. Ad aggravare la vicenda la minaccia palese di ricorrere al leader nazionale Salvini, in caso di mancata osservanza della richiesta. Il ‘nuovo’ che avanza in politica è caratterizzato da toni sostenuti, comportamenti scomposti e sopra le righe. La Rai, sia chiaro, è un patrimonio degli italiani e non dei partiti, la sua informazione risponde alla deontologia e alla professionalità alta dei giornalisti. L’Associazione della stampa del Molise esprime, pertanto, solidarietà ai colleghi della Tgr Molise, ai quali non farà mancare sostegno per respingere gli attacchi esterni e le indebite ingerenze”. Solidarietà che arriva anche dalla redazione di Molise Tabloid.
martedì 4 Novembre 2025 - 10:43:07 PM
News
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce



